[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Ciao! Torno dopo un po' di tempo per chiedervi un chiarimento su una cosa avvenuta di recente...solo una curiostià, nulla di grave :)

Da qualche settimana nei test di velocità la banda in down mi è scesa dai soliti 195 megabit a circa 180, l'upload è salito e la latenza scesa. Non penso sia diafonia perchè la portante massima che aggancio dai dati del Technicolor è sempre 263 Mbps (la disponibile 216). Qualcuno mi spiega cosa è successo? è TIM che ha cappato un po' la banda massima?

Grazie :brindiamo:
Nulla i test di velocità lasciano il tempo che trovano. I primi test li facevi via wifi sicuramente e l'app è buggata, i secondi in LAN dove hai la velocità cappata dal BRAS. Ma non ti preoccupare agganci portante piena!
 
Scusate ma qual è il modo per capire la reale distanza dal cab? Planetel è affidabile?
Lo chiedo perché il valore che mi dà Planetel risulta quasi il doppio di quello che mi ha comunicato un tecnico Vodafone durante un preventivo. Tenete presente che l'unico cabinet in fibra è quello Tim...
 
Buongiorno, stamattina mi è arrivato il modem per la 200mb, devo dire che sono molto soddisfatto, non mi aspettavo tutto questo miglioramento essendo in derivata seconda e senza diafonia. In 8 giorni sono passato da una ADSL 2mb a 156!!
Vi lascio lo screen di prima (100mb) e dopo.
e13513115405a20bc01331bd80baf73d.jpg
ba786af3acfbd6ddf7df2b1a38608281.png
 
Scusate ma qual è il modo per capire la reale
distanza dal cab? Planetel è affidabile?
Lo chiedo perché il valore che mi dà Planetel risulta quasi il doppio di quello che mi ha comunicato un tecnico Vodafone durante un preventivo. Tenete presente che l'unico cabinet in fibra è quello Tim...

No non è affidabile perchè stima basandosi su una distanza fissa tra 2 civici consecutivi. Il Gea vodafone calcola la distanza geografica, volendo è più affidabile ma anche qui non farei affidamento al 100%.

Buongiorno, stamattina mi è arrivato il modem per la 200mb, devo dire che sono molto soddisfatto, non mi aspettavo tutto questo miglioramento essendo in derivata seconda e senza diafonia. In 8 giorni sono passato da una ADSL 2mb a 156!!

Sei proprio senza diafonia, son più di 400m. GOditela in queste condizioni, vedrai un calo verticale fino ai 70mbps che avevi prima: anche peggio se dovessero attivare nuove 100mbps.

Domanda: come hai chiesto l' attivazione della 200 mbps? Se provi la verifica sul sito tim ti propone la 100 o la 200 mbps?
 
Nulla i test di velocità lasciano il tempo che trovano. I primi test li facevi via wifi sicuramente e l'app è buggata, i secondi in LAN dove hai la velocità cappata dal BRAS. Ma non ti preoccupare agganci portante piena!

Ciao. No se è per quello il wifi non lo uso mai ed ho sempre fatto i test in LAN, ho provato con diversi host (e cambiato pure il mio IP) eppure rispetto a prima ho notato questo calo. Per quello chiedevo, la portante è rimasta la stessa come le condizioni con cui ho fatto i test.
 
No non è affidabile perchè stima basandosi su una distanza fissa tra 2 civici consecutivi. Il Gea vodafone calcola la distanza geografica, volendo è più affidabile ma anche qui non farei affidamento al 100%.



Sei proprio senza diafonia, son più di 400m. GOditela in queste condizioni, vedrai un calo verticale fino ai 70mbps che avevi prima: anche peggio se dovessero attivare nuove 100mbps.

Domanda: come hai chiesto l' attivazione della 200 mbps? Se provi la verifica sul sito tim ti propone la 100 o la 200 mbps?

La richiesta l'ho fatta tramite Twitter a Luca. Sul sito della Tim mi da copertura 200mb così come sui file excel, mentre impresa semplice mi da la 100.

Avrei qualche domanda da farti: ma il 17a disturba anche il segnale del 35b? Nella chiostrina alla quale sono collegato dovrei essere l'unico, se altri vicini attivano la 100 o la 200 soffrirò lo stesso di diafonia o meno?

Grazie!
 
Ciao. No se è per quello il wifi non lo uso mai ed ho sempre fatto i test in LAN, ho provato con diversi host (e cambiato pure il mio IP) eppure rispetto a prima ho notato questo calo. Per quello chiedevo, la portante è rimasta la stessa come le condizioni con cui ho fatto i test.

Non te ne preoccupare, la portante agganciata è quella che conta. Basta che tu abbia una linea pulita senza errori.
 
Arrivato e installato smart modem plus 200 questa mattina, il processo è stato abbastanza veloce, ho contattato la TIM via twitter e nel giro di nemmeno una settimana ho ricevuto upgrade da 100 a 200 e smart modem.
Grazie a @luigidavino
e @XNeon per il supporto
 

Allegati

  • Screenshot 2017-09-12 16.50.56.webp
    Screenshot 2017-09-12 16.50.56.webp
    16.3 KB · Visualizzazioni: 102
Ciao a tutti, volevo delle info..... @XNeon ho attiva la fibra Telecom 100/20, purtroppo ho un attenuazione di 21,3 db...questi sono i miei dati...

