Salve,
Ho da poco comprato una scheda madre della casa Gigabyte, il modello è GA-Z68XP-UD4 a cui ho abbinato un intel i5-2500k e la memoria della Geil 2x4GB CL10 a 2133mhz.
Il mio dubbio riguarda l'accensione.
Fin da sempre ho avuto pc, che appena premi il pulsante di accensione, eseguono il classico bip di "ok", e poi parte bios, e successivamente windows.
Questo invece, si accende, non si sente niente per circa diciamo 15-20 secondi, poi fa il beep, sembra come riavviarsi parte i bios e poi windows, tra l'altro dopo il beep la ventola del processore gira per circa 10 secondi alla massima velocità possibile per poi rallentare.
Secondo voi è normale?
ho un alimentatore a 600W silent, con connettore 20+4 quindi 24 ed altri 4pin separati collegati sulla mobo sopra al processore, dove il pin è da 8.
Sul libretto c'è scritto però che collegare tutti gli 8pin non è necessario, ma non ho capito la differenza... forse ha poca alimentazione il processore?
grazie anticipatamente
Ho da poco comprato una scheda madre della casa Gigabyte, il modello è GA-Z68XP-UD4 a cui ho abbinato un intel i5-2500k e la memoria della Geil 2x4GB CL10 a 2133mhz.
Il mio dubbio riguarda l'accensione.
Fin da sempre ho avuto pc, che appena premi il pulsante di accensione, eseguono il classico bip di "ok", e poi parte bios, e successivamente windows.
Questo invece, si accende, non si sente niente per circa diciamo 15-20 secondi, poi fa il beep, sembra come riavviarsi parte i bios e poi windows, tra l'altro dopo il beep la ventola del processore gira per circa 10 secondi alla massima velocità possibile per poi rallentare.
Secondo voi è normale?
ho un alimentatore a 600W silent, con connettore 20+4 quindi 24 ed altri 4pin separati collegati sulla mobo sopra al processore, dove il pin è da 8.
Sul libretto c'è scritto però che collegare tutti gli 8pin non è necessario, ma non ho capito la differenza... forse ha poca alimentazione il processore?
grazie anticipatamente