• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming WQHD, NO OC, escluso monitor e altro [€ 2.000]

Pubblicità

Nativak

Utente Attivo
Messaggi
211
Reazioni
9
Punteggio
49
Ciao a tutti, son qui per chiedere a voi più esperti consigli e indicazioni per assemblare il mio prossimo PC.

Mi sono imposto un budget di 2.000 euro per il solo PC a cui poi ho intenzione di collegare un monitor su cui per ora sono incerto. Un amico mi ha consigliato di prendere questo LG UltraGear 34" ma ancora non sono convinto al 100% di passare a un curvo.

Tra i giochi che questa build dovrà affrontare (a più dettagli e FPS possibili...):
Battlefield 6, Black Myth: Wukong, Monster Hunter Wilds, Warhammer Total War... ecc... ecc...

Fondamentale che al PC possa collegare le casse che già possiedo (con jack), cuffie, joypad XBOX, joystick, mouse e tastiera, quindi sufficienti prese audio e USB.

Stavo pensando di usare questa build come punto di partenza da cui iniziare a parlare (che ho trovato in questo video).

CPU - AMD RYZEN 7 7800X3D - (su Aliexpres, su Amazon)

Scheda Video - RTX 5070 ti - (Amazon)

Alimentatore - Phanteks AMP GH 750W 80 PLUS - (Amazon)
MoBo - GIGABYTE B850 GAMING X WIFI6E- (Amazon)
RAM - Lexar ARES RGB RAM DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz- (Amazon)
SSD - Lexar NM790 2TB SSD Interno- (Amazon)
Dissipatore - TR AQUA ELITE 360 V3 3 Ventole ARGB- (Amazon)

Case - CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB- (Amazon)


Miei dubbi e riflessioni, visto anche che questa build già presa su amazon viene meno di 2.000 euro e prendendo CPU e GPU altrove probabilmente risparmio, potrei prendere una AMD RYZEN 9800x3D? E per la scheda video, nel video consigliano una PNY ma è valida o meglio optare per un altro brand???
Ultimo dubbio, lo schermo consigliato dal mio amico è una valida scelta per una build del genere?

Edit:
NOTA IMPORTANTE
Il PC deve essere silenzioso anche durante giochi pesanti, il mio attuale sembra un phon acceso!

Spero di aver fornito abbastanza dettagli e grazie in anticipo a chi avrà voglia di aiutarmi.

[AGGIORNAMENTO] Build finale (acquistata e montata):

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D
GPU: ASUS Prime GeForce RTX 5070 Ti OC Edition 16GB
AIO: TR AQUA ELITE 360 V3 3 Ventole
MoBo: MSI B850 GAMING PLUS WIFI
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 2x16GB ARGB
SSD: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2 tera
Alimentatore: Thermaltake Toughpower GT 850W
Case: NZXT H7 Flow

Monitor: UltraGear OLED 34" Serie GS95QE 21:9 Curvo
 
Ultima modifica:
potrei prendere una AMD RYZEN 9800x3D?

E per la scheda video, nel video consigliano una PNY ma è valida o meglio optare per un altro brand???
va bene la PNY ma se trovi altri brand a meno soldi va ancora meglio, basta che non prendi schede SFF, sono strette e dissipano male il calore
Ultimo dubbio, lo schermo consigliato dal mio amico è una valida scelta per una build del genere?
con una scheda video così potente dovresti considerare solo monitor con frequenza di 240 Hz o superiore:
oppure OLED ma costano molto di più:
 
Vorrei evitare OLED, decisamente troppo costosi, inoltre mi intimorisce la possibilità che possano rimanerci immagini impresse.

