PROBLEMA FTTH Vodafone

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Akab73

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
7
Punteggio
25
Salve a tutti!

Ho da tempo un problema veramente singolare con la mia connessione Vodafone Fibra, che vorrei condividere per sapere se riscontrato da altri ed eventuali consigli/soluzioni.

Abito in una zona di Roma dove sin dal 2011 (anno in cui ho fatto l'abbonamento) è stata portata la fibra ottica in via sperimentale con tecnologia FTTH (borchia con fibra ottica in casa + network media converter e da lì cavo di rete nella porta gigabit della VS2 e prima ethernet della VS1).

La connessione mi è stata venduta come una 100 mb in DL e 20 mb in UL.

Venendo da una ADSL l'ho trovata subito molto veloce e non mi sono posto il problema di misurare quanto.

Ultimamente ho riscontrato dei problemi di qualità della linea e mi sono trovato a misurare spesso la velocità della linea ed ho riscontrato che la mia linea funzione letteralmente al contrario.

In DL non supera mai i 20 mb, in UL arriva molto vicino a 100 (98 o giù di lì).

Contattata Vodafone i problemi di qualità della linea (che in alcuni frangenti mi impedivano di navigare) sembrano risolti, ma nonostante ore di telefonate, l'intervento di un tecnico Fastweb (che gestisce la centrale in fibra e che ha confermato che il collegamento in fibra casa/centrale è perfetto) l'assistenza Vodafone sembra non riuscire a capire la causa del problema.

Peraltro, ho il sospetto che la connessione funzioni con questi parametri da sempre.

E' successo ad altri?

Qualcuno ha idee su come risolvere?

Grazie per per ogni contributo che saprete darmi.
 
Salve a tutti!

Ho da tempo un problema veramente singolare con la mia connessione Vodafone Fibra, che vorrei condividere per sapere se riscontrato da altri ed eventuali consigli/soluzioni.

Abito in una zona di Roma dove sin dal 2011 (anno in cui ho fatto l'abbonamento) è stata portata la fibra ottica in via sperimentale con tecnologia FTTH (borchia con fibra ottica in casa + network media converter e da lì cavo di rete nella porta gigabit della VS2 e prima ethernet della VS1).

La connessione mi è stata venduta come una 100 mb in DL e 20 mb in UL.

Venendo da una ADSL l'ho trovata subito molto veloce e non mi sono posto il problema di misurare quanto.

Ultimamente ho riscontrato dei problemi di qualità della linea e mi sono trovato a misurare spesso la velocità della linea ed ho riscontrato che la mia linea funzione letteralmente al contrario.

In DL non supera mai i 20 mb, in UL arriva molto vicino a 100 (98 o giù di lì).

Contattata Vodafone i problemi di qualità della linea (che in alcuni frangenti mi impedivano di navigare) sembrano risolti, ma nonostante ore di telefonate, l'intervento di un tecnico Fastweb (che gestisce la centrale in fibra e che ha confermato che il collegamento in fibra casa/centrale è perfetto) l'assistenza Vodafone sembra non riuscire a capire la causa del problema.

Peraltro, ho il sospetto che la connessione funzioni con questi parametri da sempre.

E' successo ad altri?

Qualcuno ha idee su come risolvere?

Grazie per per ogni contributo che saprete darmi.

FTTH Sperimentale Vodafone, banda invertita, tecnico Fastweb...qui c'é qualcosa che non quadra xD
Fai uno speedtest e postalo qui, giusto per capire un attimo la situazione.
 
Buongiorno, allora, esaminiamo...

Salve a tutti!

Ho da tempo un problema veramente singolare con la mia connessione Vodafone Fibra, che vorrei condividere per sapere se riscontrato da altri ed eventuali consigli/soluzioni.
Ok, linea in Fibra Vodafone!

Abito in una zona di Roma dove sin dal 2011 (anno in cui ho fatto l'abbonamento) è stata portata la fibra ottica in via sperimentale con tecnologia FTTH (borchia con fibra ottica in casa + network media converter e da lì cavo di rete nella porta gigabit della VS2 e prima ethernet della VS1).

