Ottoore
Utente Èlite
- Messaggi
- 28,974
- Reazioni
- 14,523
- Punteggio
- 248
vi dico subito che e' successo: ho la fibra tim 200 mega e la portante e' 100 mega e scaricavo a 94, con la 100 ero a 80 e scaricavo a 75 .ora 2 ore fa nel mio paese c'e' stato un temporale con relativa mancanza di corrente,quando e' ritornata la corrente ho voluto vedere i valori del modem e con mio grande stupore risulta questo:
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
14minutes 59seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
41.64 Mbps 144.22 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 142.15 Mbps
Dati trasferiti
105.79 MBytes 1909.02 MBytes
Potenza
-6.7 dBm 12.8 dBm
Attenuazione di linea
3.3, 18.9, 30.5, 35.5 dB 9.8, 24.5, 49.8 dB
Noise Margin
15.5 dB 6.6 dB
mi chiedo cosa diavolo e' successo? ho fatto la prova download e vado a 133 mega mentre prima ero a 94.ho scaricato un file da internet ed ero a 16 mbit. non ho spento e riacceso il modem per paura che ritorni tutto come prima.voi che spiegazione date?
Se è mancata la corrente a tutto il quartiere semplicemente molti hanno il router ancora spento.

