[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
vi dico subito che e' successo: ho la fibra tim 200 mega e la portante e' 100 mega e scaricavo a 94, con la 100 ero a 80 e scaricavo a 75 .ora 2 ore fa nel mio paese c'e' stato un temporale con relativa mancanza di corrente,quando e' ritornata la corrente ho voluto vedere i valori del modem e con mio grande stupore risulta questo:

Stato del collegamento fisico
Stato DSL

Up
DSL

abilitato
DSL tempo di funzionamento
14minutes 59seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
41.64 Mbps 144.22 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 142.15 Mbps
Dati trasferiti
105.79 MBytes 1909.02 MBytes
Potenza
-6.7 dBm 12.8 dBm
Attenuazione di linea
3.3, 18.9, 30.5, 35.5 dB 9.8, 24.5, 49.8 dB
Noise Margin
15.5 dB 6.6 dB
mi chiedo cosa diavolo e' successo? ho fatto la prova download e vado a 133 mega mentre prima ero a 94.ho scaricato un file da internet ed ero a 16 mbit. non ho spento e riacceso il modem per paura che ritorni tutto come prima.voi che spiegazione date?

Se è mancata la corrente a tutto il quartiere semplicemente molti hanno il router ancora spento.
 
Ciao, ho chiesto upgrade da 100 a 200 e ieri sera dopo che è arrivato l sms di conferma ho controllato e ho trovato questo:
Prima Dopo
Screenshot 2017-08-30 14.13.08.webp Screenshot 2017-09-08 21.28.26.webp
XNeon
@luigidavino

Ora come si nota i numeri sono cambiati ma non capisco se è tutto nella norma, qualcuno potrebbe interpretare i miei dati?
Grazie
 
Salve ho appena attivato da 1 giorno la fibra ottica di tim 200/20 mbps ho questi valori qua
si possono migliorare?

grazie mille
James
 

Allegati

  • valori.webp
    valori.webp
    16.1 KB · Visualizzazioni: 95
Rega una domanda, ho visto su fibra.click che ho la 100 mega (solo il mio armadio obv) e basta a seguito di un "fallito upgrade" siccome mi sento uno sherlock holmes nato sono andato a vedere un po' e ho trovato questo cazzabuglio qui, praticamente l'armadio è murato e non è fatto come i classici armadi su strada alti con il tetto rosso e il cosino di alimentazione piccolo accanto. di conseguenza come fanno ad upgradarlo con il sopralzo nuovo? è quello il motivo per cui non mi aggiorneranno a 200 mega?
Upgrade fallito perché sei sotto MSAN.
In casi come il tuo (armadi murati, con spazio ridotto per sopralzo,...), si tende ad utilizzare questa soluzione (l'interramento non è molto usato da TIM).
In quell'armadio nella prima foto vengono posizionati vari tipi di piastre (essendo multiservizio RTG/ISDN/ADSL/ADSL2+//VDSL2).
La sostituzione in questi cabinet è particolare, nel senso che è del tipo "hot swap" (a caldo), cioè, aprono, scollegano la vecchia e collegano la nuova. Senza quasi alcuna interruzione.
Evidentemente, mancano i modelli specifici per MSAN e l'upgrade è in status: fallito.
Attendi le prossime pubblicazioni. ;)

Già.
Apparato tutt'altro che "miracoloso".
E AVM che insiste col parlare di Supervectoring per le linee italiane... :muro:
Chiuso OT.

21526483.png


Migliorato parecchio il bufferbloat. tempo fa mi dava pure C.
:ok:

Ciao, ho chiesto upgrade da 100 a 200 e ieri sera dopo che è arrivato l sms di conferma ho controllato e ho trovato questo:
Prima Dopo
Visualizza allegato 260922 Visualizza allegato 260923
XNeon
@luigidavino

Ora come si nota i numeri sono cambiati ma non capisco se è tutto nella norma, qualcuno potrebbe interpretare i miei dati?
Grazie
Si.
Linea nella norma per l'attenuazione. ;)


infatti ho controllato adesso ed e' ritornato tutto come prima,comunque questo significa che col vectoring avrei quella portante?
Grossomodo, si.
 
