[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Ciao ragazzi, scrivo per conto di un mio parente... Un paio di mesi fa (inizi luglio) ha stipulato un contratto con TIM per la FTTC 200/20Mb. Da quel giorno, sono iniziati i casini. Premetto che ho verificato personalmente la copertura, sia sul Fibra.Click, sia sul sito stesso della Tim e sia sull'ex kpnqwest e la copertura c'era e il cabinet non era saturo.
Vi faccio un piccolo riassunto: Una volta stipulato il contratto, per un paio di settimane non si fa sentire nessuno. Decide lui di chiamare per novità e mi riferisce che, un problema con la chiostrina del suo palazzo, non è possibile installare la linea (successivamente mi dirà che il problema reale non era quello ma la saturazione del cabinet). Solite frasi di rito, verrai ricontattato tra XYore da un tecnico ecc... Ovviamente nessuno si fa sentire. Questo va avanti fino a fine Agosto quando, dopo l'ennesima chiamata, gli forniscono il numero telefonico della linea fissa.
Da lì in poi, prima glielo tolgono dicendo che la pratica era caduta (o una cosa simile), per poi ridagliene un altro. Ad ogni chiamata spronano per la risoluzione della pratica ma non cambia assolutamente. Nessun tecnico si fa vedere o sentire.
Come si può agire? C'è qualche ditta terza che deve smuoversi? Può solo aspettare o può fare altro?
Grazie a tutti in anticipo.

Cito @luigidavino che mi aveva già aiutato in precedenza (anche se il problema si è rilevato essere un altro).
Ciao Felk,
saturazione del cabinet, come già detto in passato, viene utilizzata anche impropriamente per non comunicare la reale motivazione del KO tecnico.

Nel caso specifico è opportuno procedere immediatamente ad un reclamo scritto via fax all'800.000.187 o via PEC richiedendo l'immediato allaccio dell'utenza.
Se la richiesta non dovesse sortire alcun effetto, occorre rivolgersi subito al Co.re.com. locale.

Modem installato... il profilo dovrebbe essere quello della 200mb. In allegato le statistiche. Cosa ne pensate? Disto circa 200 metri dal cabinet. Gli speedtest stanno intorno ai 145-150 mb in down. Ho notato un leggero aumento del ping di circa 1 ms... vabbè amen, mi accontento.
Si, è 35b.
Linea discreta. ;)

Niente da fare la pratica adesso risulta evasa e dall'area Tim mi dice offerta attiva, ma nulla è cambiato di una virgola
Occorre sollecitare.
Non c'è altro modo.

Montato... è possibile sta cosa XD
488271890cf938307460edb2c37f17c0.jpg


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
aff6f4224b0604bf9adf2e167eae31bb.jpg
Certo che è possibile.
Complimenti! :figo:

Ragazzi buona sera ho letto un pò ma non riuscendo a trovare risposta chiedo, sperando di non essere ripetitivo.
L'altro ieri hanno cambiato l'onu nella cabina sotto casa mia abilitandola alla velocità di 200 MB..
Io ho come modem il baffo rosso con la 100 abilitata, prima dell'upgrade della cabina il modem dava come velocità max download attorno ai 100000kbps adesso arriva anche velocità max download: 105850kbps
Comunque volevo chiedere eseguendo l'upgrade a 200 siccome io il modem c'è l'ho in comodato d'uso è sicuro che con il cambio di quello nero continuerò ad averlo in comodato o dovrò pagarlo a rate?
Lascia perdere le stime sulla portante massima.
Il modem è in comodato e non bisogna sganciare €1.

cabinet il casa??
:)
Più o meno! :D
 
Ringrazio tutti per i pareri e suggerimenti. Vi chiedo un paio di curiosità riguardo il nuovo modem:

- E' normale che la spia della wifi (5ghz, la 2.4 l'ho disattivata) lampeggi di continuo quando c'è un dispositivo collegato (nel mio caso un iPhone)? E' come se ci fosse un continuò scambio di dati anche se in realtà non faccio assolutamente niente con il telefono. Poi, appena disattivo la wifi sul cellulare, smette di lampeggiare. Parlo della spia WIFI e non di quella Internet che invece lampeggia regolarmente quando si naviga o si scarica.

- Sull'app my Tim fisso il nuovo modem viene rilevato come "generico". Il sercom che avevo prima invece dava un sacco di dettagli. E' Normale?

- Ultima cosa: quando faccio un uso massiccio della linea, tipo se faccio un speedtest oppure se scarico file, il modem fa un rumore piuttosto fastidioso... si sentono come delle interferenze. Lo fa anche il vostro?

