Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
anche a me ha fatto lo stessso, ma penso sia la saturazione delle cabine..Ciao.
Attualmente ho la fttc Tim 100/20.
Dopo un periodo iniziale in cui il modem agganciava a 90/20 adesso aggancia a 65/20.
Allego lo screenshot dei dati della mia linea letti sul modem.
Mi piacerebbe avere un vostro parere.
GrazieVisualizza allegato 309813
No, no.
Assolutamente. ;)
L'immagine va sotto spoiler.Ciao.
Attualmente ho la fttc Tim 100/20.
Dopo un periodo iniziale in cui il modem agganciava a 90/20 adesso aggancia a 65/20.
Allego lo screenshot dei dati della mia linea letti sul modem.
Mi piacerebbe avere un vostro parere.
GrazieVisualizza allegato 309813
E' facile parlare di "saturazione"...anche a me ha fatto lo stessso, ma penso sia la saturazione delle cabine..
Si, azzerale e ripostale.Di CRC ne ho dato abbondante, per vedere se è migliorato lato errori? Azzero le statistiche nel router e riguardo fra un po'? Ma che conseguenze ci sono avendo molti errori?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Effettivi non sarebbero proprio nulla, perché previsioni non se ne possono fare, data la moltitudine di eventi che possono compromettere una linea VDSL2.Ciao ragazzi! Stavo valutando la 100mb/s fttc di Tim. La cabina dista circa 350 o 300 m da casa mia. Dal momento che ho in pc da gaming e in casa anche è usanza lo streaming è valida come offerta? Premetto che effettivi sarebbero 63 o 67 mb/s e attualmente abbiamo l'adsl 30mb/s di telecom. Per online e download mi consigliate la 100mb/s o mi consigliate altro? Grazie
Aggiornato statistiche 2 giorni faL'immagine va sotto spoiler.
Provvedi.
E' facile parlare di "saturazione"...
Potremmo liquidare tutti i casi in questo modo...
La realtà è ben diversa e sarebbe opportuno non utilizzare certe terminologie se non si è pienamente consapevoli.
Nel tuo e nel caso dell'utente @giosi è sopraggiunta una perdita di isolamento con conseguente diafonia (cross-talk).
E questo fenomeno non c'entra nulla con la presunta mancanza di banda disponibile sulla Sede ONU.
Si, azzerale e ripostale.
Molti errori possono causare instabilità/cadute di linea.
Al 99,9% c'è un guasto sulla piastra.Buongiorno a tutti.
Un paio d'anni fa (2016) ho attivato una Smart Fibra+ 100/20.
Essendo distante dall'armadio non sono mai andato oltre i 25/26 mbit in Down e i 3mbit in Up.
Dopo una prima delusione (e richiesta d'aiuto su questo Forum) mi sono accontentato di valori tutto sommato nettamente migliori dell'Adsl che avevo prima.
Il mio problema è che, con il tempo, mentre la velocità in Download è diminuita solo un poco, la velocità in Upload è peggiorata nettamente!
Fino ad arrivare la scorsa settimana 0,7 Mbit! Secondo voi è diafonia? Oppure un guasto sulla mia linea interna?
Allego gli screenshot dello stato della Vdsl sul mio Serrcom nel 2016 e quello attuale:
La cosa che mi insospettisce è che sono passato da 6.1 dBm di Power in upload a 0.9 dBm !!
Linea non molto performante per l'attenuazione.Aggiornato statistiche 2 giorni fa
![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho aperto un ticket a TIM ma loro lo hanno chiuso con la motivazione che non ritengono si possa neanche parlare di guasto in quanto lo considerano un normale decadimento dovuto alle altre utenze che si sono attivate.Nel tuo e nel caso dell'utente @giosi è sopraggiunta una perdita di isolamento con conseguente diafonia (cross-talk).
E questo fenomeno non c'entra nulla con la presunta mancanza di banda disponibile sulla Sede ONU.
Non ne ho idea....Linea non molto performante per l'attenuazione.
Inoltre, c'è qualche CRC che potrebbe indicare qualche problemino sulla tratta.
Mi ricordi se sei su box parallelo?
C'è una guida in rilievo con le istruzioni per gli spoiler.@luigidavino
Ho aperto un ticket a TIM ma loro lo hanno chiuso con la motivazione che non ritengono si possa neanche parlare di guasto in quanto lo considerano un normale decadimento dovuto alle altre utenze che si sono attivate.
Sei daccordo con loro oppure potrebbe esserci un guasto sulla coppia primaria? (ho già realizzato ex novo la secondaria dalla testina per strada a casa mia)
Ho provato ad insistere chiedendo di cambiare coppia ma la mia richiesta non la prendono in considerazione.
Tu mi consigli di seguire un altra strada?
Grazie
P.S. scusa ma non so come si fa a mettere sotto spoiler un'immagine, se me lo spieghi lo faccio subito
Devi controllare sulla copertura esterna del box la presenza di puntini/asterischi/lineette.Non ne ho idea....
Come lo capisco ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è una guida in rilievo con le istruzioni per gli spoiler.
Parli di primaria e secondaria in modo del tutto errato, perché quella terminologia è da ADSL.
In VDSL2 si parla solo di secondaria (tratta armadio-chiostrina).
La "testina" si chiama box, chiostrina o predisposto.
Un cambio coppia non è praticabile, dal momento che sei sopra la banda minima garantita (40/4) e che non c'è instabilità.
Devi controllare sulla copertura esterna del box la presenza di puntini/asterischi/lineette.
Al 99,9% c'è un guasto sulla piastra.
Occorrerebbe tentare di ricaricare il profilo e osservare il comportamento della linea.
Nel caso, occorre cambiare slot.
Non è un problema interno (il che vorrebbe dire che il guasto è al tuo impianto di casa) bensì esterno, sulla rete TIM.Peccato che proprio oggi abbiano chiuso il ticket sentenziando che tutto va bene (ma come si fa ??)
Scusate l'ignoranza, ma come posso controbattere se mi dicono che il problema è nella mia linea interna?
E come potrei convincere un tecnico del 187 a ricaricare il mio provilo vdsl? Ammesso che lo possa fare in remoto..
Grazie di nuovo!