AlexMag
Nuovo Utente
- Messaggi
- 12
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 23
Aiuto non cosa fare. Qualche giorno fa stavo montando il mio primo pc, ho fatto tutto abbastanza tranquillamente leggendo i vari manuali nelle confezioni e guardando decine di tutorial. Ho cercato di montare tutto senza sforzare troppo viti, cavi, ecc... ma una volta che sono arrivato a provare ad accenderlo non ho visto nessuna luce accendersi, le ventole erano completamente ferme e dopo qualche secondo è arrivato un filo di fumo quindi ho staccato subito dalla corrente. Il case era girato di schiena quindi non ho visto perfettamente da dove proveniva. Sono rimasto completamente scioccato, non ho idea di cosa io possa aver sbagliato. Il mio unico dubbio che avevo era sulle ventole argb, avevo paura di bruciarle sbagliando un collegamento, ma leggendo le istruzioni del case penso di aver messo i cavi correttamente. Non mi ricordo come li ho messi, ma magari mettendo il cavo VDG al contrario è possibile che io abbia causato tutto questo?
Ho letto in giro casi di alimentatori bruciati e in tutte le testimonianze ho letto di "fumo bianco", quindi non so se il problema sia quello, perchè il fumo era grigio e non ho visto bruciature evidenti o puzza di bruciato. L'alimentatore non voglio smontarlo per controllare quindi ho deciso di rimandarlo indietro e cambiarlo anche se non so se quello sia il problema. Un mio amico mi ha detto di attaccarlo alla corrente per vedere se funzionava, ma non credo che la ventola giri senza nulla attaccato.
Poi ho acquistato anche una scheda video usata su subito. Ho visto che c'è un po' di polvere. Può darsi che andando in combustione abbia creato quel fumo? Può darsi che mi abbiano dato una scheda non funzionate? Neanche su questa non c'è un evidente odore di bruciato, anzi, non c'è da nessuna parte del pc, proprio perchè ho scollegato subito la presa. Dovrei controllare la scheda video smontandola? Per rimontarla bisogna per forza pulirla e sostituire la pasta termica? (non la ho)
Sulla scheda madre c'è un leggerissimo alone e una piccola macchietta su un condensatore (penso). Non so se erano già presenti prima. Non sono molto percettibili, vi metto in allegato una foto. Può darsi siano bruciati quelli.
Durante il montaggio della scheda madre del case l'ho dovuta mettere e togliere un paio di volte perchè avevo dimenticato di smontare dei pezzi di lamiera del case per alloggiare la scheda video (spero capiate cosa intendo) perchè nel mio case non si svitano ma bisogna direttamente staccarli. Poi ho dovuto toglierla e rimetterla anche per una altro problema; mi si era incastrata una vite con attaccata la scheda madre a uno dei piruli del case. Ho chiesto aiuto a mio padre per svitarla. Non è che toccando leggermente la scheda madre con le mani abbia causato un corto circuito?
Quindi se il problema fosse la scheda madre è possibile che qualcos'altro si sia rovinato? Ho letto che la Cpu è una delle parti più dure a morire quindi spero che per lo meno si sia salvata quella. L'alimentatore invece ho sentito che ha delle protezioni apposite quindi voglio escluderlo. Le ram invece sono salve? I drive? La scheda video? I led delle ventole è probabile si siano bruciati?
Ditemi anche la vostra opinione forse sto sbagliando tutto; ma come potrebbe essersi causato un corto circuito nella scheda madre? Ho fatto attenzione ad ogni cosa, non me lo so spiegare.
Se c'è stato del fumo al 100% qualcosa si è bruciato, ho paura di fare altri test per peggiorare il tutto. Se fosse un difetto dell'alimentatore e mi fosse bruciato tutto la casa produttrice ha diritto di risarcirmi l'intero pc? Può essere un difetto di fabbrica della mobo?
Al momento dell'acquisto della scheda madre non ho preso nessun tipo di garanzia, se dico che che è difettosa entro i 30 giorni dite che me la sostituiscono?
Se vedete questa discussione per favore rispondete, non ignoratela, sono disperato.