Vi ringrazio in anticipo
 
Ringrazio tutti per i pareri e suggerimenti. Vi chiedo un paio di curiosità riguardo il nuovo modem:

- E' normale che la spia della wifi (5ghz, la 2.4 l'ho disattivata) lampeggi di continuo quando c'è un dispositivo collegato (nel mio caso un iPhone)? E' come se ci fosse un continuò scambio di dati anche se in realtà non faccio assolutamente niente con il telefono. Poi, appena disattivo la wifi sul cellulare, smette di lampeggiare. Parlo della spia WIFI e non di quella Internet che invece lampeggia regolarmente quando si naviga o si scarica.

- Sull'app my Tim fisso il nuovo modem viene rilevato come "generico". Il sercom che avevo prima invece dava un sacco di dettagli. E' Normale?

- Ultima cosa: quando faccio un uso massiccio della linea, tipo se faccio un speedtest oppure se scarico file, il modem fa un rumore piuttosto fastidioso... si sentono come delle interferenze. Lo fa anche il vostro?

Vi ringrazio in anticipo

- Sì è normale lampeggia in continuazione, fai conto che basta un bit di dati per farlo lampeggiare :D.

- Non te ne preoccupare, l'app e il sito sono iperbuggati,

- Sono ronzii dovuti alle induttanze, evidemente la qualità costruttiva non è delle migliori, comunque non te ne preoccupare.
 
Rega una domanda, ho visto su fibra.click che ho la 100 mega (solo il mio armadio obv) e basta a seguito di un "fallito upgrade" siccome mi sento uno sherlock holmes nato sono andato a vedere un po' e ho trovato questo cazzabuglio qui, praticamente l'armadio è murato e non è fatto come i classici armadi su strada alti con il tetto rosso e il cosino di alimentazione piccolo accanto. di conseguenza come fanno ad upgradarlo con il sopralzo nuovo? è quello il motivo per cui non mi aggiorneranno a 200 mega?
250o56p.jpg
m9lw5s.jpg
 
Rega una domanda, ho visto su fibra.click che ho la 100 mega (solo il mio armadio obv) e basta a seguito di un "fallito upgrade" siccome mi sento uno sherlock holmes nato sono andato a vedere un po' e ho trovato questo cazzabuglio qui, praticamente l'armadio è murato e non è fatto come i classici armadi su strada alti con il tetto rosso e il cosino di alimentazione piccolo accanto. di conseguenza come fanno ad upgradarlo con il sopralzo nuovo? è quello il motivo per cui non mi aggiorneranno a 200 mega?
250o56p.jpg
m9lw5s.jpg

Probabilmente perchè sei sotto un MSAN che praticamente è una mini-centrale, probabilmente non ha un dslam compatibile con la 200 mega. La tim metti quelli quando non può aggiornare l'armadio, in questo caso perchè è murato, e dal 2016 installa solo MSAN al posto degli armadi con sopralzo.
 
Probabilmente perchè sei sotto un MSAN che praticamente è una mini-centrale, probabilmente non ha un dslam compatibile con la 200 mega. La tim metti quelli quando non può aggiornare l'armadio, in questo caso perchè è murato, e dal 2016 installa solo MSAN al posto degli armadi con sopralzo.
E quindi? non ci sono proprio speranze per l'upgrade? Negli spoiler ci sono le immagini e si ho scritto msan su googol ed è venuto fuori quel mini armadietto.
 
E quindi? non ci sono proprio speranze per l'upgrade? Negli spoiler ci sono le immagini e si ho scritto msan su googol ed è venuto fuori quel mini armadietto.
Sisi non ti preoccupare verrà aggiornato. Magari ci saranno tempestiche un po' più lunghe, perché quel tipo di armadio fornisce anche connesioni ISDN, adsl e il telefonia rtg.
 
vi dico subito che e' successo: ho la fibra tim 200 mega e la portante e' 100 mega e scaricavo a 94, con la 100 ero a 80 e scaricavo a 75 .ora 2 ore fa nel mio paese c'e' stato un temporale con relativa mancanza di corrente,quando e' ritornata la corrente ho voluto vedere i valori del modem e con mio grande stupore risulta questo:

Stato del collegamento fisico
Stato DSL

Up
DSL

abilitato
DSL tempo di funzionamento
14minutes 59seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
41.64 Mbps 144.22 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 142.15 Mbps
Dati trasferiti
105.79 MBytes 1909.02 MBytes
Potenza
-6.7 dBm 12.8 dBm
Attenuazione di linea
3.3, 18.9, 30.5, 35.5 dB 9.8, 24.5, 49.8 dB
Noise Margin
15.5 dB 6.6 dB
mi chiedo cosa diavolo e' successo? ho fatto la prova download e vado a 133 mega mentre prima ero a 94.ho scaricato un file da internet ed ero a 16 kbs. non ho spento e riacceso il modem per paura che ritorni tutto come prima.voi che spiegazione date?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top