Downstream Upstream
Current Rate
53703 kbps 21600 kbps
Maximum Rate
53712 kbps 32062 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.2 dB 10.5 dB
Attenuation
21.3 dB 0.0 dB
Power
12.7 dBm 5.6 dBm

Dunque la mia domanda è; avevo chiesto lo switch alla 200/20 poiché l'arl è attivo con DSLAM di 3 gen; passaggio effettuato...mi è arrivato il modem nuovo, che non agganciava nulla in sostanza.... intervento dei tecnici che mi hanno detto che non è possibile agganciare la 200 M poiché dall'ARL alla presa ho 2 derivazioni, cioè Armadio-->chiostrina-->palina nel portone della palazzina... (distanza dall'ARL circa 260 mt)
sapete darmi qualche delucidazione in merito e come comportarmi con Telecom ????
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
 
Ultima modifica:
Scusate ma qual è il modo per capire la reale distanza dal cab? Planetel è affidabile?
Lo chiedo perché il valore che mi dà Planetel risulta quasi il doppio di quello che mi ha comunicato un tecnico Vodafone durante un preventivo. Tenete presente che l'unico cabinet in fibra è quello Tim...

Quindi il metodo per avere la stima più affidabile?
Non esiste.
Occorre utilizzare un metodo tipo il calcolo con GPS dall'armadio fino all'indirizzo di domicilio (e aggiungere sempre qualcosina in più perché i cavi compiono sempre giri maggiori). ;)

Buongiorno, stamattina mi è arrivato il modem per la 200mb, devo dire che sono molto soddisfatto, non mi aspettavo tutto questo miglioramento essendo in derivata seconda e senza diafonia. In 8 giorni sono passato da una ADSL 2mb a 156!!
Vi lascio lo screen di prima (100mb) e dopo.
e13513115405a20bc01331bd80baf73d.jpg
ba786af3acfbd6ddf7df2b1a38608281.png
Molto bene, specialmente per la presenza del doppio stub. :ok:

Arrivato e installato smart modem plus 200 questa mattina, il processo è stato abbastanza veloce, ho contattato la TIM via twitter e nel giro di nemmeno una settimana ho ricevuto upgrade da 100 a 200 e smart modem.
Grazie a @luigidavino
e @XNeon per il supporto
A disposizione. :)

Ciao a tutti, volevo delle info..... @XNeon ho attiva la fibra Telecom 100/20, purtroppo ho un attenuazione di 21,3 db...questi sono i miei dati...

Downstream Upstream
Current Rate
53703 kbps 21600 kbps
Maximum Rate
53712 kbps 32062 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.2 dB 10.5 dB
Attenuation
21.3 dB 0.0 dB
Power
12.7 dBm 5.6 dBm

Dunque la mia domanda è; avevo chiesto lo switch alla 200/20 poiché l'arl è attivo con DSLAM di 3 gen...mi è arrivato il modem nuovo però i tecnici mi hanno detto che non è possibile agganciare la 200 M poiché dall'ARL alla presa ho 2 derivazioni... (distanza dall'ARL circa 260 mt)
sapete darmi qualche delucidazione in merito e come comportarmi con Telecom ????
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
Assolutamente falso che la presenza degli stub condizioni l'upgrade di linea.
Avrei voluto capire 3 anni fa, quando TIM vietava l'attivazione delle VDSL2 alle utenze sottoposte a derivazione di linea, ma ora proprio no.
Richiama il 187 ed esponi il problema.
 
La richiesta l'ho fatta tramite Twitter a Luca. Sul sito della Tim mi da copertura 200mb così come sui file excel, mentre impresa semplice mi da la 100.

TE l' ho chiesto perchè il sito non propone la 200 mbps oltre una certa distanza secondo i loro database ( che è ben diverso dalla distanza reale!).
Evidentemente tu sei il caso inverso: distanza stimata sotto i 350m, che dovrebbe essere il discrimine, distanza reale maggiore.

Avrei qualche domanda da farti: ma il 17a disturba anche il segnale del 35b? Nella chiostrina alla quale sono collegato dovrei essere l'unico, se altri vicini attivano la 100 o la 200 soffrirò lo stesso di diafonia o meno?

Solo nuove attivazioni in 200 mbps disturbano la parte di banda guadagnata con i 200 mbps. Questo non vuol dire che tu non possa perdere portante a causa della diafonia sulle frequenze che interessano la 100 mbps.
Il problema è che la diafonia a frequenze maggiori è più distruttiva, insomma bastano meno attivazioni per ridurre il vantaggio apportato dal 35b.
 
Buona sera a tutti, mi inserisco pure io in questo thread evado subito al dunque, il 24 di luglio attivo la 100mega non ho parametri salvati ma a memoria max ottenibile dnl 105 il modem agganciava sempre 102 l'up come sappiamo 21,6 , ovviamente soddisfatto. Poi nel momento invece che richiedo l'upgrade e monto il nuovo modem speditomi i miei valori sono questi:

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
36.22 Mbps 160.45 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 155.82 Mbps
Dati trasferiti
1821.74 MBytes 252.17 MBytes
Potenza
-7.3 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 19.8, 29.6, 33.9 dB 12.2, 24.8, 47.0 dB
Noise Margin
12.8 dB 6.4 dB
Non che mi disperi tutt'altro, ma data la banda piena che agganciavo mi sarei aspettato lo stesso.Vivo in un condominio , solo io per il momento ho la vdsl2 il cabinet è a circa 50 metri.
Notate qualche parametro strano? Come posso fare per avere banda piena anche dopo l'upgrade..sempre che sia fattibile/possibile.
Ringrazio tutti e permettetemi di fare i complimenti a staff e moderatori in genere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top