[FTTH] TIM 300/20 e 1000/100 Mb/sec

  • Autore discussione Autore discussione Aereo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non li capisco neanche io.... Anche a me chi dice è in attivazione la 1000 chi non c'è copertura, ho capito che bisogna bombarli a chiamate. Prova magari su Twitter che li fanno controlli più approfonditi almeno a quanto mi dicevano da li ha risolto una persona a farsi spedire il modem

No.. niente provo a richiamare,ma mi han detto che non sono coperto.. stessa cosa twitter..Faccio prima ad aspettare l'ffth..
 
Buongiorno, da quello che ho potuto capire questa nuova offerta TIM per FTTH è riservata ai nuovi abbonati, io avendo già fibra FTTC a 200 Mb non posso attivarla. Inoltre in Toscana mi sembra che ci sia solo Firenze fra le città indicate e, nonostante il mio palazzo sia previsto in "copertura da marzo 2017" non ho visto nessuna struttura/scatolotta sulla facciata, ritengo quindi che il "poe" non sia ancora installato. Avete maggiori infomazioni in merito alle attivazioni? mi sa che devo aspettare ancora un pò. un saluto e complimenti per il thread.
 
Buongiorno, da quello che ho potuto capire questa nuova offerta TIM per FTTH è riservata ai nuovi abbonati, io avendo già fibra FTTC a 200 Mb non posso attivarla. Inoltre in Toscana mi sembra che ci sia solo Firenze fra le città indicate e, nonostante il mio palazzo sia previsto in "copertura da marzo 2017" non ho visto nessuna struttura/scatolotta sulla facciata, ritengo quindi che il "poe" non sia ancora installato. Avete maggiori infomazioni in merito alle attivazioni? mi sa che devo aspettare ancora un pò. un saluto e complimenti per il thread.
per i già clienti, se si vuole la fibra 1000, è possibile richiedere smart fibra plus 1000 in aggiunta all'offerta attuale, gratuita per il primo anno e poi a 5 euro mensili.
se avevi la copertura pianificata per marzo 2017 stai certo che il ROE ci deve essere. controlla vicino alla chiostrina.
 
Buongiorno, da quello che ho potuto capire questa nuova offerta TIM per FTTH è riservata ai nuovi abbonati, io avendo già fibra FTTC a 200 Mb non posso attivarla. Inoltre in Toscana mi sembra che ci sia solo Firenze fra le città indicate e, nonostante il mio palazzo sia previsto in "copertura da marzo 2017" non ho visto nessuna struttura/scatolotta sulla facciata, ritengo quindi che il "poe" non sia ancora installato. Avete maggiori infomazioni in merito alle attivazioni? mi sa che devo aspettare ancora un pò. un saluto e complimenti per il thread.

per i già clienti, se si vuole la fibra 1000, è possibile richiedere smart fibra plus 1000 in aggiunta all'offerta attuale, gratuita per il primo anno e poi a 5 euro mensili.
se avevi la copertura pianificata per marzo 2017 stai certo che il ROE ci deve essere. controlla vicino alla chiostrina.

Scusatemi ma dove si può controllare questa benedetta pianificazione dei ROE. Io ce l'ho giù al palazzo da circa tre settimane, ma se faccio la prova di attivazione sul sito TIM mi esce "Fibra fino a 100 mega" , cioè la Fttc. Quali maniere ci sono per capire quando parte la vendibilità di una FTTH ?
 
Scusatemi ma dove si può controllare questa benedetta pianificazione dei ROE. Io ce l'ho giù al palazzo da circa tre settimane, ma se faccio la prova di attivazione sul sito TIM mi esce "Fibra fino a 100 mega" , cioè la Fttc. Quali maniere ci sono per capire quando parte la vendibilità di una FTTH ?
3 settimane è ancora poco. Ci sono persone che l'hanno visto in pianificazione dopo qualche 3 mesi e più dopo che è stato montato e collegato.
Comunque, puoi vedere da planetel e fibermap. Fibermap solitamente è più aggiornato.

P.S. in che città stai?
 
3 settimane è ancora poco. Ci sono persone che l'hanno visto in pianificazione dopo qualche 3 mesi e più dopo che è stato montato e collegato.
Comunque, puoi vedere da planetel e fibermap. Fibermap solitamente è più aggiornato.