Per la scheda video, su quali brand dovrei puntare in scala dal migliore al peggiore?
 
su quali brand dovrei puntare in scala dal migliore al peggiore?
non è così che funziona, tutti i brand fanno schede base e modelli più avanzati, non si va per marca
per esempio su schede potenti come la 5070-Ti non devi prendere schede sottili (SFF) a prescindere dal brand
la build te la rifaccio, quando ho risposto la prima volta il tuo post era totalmente disallineato, non so il motivo
 
non è così che funziona, tutti i brand fanno schede base e modelli più avanzati, non si va per marca
per esempio su schede potenti come la 5070-Ti non devi prendere schede sottili (SFF) a prescindere dal brand
Queste sono valide (a questi prezzi)?

Msi RTX 5070 Ti 16GB GDDR7 256bit [V531-240R] - 886,28 € da BPM
1757058856149.webp
MSI RTX 5070 Ti Inspire 3x OC Plus 16GB [912-V521-081] - 863,30 € da BPM
1757058881423.webp
MSI RTX 5070 Ti Ventus 3x OC 16GB [912-V531-083] - 861,47 € da BPM , 827,53 € da Pixmart
1757058911216.webp
1757059828287.webp

Trovata questa PNY a meno, è la solita che mi hai consigliato da amazon?
1757060572365.webp

Edit:
Analizzando meglio i pezzi, vedo che il case ha l'accensione sotto, mi serve che ce l'abbia sopra visto che lo tengo a terra, la MoBo ha il WIFI ma a me non serve, non lo uso.
Riflessione: meglio un dissipatore ad aria o a liquido???
 
Ultima modifica:
meglio un dissipatore ad aria o a liquido?
con le CPU X3D molto meglio a liquido
Trovata questa PNY a meno, è la solita che mi hai consigliato da amazon?
non vedo la sigla ma dovrebbe essere quella e anche se non fosse quella va bene per il fatto che costa meno e non è SFF
tutte le altre scartale costano inutilmente di più
il case ha l'accensione sotto, mi serve che ce l'abbia sopra
se lo vuoi per forza A-RGB
per risparmiare un po' c'è l'ottimo Phanteks con ventole RGB
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 
non vedo la sigla ma dovrebbe essere quella e anche se non fosse quella va bene per il fatto che costa meno e non è SFF
tutte le altre scartale costano inutilmente di più


per risparmiare un po' c'è l'ottimo Phanteks con ventole RGB
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto

Mi piace molto quel Phanteks!

A proposito di risparmio, nella build proposta da te c'è un alimentatore da 850w ma è necessario o si potrebbe metterne uno a 750w e usare i soldi risparmiati per migliorare altri pezzi?
 
Mi piace molto quel Phanteks!
effettivamente lo suggeriamo a ripetizione, ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo, e ha già 4 bentole preinstallate da 140 mm

la scheda video va bene, 799 ottimo prezzo
nella build proposta da te c'è un alimentatore da 850w ma è necessario o si potrebbe metterne uno a 750w e usare i soldi risparmiati per migliorare altri pezzi?
ti ho messo il Thermaltake da 850 W PCIe 5.1 che costa meno di tutti, la versione da 750 costa 5 euro in meno...
se ci metti una cinesata da 50 € rischi di rovinare l'elettronica e comunque con 50€ non puoi migliorare le componenti che costano di più (CPU, GPU)
 
Ricapitolando:

CPU: AMD RYZEN 9800x3D > 418,13 €
pasta termica: Noctua NT-H2 > 14,90 €

Scheda video: PNY GeForce RTX 5070 Ti > 809,50 €

Dissipatore: TR AQUA ELITE 360 V3 > 59,59 €
Scheda madre: MSI PRO B850-P WIFI, Scheda madre ATX > 220,40 €
RAM: Silicon Power versione RGB 32 GB > 110,99 €
SSD: Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB > 148,77 €
Alimentatore: Thermaltake Toughpower GT 850W > 94,59 €
Case: Phanteks XT Pro Ultra > 74,90 €

Monitor: ???
Totale 1.951,77 €

Spero di aver fatto bene i conti e aver messo i pezzi giusti. Sono un 50 euro entro il budget prefissato.
Se tutto è corretto posso iniziare a pensare al monitor...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top