La mia configurazione è
-Ryzen 5 1600 AF
-Gtx 1060 3gb Gygabite
-MB311L ARGB
-Ram Ballistix 16gb 3200mhz
-KingDian ssd 120gb
-Toshiba P300 1tb
-Aorus B450m
-Hydro pro 600w (lo so che è grande ma ho visto psu 500/550w allo stesso prezzo se non di più quindi l'ho preso da 600 in modo che andasse bene per upgrade futuri)
L'Hydro pro lo sto rimandando indietro e ho preso un Itek BD600
Inizialmente avevo preso un Evga 600 w2 ma lo ho rimandato indietro perchè volevo essere sicuro di aver un buon alimentatore in modo che non si bruciasse niente. Però qualcosa si è bruciato lo stesso. Consigliatemi voi quale sia il problema e come risolverlo, ve ne sarò per sempre grato.


Ho letto in giro casi di alimentatori bruciati e in tutte le testimonianze ho letto di "fumo bianco", quindi non so se il problema sia quello, perchè il fumo era grigio e non ho visto bruciature evidenti o puzza di bruciato. L'alimentatore non voglio smontarlo per controllare quindi ho deciso di rimandarlo indietro e cambiarlo anche se non so se quello sia il problema. Un mio amico mi ha detto di attaccarlo alla corrente per vedere se funzionava, ma non credo che la ventola giri senza nulla attaccato.
Poi ho acquistato anche una scheda video usata su subito. Ho visto che c'è un po' di polvere. Può darsi che andando in combustione abbia creato quel fumo? Può darsi che mi abbiano dato una scheda non funzionate? Neanche su questa non c'è un evidente odore di bruciato, anzi, non c'è da nessuna parte del pc, proprio perchè ho scollegato subito la presa. Dovrei controllare la scheda video smontandola? Per rimontarla bisogna per forza pulirla e sostituire la pasta termica? (non la ho)
Sulla scheda madre c'è un leggerissimo alone e una piccola macchietta su un condensatore (penso). Non so se erano già presenti prima. Non sono molto percettibili, vi metto in allegato una foto. Può darsi siano bruciati quelli.
Durante il montaggio della scheda madre del case l'ho dovuta mettere e togliere un paio di volte perchè avevo dimenticato di smontare dei pezzi di lamiera del case per alloggiare la scheda video (spero capiate cosa intendo) perchè nel mio case non si svitano ma bisogna direttamente staccarli. Poi ho dovuto toglierla e rimetterla anche per una altro problema; mi si era incastrata una vite con attaccata la scheda madre a uno dei piruli del case. Ho chiesto aiuto a mio padre per svitarla. Non è che toccando leggermente la scheda madre con le mani abbia causato un corto circuito?
Quindi se il problema fosse la scheda madre è possibile che qualcos'altro si sia rovinato? Ho letto che la Cpu è una delle parti più dure a morire quindi spero che per lo meno si sia salvata quella. L'alimentatore invece ho sentito che ha delle protezioni apposite quindi voglio escluderlo. Le ram invece sono salve? I drive? La scheda video? I led delle ventole è probabile si siano bruciati?
Ditemi anche la vostra opinione forse sto sbagliando tutto; ma come potrebbe essersi causato un corto circuito nella scheda madre? Ho fatto attenzione ad ogni cosa, non me lo so spiegare.
Se c'è stato del fumo al 100% qualcosa si è bruciato, ho paura di fare altri test per peggiorare il tutto. Se fosse un difetto dell'alimentatore e mi fosse bruciato tutto la casa produttrice ha diritto di risarcirmi l'intero pc? Può essere un difetto di fabbrica della mobo?
Al momento dell'acquisto della scheda madre non ho preso nessun tipo di garanzia, se dico che che è difettosa entro i 30 giorni dite che me la sostituiscono?
Se vedete questa discussione per favore rispondete, non ignoratela, sono disperato.
La mia configurazione è
-Ryzen 5 1600 AF
-Gtx 1060 3gb Gygabite
-MB311L ARGB
-Ram Ballistix 16gb 3200mhz
-KingDian ssd 120gb
-Toshiba P300 1tb
-Aorus B450m
-Hydro pro 600w (lo so che è grande ma ho visto psu 500/550w allo stesso prezzo se non di più quindi l'ho preso da 600 in modo che andasse bene per upgrade futuri)
L'Hydro pro lo sto rimandando indietro e ho preso un Itek BD600
Inizialmente avevo preso un Evga 600 w2 ma lo ho rimandato indietro perchè volevo essere sicuro di aver un buon alimentatore in modo che non si bruciasse niente. Però qualcosa si è bruciato lo stesso. Consigliatemi voi quale sia il problema e come risolverlo, ve ne sarò per sempre grato.

