UFFICIALE Ghost of Tsushima

  • Autore discussione Autore discussione Matu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
allora probab sarà per via della traduzione italiana che in qualche punto magari è un pò fuorviante lasciando intendere che si possa parlare col nemico quando in realtà non si può. grazie del tuo passaggio
 
io non ho detto che ci si perde, ho detto che il sistema del vento non funziona bene, spesso per capire dove andare bisogna aprire la mappa, il che inficia completamente il "senso del vento".
e poi, se il vento direzionasse ogni cosa a schermo sarebbe anche bello
ma invece va seguita la folata bianca che non mi sembra poi una grossa trovata.

sono a 15 ore di gioco, fino ad adesso la storia di GOT si riassume in una frase.
staremo a vedere come evolve.
tra tutta la critica specializzata che ho sentito, non ho sentito nessuno dire che ha una storia ispirata e avvincente.

alla fine è un buon giochillo, un 7.5 credo che glielo darò.
il problema è che di solito non compro giochi "sopra le 30 ore" che "per me valgono solo 7.5".

mi fa sorridere però chi critica AC e poi dice che GOT è un buon gioco,
li trovo i classici hater anti ubisoft sempre e comunque.

GOT ha tutti i difetti di AC senza prenderne i pregi.
riguardo al paragone, il mondo intero li ha paragonati perchè sono giochi molto molto simili con meccaniche del tutto paragonabili.

più o meno la critica specializzata su metacritic è allineata con quello che sto dicendo.
buon gioco, che non eccelle in niente.
sta a quanto tempo avete valutare se vale la pena di giocarlo.

Ma a quali AC si riferisce il commento? quelli "classici" o quelli da Origin in poi?
Trattandosi di un open world immagino più i secondi 😉
Chiedo perchè non l'ho giocato e anche a me pare molto apprezzato più per lo stile e l'evocatività che per il gameplay vero e proprio
 
Goditelo che è un bel gioco
Ti ringrazio per l'intenzione, ma di solito tendo ad ignorare questo tipo di commenti generici, che dipendono dai sacrosanti gusti di ognuno 😉
Chiedo info come nel mio post precedente piuttosto, proprio per farmi un'idea se il gioco mi può piacere secondo i MIEI gusti, che dipendono dai miei criteri soggettivi.
Ovviamente non escludo che il gioco possa piacermi e molto, ma se è un altro ultimi-AC-style dispersivo e ripetitivo, personalmente penso proprio di poterne fare a meno 🙂
 
Ti ringrazio per l'intenzione, ma di solito tendo ad ignorare questo tipo di commenti generici, che dipendono dai sacrosanti gusti di ognuno 😉
Chiedo info come nel mio post precedente piuttosto, proprio per farmi un'idea se il gioco mi può piacere secondo i MIEI gusti, che dipendono dai miei criteri soggettivi.
Ovviamente non escludo che il gioco possa piacermi e molto, ma se è un altro ultimi-AC-style dispersivo e ripetitivo, personalmente penso proprio di poterne fare a meno 🙂
L'ultimo AC che ho giocato è stato il 2, comunque il gioco ha una struttura open world classica con attività che si ripetono come le cacce e gli inseguimenti delle volpi. Però nonostante le solite attività ripetitive il gioco è fatto molto bene sotto il punto di vista della ricostruzione scenica. Secondo me il punto di forza di GOT è l'atmosfera, di più non dico per evitare spoiler

Il gameplay è quello dei classici open world, il combat system è una variante del free flow che è fatto davvero bene, inoltre in questa versione c'è anche il lock on dei nemici. Non so più cosa dirti.
 
ragazzi io nella storia principale sono diventato LEGGENDA dello spettro e vedo che ora non acquisisco piu punti esperienza completando quest e cosucce varie.....è il livello massimo quindi ? grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top