P.S. in che città stai?
Quindi in pratica i vari Fibermap e Planetel vengono aggiornati con la dicitura "pianificato" dopo che il ROE è stato montato? In ogni caso abito a Napoli, se hai modo di controllare digita "Via Attila Sallustro 171" . Ho anche scritto alla ditta che ha eseguito i lavori e mi hanno gentilmente risposto che lavoravano per conto di FlashFiber.
 
Quindi in pratica i vari Fibermap e Planetel vengono aggiornati con la dicitura "pianificato" dopo che il ROE è stato montato? In ogni caso abito a Napoli, se hai modo di controllare digita "Via Attila Sallustro 171" . Ho anche scritto alla ditta che ha eseguito i lavori e mi hanno gentilmente risposto che lavoravano per conto di FlashFiber.
Si, vengono aggiornati dopo il montaggio del roe.
Su fibermap ho visto e non risulta ancora la pianificazione. Come ho detto ci vorrà probabilmente un bel pezzo.
FlashFiber è una partecipata tim-fastweb (80/20) per la stesura della ftth. Una volta attivo il ripartitore potrai attivare la ftth anche con Fastweb (che rispetto a tim è decisamente più economico - 30€ per la 1000/200) oltre che con tim.
 
per i già clienti, se si vuole la fibra 1000, è possibile richiedere smart fibra plus 1000 in aggiunta all'offerta attuale, gratuita per il primo anno e poi a 5 euro mensili.
se avevi la copertura pianificata per marzo 2017 stai certo che il ROE ci deve essere. controlla vicino alla chiostrina.
Grazie infinite per le informazioni precise e dettagliate, purtroppo dalle mie ricerche non sono riuscito ad individuare nessun ROE, comunque visto che le condizioni indicate non mi sembrano male, domani provo a fare un pò di chiamate al 187 e vedo cosa dicono, bene conscio perrò che per la Toscana hanno indicato solo la città di Firenze.
 
Grazie infinite per le informazioni precise e dettagliate, purtroppo dalle mie ricerche non sono riuscito ad individuare nessun ROE, comunque visto che le condizioni indicate non mi sembrano male, domani provo a fare un pò di chiamate al 187 e vedo cosa dicono, bene conscio perrò che per la Toscana hanno indicato solo la città di Firenze.
se non hai ROE inutile che chiami. Non potranno comunque attivartela.
 
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps

Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille
 
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps

Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille

Ciao possiamo aiutarti ma purtroppo hai sbagliato thread devi postare la tua problematica qua : https://www.tomshw.it/forum/threads/vdsl-tim-200-20-mb-s.633447/
Visto che questo thread è riservato unicamente alla Fiber to the Home 300 o Fiber to the Home 1000 di TIM
 
Carissimi, che si dice in ambito FTTH TIM? Quali sono le novità all'orizzonte? Personalmente sono stato cablato da tempo, sia da TIM che dalla concorrenza, ma ai relativi reparti commerciali are sleeping all yet as usually :D
 
Carissimi, che si dice in ambito FTTH TIM? Quali sono le novità all'orizzonte? Personalmente sono stato cablato da tempo, sia da TIM che dalla concorrenza, ma ai relativi reparti commerciali are sleeping all yet as usually :D
non so esattamente da dove hai finito di seguire. cominciamo dal 26 giugno in avanti
- è uscita l'offerta Fibra e Mobile 1000+
- hanno commercializzato la 1000/100
- per i già clienti è stata fatta Smart Fibra Plus 1000+ (1 anno gratis e poi 5 al mese) attivabile per chi ha già Smart Fibra Plus in FTTC o su FTTH 300
- sembra che sia possibile eseguire il passaggio diretto fttc-ftth (alcuni utenti sul gruppo facebook avevano detto di esserci riusciti, anche se altri hanno detto che sono stati costretti a fare il passaggio fttc>adsl>ftth. bah. cose da tim....)
- per la ftth forniranno il dga4130 (stesso modem della 200) + ont huawei
- è stato presentato il Tim Hub (che alcuni hanno già soprannominato CessOne - chiaro riferimento al fatto che somiglia a una Xbox One). un nuovo modem con ONT integrato sviluppato insieme a Technicolor. verrà fornito da Settembre probabilmente, invece del dga4130 che offrono ora
 

Allegati

  • ftth.webp
    ftth.webp
    55.4 KB · Visualizzazioni: 60
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top