Grazie mille luigidavino la tua risposta mi conforta, non capisco il nesso (se c è) tra il calo del maximum rate e l aumento del current rate, da ignorante in materia ero convinto che sia il current che il maximum rate con upgrade sarebbero aumentati, comunque da speedtest ho notato un notevole aumento anche se ho ancora il sercomm da 100.
 
Ciao a tutti, sono diversi mesi che non scrivo qui, perchè nella mia città non è cambiato niente dall'annuncio della 200 Mega in fibra.click...la maggior parte degli armadi sono sempre a 100 Mbit...nessun armadio è stato upgradato da Giugno e io ho un bruttissimo presentimento. Spero ovviamente di essere smentito, ma, siccome ho parlato con il progettista della FTTC della mia città, ho saputo che per la TIM è stato un autentico flop: pochissimi hanno chiesto il passaggio dall'ADSL alla FTTC. Ora, visto il flop, anche una minima spesa, come cambiare delle schede nei cabinet, probabilmente per la TIM non è giustificabile...quindi non mi aspetto in tempi brevi un upgrade alla 200 Mega...addirittura temo nessun upgrade anche in tempi molto lunghi...che dire, sono scazzato, auguro a TIM ogni male possibile, ormai spero solo in Open Fiber (arriverà, a meno di incredibili sconvolgimenti politici-economici, ma non prima di 3-5 anni..).
 
Grazie mille luigidavino la tua risposta mi conforta, non capisco il nesso (se c è) tra il calo del maximum rate e l aumento del current rate, da ignorante in materia ero convinto che sia il current che il maximum rate con upgrade sarebbero aumentati, comunque da speedtest ho notato un notevole aumento anche se ho ancora il sercomm da 100.
Il maximum si è stabilizzato sulla capacità effettiva della linea in assenza di disturbi e quant'altro.
I valori reali li potrai constatare solo con il nuovo modem.
Essendo il Sercomm solo 17a, "falsa" la lettura finale. ;)

Ciao a tutti, sono diversi mesi che non scrivo qui, perchè nella mia città non è cambiato niente dall'annuncio della 200 Mega in fibra.click...la maggior parte degli armadi sono sempre a 100 Mbit...nessun armadio è stato upgradato da Giugno e io ho un bruttissimo presentimento. Spero ovviamente di essere smentito, ma, siccome ho parlato con il progettista della FTTC della mia città, ho saputo che per la TIM è stato un autentico flop: pochissimi hanno chiesto il passaggio dall'ADSL alla FTTC. Ora, visto il flop, anche una minima spesa, come cambiare delle schede nei cabinet, probabilmente per la TIM non è giustificabile...quindi non mi aspetto in tempi brevi un upgrade alla 200 Mega...addirittura temo nessun upgrade anche in tempi molto lunghi...che dire, sono scazzato, auguro a TIM ogni male possibile, ormai spero solo in Open Fiber (arriverà, a meno di incredibili sconvolgimenti politici-economici, ma non prima di 3-5 anni..).
Comprendo il tuo disagio, Skipper e quello di tanti altri utenti.
Però, nel rispetto del Regolamento, vi chiedo, cortesemente, di evitare certe affermazioni.
Essendo questo un thread tecnico, cerchiamo di riservarlo per aiutare chi ha necessità e non per le esternazioni personali su questo o quell'ISP.
Grazie per la collaborazione.
Cordialmente.
 
Ciao, per portante intendi il maximum rate?
è normale che dopo l upgrade ci sia una diminuzione del maximum rate e un aumento del current rate?
Avrai una caduta di linea. In seguito aggancerai gli stessi valori di prima ma sbloccati, ovvero aggancerai il precedente maxrate, che diverrà il tuo current. Al solo collegamento del nuovo modem noterai miglioramenti ancora maggiori.
Ciao, ho chiesto upgrade da 100 a 200 e ieri sera dopo che è arrivato l sms di conferma ho controllato e ho trovato questo:
Prima Dopo
Visualizza allegato 260922 Visualizza allegato 260923
XNeon
@luigidavino

Ora come si nota i numeri sono cambiati ma non capisco se è tutto nella norma, qualcuno potrebbe interpretare i miei dati?
Grazie
È tutto perfetto e con il nuovo modem lo sarà ancora di più, aggancerai portante piena con un bel po' di margine per diafonia futura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top