DOMANDA ftth, possibile qui ?

Pubblicità
Certo. ottimo comnsiglio, senz'altro valutero' se disdire.
Sai come'e', da una connessione di mxxda che ho ora non mi par vero di passare in ftth. Magari che intanto vadano avanti i lavori fin dentro casa.
 
Sai come'e', da una connessione di mxxda che ho ora non mi par vero di passare in ftth
e allora perché non passare subito a una FTTH di qualità? :)
giuro, non prendo soldi da Dimensione, ma è indubbia la qualità del servizio che offrono, soprattuto nell'assistenza post vendita
 
Io ERO cliente windtre, me ne sono andato appena la mia zona è stata raggiunta dalla fibra ottica.
Anni addietro causa un incidente che ha danneggiato la linea aerea (TIM), hanno dovuto rifare circa 300 metri di linea, ( lavoro fatto da degli scappati di casa senza competenze o capacità), come risultato la maggior parte delle utenze servite da quella linea, ha smesso di funzionare correttamente.
Chiamato assistenza windtre, che dopo visita "tecnico" dichiarava la linea come degradata e non migliorabile, secondo il loro giudizio io avrei dovuto continuare a pagare per non avere un servizio decente, ho dovuto risolvere per mio conto, "sfruttando" la presenza di un operatore della TIM a cui ho" offerto" un caffe.
 
Ultima modifica:
mi ricordo di wind ai tempi del rame, certo, mio cavo plastico aereo in discesa, crepato e mal ridotto era costantemente in basso isolamento, reclamato per quasi due anni, i peggiori, come al solito, facevano solo cambio coppia, sempre se e quando riuscivo a ottenere un intervento. Tuttavia, considero che con la fibra non ci dovrebbero essere grossi problemi. Vediamo un po'.
 
Ultima modifica:
Per altro,. la mia zone si trova ina area carsica, suolo roccioso e terre fuori norma, tutte. Ogni temporale si rischia il router e altro in cascata. Fortuna che mi sono fatto una scatoletta di protezione dai fulmini che funziona bene. Con la fibra, problema fulmini lo elimino in radice.
 
@bigendian bada bene che se il passaggio che deve fare la fibra prevede lavori di scavi, canaline ecc su suolo privato quelli sono a carico tuo. Sarebbe buona cosa fare trovare il passaggio già bello che fatto se sai cosa vuoi fare, altrimenti aspetta il tecnico che farà il sopralluogo che ti dirà lui come fare.
 
Da ieri sono passato a windtre sono venuti a installarmi la ftth nella mia zona c’e fibercop mi va 950 in download e 840 in upload non posso lamentarmi, penso con la ftth faccia poca differenza se è tim o wind tanto alla fine conta l’infrastruttura fuori

Prima aveva la 100 mega della tim mi sono trovato sempre bene il problema è il costo arrivato a 40 euro al mese
 
Ultima modifica:
"Da ieri sono passato a windtre sono venuti a installarmi la ftth nella mia zona c’e fibercop mi va 950 in download e 840 in upload"
Quelli sembrano i parametri di una linea fino a 2,5 Gbit/s, o il collegamento al PC è su una scheda di rete che arriva a un 1Gbit/s, oppure ti hanno fornito un router con una unica porta da 2,5 Gbit/s e vi hanno collegato l'Ont, quindi per sfruttare tutta la banda disponibile devi usare più apparati simultaneamente.
In questo caso stai pagando per qualcosa che molto raramente sfrutterei al 100%.
 
Quelli sembrano i parametri di una linea fino a 2,5 Gbit/s, o il collegamento al PC è su una scheda di rete che arriva a un 1Gbit/s, oppure ti hanno fornito un router con una unica porta da 2,5 Gbit/s e vi hanno collegato l'Ont, quindi per sfruttare tutta la banda disponibile devi usare più apparati simultaneamente.
In questo caso stai pagando per qualcosa che molto raramente sfrutterei al 100%.
Alla fine pago meno di quando avevo la fttc, adesso pago 29 euro con modem incluso. Il modem ha la porta 2,5gb ma nella mia zona hanno messo la 1gb, comunque il mio pc ha una scheda di rete 1gb è pc assemblato nel 2017 non penso abbia una scheda di rete piu veloce
 
Di norma velocità oltre i 0,3 Gbit/s in upload indicano abbonamenti oltre 1Gbits/s.
Visto che lo paghi, verifica se esiste la possibilità di sfruttarlo.
 
Di norma velocità oltre i 0,3 Gbit/s in upload indicano abbonamenti oltre 1Gbits/s.
Visto che lo paghi, verifica se esiste la possibilità di sfruttarlo.
La mia offerta è 2,5gb ma se vado su fibermap mi dice che nella mia zona mi da max 1000/200 però stranamente l’upload supera gli 800
 
A sto punto mi consigli di comprare una scheda di rete?
no, non ti cambia nulla

non esistono attività web che traggono vantaggio di velocità superiori a 1 gbps

tanto per dire 1.1 gbps è la velocità massima che posso sfruttare facendo download da steam, perché è la cpu a diventare il fattore limitante in quanto non è abbastanza potente per andare più veloce nella decompressione in tempo reale del download

e in generare, quando scarichi da siti vari o visualizzi video in 4k streaming, più che velocità di picco di alcune centinaia di mbps non sfrutterai mai

io mi collego via wifi a circa 950mbps e ho fatto la prova usando un cavo e arrivo a 2270 mbps, ma la velocità extra non cambia assolutamente nulla nel atto pratico
 
no, non ti cambia nulla

non esistono attività web che traggono vantaggio di velocità superiori a 1 gbps

tanto per dire 1.1 gbps è la velocità massima che posso sfruttare facendo download da steam, perché è la cpu a diventare il fattore limitante in quanto non è abbastanza potente per andare più veloce nella decompressione in tempo reale del download

e in generare, quando scarichi da siti vari o visualizzi video in 4k streaming, più che velocità di picco di alcune centinaia di mbps non sfrutterai mai

io mi collego via wifi a circa 950mbps e ho fatto la prova usando un cavo e arrivo a 2270 mbps, ma la velocità extra non cambia assolutamente nulla nel atto pratico
In realtà non so neanche se effettivamente ho la 2,5gb da contratto si ma su fibermap nella mia zona mi da max 1gb
Lo so è inutile era tanto la soddisfazione, possibilmente non sfrutto neanche la 1gb perché il mio pc ha un processore vecchio e l’hdd infatti quando scarico non è fisso la velocità download presumo per colpa del hdd lento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top