CPU pessima scelta, prendi quello con la grafica integrata
Perfetto, se non da "fastidio" switcho subito sul K
non esistono a meno che non le trovi rubate!
Capito, credevo il costo "elevato" fosse dovuto a qualche feature particolare, in quanto spesso vedo ancora build con MOBO da 100€, però è da dire che parliamo di CPU più "piccoline", es. Ryzen 5 3600X o Ryzen 5 5600X, quindi mi sarò fatto un pensiero del tutto errato.
come ho già detto e ripetuto in 1000 thread, dopo il calo deciso di prezzo dei Core Ultra 265K Intel per le configurazioni da lavoro con questa CPU mangia in testa a tutti i Ryzen tranne che ai 9950X che perà hanno anche un'altra fascia di prezzo
chi abbia inventato l'idiozia che su Intel si virtualizza male o è in malafede o ha una mente malata
capiamo prima con quante VM andrai a lavorare, ricordo di aver suggerito a qualcuno (non so se sei lo stesso utente) l'utilizzo di un mini pc con proxmox per avere un maggior numero di VM attive, come cpu il 9700x e ultra 7 hanno entrambi 8 core principali, ipotizzando 2 VM attive con 4 core ciascuno o 4 VM con 2 core, entrambi non hanno problemi, con il ryzen potresti avviarne un altra, con intel anche, ma con prestazioni più basse e non è detto che abbia tutte le istruzioni che servono in caso di programmi specifici, 270€ per un ultra 7 è un buon prezzo
che conferma quello che ho scritto su, lavorando solamente con 8 core a piena potenza, contro i 16 thread di un ryzen, gli ultra non sono cattive cpu, ma bisogna fare bene i conti sul lavoro che deve svolgere, poi se lavori con una VM giusto per testare qualcosa, va bene anche un i3 o un mini PC
Bene, per scendere leggermente in dettaglio, solitamente utilizzo Oracle, per praticità e facilità d'uso.
Raramente, solo se serve, switcho a VMware.
Quanto ai sistemi operativi, virtualizzo principalmente Windows, e di rado Linux.
Windows ormai richiedere risorse importanti, attualmente gli do 8 GB di ram e 2-4 core sul mio attuale PC, funzionano ma devo dire, sono molto lente, quindi immagino di dovergli dare minimo 16 GB di ram e forse un paio di core in più per far si che giri decentemente.
Quanto alla concurrency, non virtualizzo 24/7 e nel 95% dei casi lancio una sola VM per volta.
se poi il sw di virtualizzazione usato ha problemi la colpa è del sw non ottimizzato, non della CPU
Se il punto è soltanto questo, migrerò verso un software di virtualizzazione più serio, qualora Oracle non sia all'altezza, o necessiti aggiornamenti.