Le teorie sono tra le più disparate, da quelle dell'incompetenza (il gestionale interno non sarebbe aggiornato a questa possibilità) a quelle dell'intenzionalità (c'è chi sostiene che TIM non abbia nessun interesse nel trovarsi a dover gestire moltissimi switch da FTTC ad FTTH nello stesso momento, essendo ben più interessata ai nuovi clienti). Personalmente non mi interessa quale sia il motivo, bensì solo quando questa situazione si sbloccherà (oltre al fatto che del numero di telefono me ne frega zero, quindi potrei anche fare una nuova linea, ma nel mio caso specifico sono ancora in attesa di possibile attivazione dal commerciale, essendo cablato da mesi, sia da TIM che dalla concorrenza).
A proposito, sarà bene che i signori in TIM sfornino qualcosa di buono, perché dal momento che la concorrenza costa sicuramente meno (essendo io già cliente TIM), ed a quanto pare potendo potenzialmente dare un servizio migliore (Vodafone mi darebbe il doppio in upload e lo stesso in download, quasi alla metà del costo attuale), dovranno darmi molti motivi per non andarmene.