La connessione mi è stata venduta come una 100 mb in DL e 20 mb in UL.
Fammi capire, Vodafone già dal 2011 ti ha offerto un FTTH 100/20 a Roma? :shocked:
Ma sei di Collina Fleming?

Venendo da una ADSL l'ho trovata subito molto veloce e non mi sono posto il problema di misurare quanto.
In tutta Italia eri uno dei pochi che aveva una 100/20 in Vodafone (in FTTH tra l'altro), considerando che Vodafone ha lanciato l'offerta fibra in pubblico solo nel 2013. E a Roma manco è in FTTH attualmente!
]Ultimamente ho riscontrato dei problemi di qualità della linea e mi sono trovato a misurare spesso la velocità della linea ed ho riscontrato che la mia linea funzione letteralmente al contrario.

In DL non supera mai i 20 mb, in UL arriva molto vicino a 100 (98 o giù di lì).
Cioè, hai 98 Mbps in upload e 20 Mbps in downlod! :shocked:

Contattata Vodafone i problemi di qualità della linea (che in alcuni frangenti mi impedivano di navigare) sembrano risolti, ma nonostante ore di telefonate, l'intervento di un tecnico Fastweb (che gestisce la centrale in fibra e che ha confermato che il collegamento in fibra casa/centrale è perfetto) l'assistenza Vodafone sembra non riuscire a capire la causa del problema.

Peraltro, ho il sospetto che la connessione funzioni con questi parametri da sempre.

E' successo ad altri?

Qualcuno ha idee su come risolvere?

Grazie per per ogni contributo che saprete darmi.

Ma sei tra quei 525 edifici di questo progetto FTTH Vodafone Roma del 2010?
Fastweb, Wind e Vodafone aprono a Roma una centrale in fibra ottica | Notizie | Telefonino.net
 
Ultima modifica:
Grande Kikko! Ne sai più del tecnico Vodafone medio!

L’assistenza Vodafone solo per capire che connessione ho ciha messo una settimana!!!!!

Abito in una delle 525 abitazioni che potevano essere connessealla centrale sperimentale del Fleming… esattamente a 30 metri dalla centrale… Perla cronaca, stando al tecnico Fastweb che è venuto a casa mia dieci giorni fa,al momento la centrale serve circa dieci utenze… che spreco…

Confermo che ho il contratto dal 2011, attivato in unasettimana dalla richiesta!

Ora provo a caricare una immagine...
 
IMG_20160310_214318.webp

La foto fa un po' schifo, sono le statistiche di rete avanzate della mia xboxone...

Qui l'upload andava anche pianino... Di solito è più sui 98...
 
Che situazione... mi puoi inoltrare il tuo codice cliente via MP per favore?
Sempre se ti fidi, vedo di fare qualcosa...

E' un'infrastruttura molto particolare la tua, unica in tutto il Centro-Sud di Roma da parte di Vodafone...
 
Che situazione... mi puoi inoltrare il tuo codice cliente via MP per favore?
Sempre se ti fidi, vedo di fare qualcosa...

Lavori per Vodafone?
Comunque mi sembra di aver visto una pubblicità di Voda che parlano gli operatori di quale cliente si ricordassero di più, di ai tuoi colleghi che invece di ricordarsi i clienti, imparino qualcosa, visto che al 90% non sanno quasi una ceppa... non vale solo per vodafone
 
Lavori per Vodafone?
Comunque mi sembra di aver visto una pubblicità di Voda che parlano gli operatori di quale cliente si ricordassero di più, di ai tuoi colleghi che invece di ricordarsi i clienti, imparino qualcosa, visto che al 90% non sanno quasi una ceppa... non vale solo per vodafone
E che centro io ^^
 
In FTTH poi non è anormale... passa direttamente alla situazione dello "SCANDALOSO"

Sob!

- - - Updated - - -

Che situazione... mi puoi inoltrare il tuo codice cliente via MP per favore?
Sempre se ti fidi, vedo di fare qualcosa...

E' un'infrastruttura molto particolare la tua, unica in tutto il Centro-Sud di Roma da parte di Vodafone...

Hai MP! Grazie!
 
Allo stato attuale tu dovresti addirittura trovarti una 300 mega in realtà con un'FTTH... vediamo cosa possiamo fare, ma è una caso particolarissimo anche per me!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top