[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
@luigidavino
Luigi approfitto della tua preparazione per una consulenza.
Il mio armadio non è ancora coperto dalla 200/20 Mb.
- Nel caso lo diventi significa che hanno attivato il vectoring oppure è un servizio indipendente?
- il mio ONU è un Alcatel-Lucent. Ti risulta che sia upgradabile a 200/20 oppure no?
Grazie
P.S. ho provveduto a mettere sotto spoiler l'immagine del mio post precedente
 
@luigidavino
Luigi approfitto della tua preparazione per una consulenza.
Il mio armadio non è ancora coperto dalla 200/20 Mb.
- Nel caso lo diventi significa che hanno attivato il vectoring oppure è un servizio indipendente?
- il mio ONU è un Alcatel-Lucent. Ti risulta che sia upgradabile a 200/20 oppure no?
Grazie
P.S. ho provveduto a mettere sotto spoiler l'immagine del mio post precedente
Il Vectoring non c'entra niente con la 200/20 e, al momento, non è disponibile sul territorio italiano (e non credo che lo sarà mai);
Tutti i moduli di tutti i vendors sono upgradabili al 35b. ;)
 
Buongiorno a tutti , finalmente buone notizie.
Oggi mi hanno attivato la 100 mega finalmente , con il Wi-Fi viaggio sui 48 mb e per me va bene non mi posso lamentare.

Una domanda però :

Prima con L adsl normale avevo una attenuazione di 47 db in down ( tantissimo ) in up non ricordo . Ora entrando nei setting ho visto che è scesa a 25 e L up è a 0 . Sicuramente è positiva come cosa ma volevo chiedere secondo voi cosa hanno fatto per migliorare così. Oppure se cambia in base alla tariffa . Anche i tanti errori che avevo ora non ci sono più , almeno per il momento.
 
Buongiorno a tutti , finalmente buone notizie.
Oggi mi hanno attivato la 100 mega finalmente , con il Wi-Fi viaggio sui 48 mb e per me va bene non mi posso lamentare.

Una domanda però :

Prima con L adsl normale avevo una attenuazione di 47 db in down ( tantissimo ) in up non ricordo . Ora entrando nei setting ho visto che è scesa a 25 e L up è a 0 . Sicuramente è positiva come cosa ma volevo chiedere secondo voi cosa hanno fatto per migliorare così. Oppure se cambia in base alla tariffa . Anche i tanti errori che avevo ora non ci sono più , almeno per il momento.
0 è un bug. Non ti allarmare.
Tariffa? Assolutamente no!
Piuttosto, hai ottimizzato al massimo l'impianto?
 
Come posso ottimizzarlo al massimo ?? Hanno detto che lasciano lo stesso prezzo che pagavo già ... non ho fatto una prova con Ethernet perché non ho un portatile tra le mani al momento .
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah , L offerta è Tim connect gold.

Che poi tra L altro c’è scritto che ho il tim hub invece mi hanno lasciato il searcomm. Dicevano che non cambiava nulla. Hanno convinto la mia ragazza io purtroppo ero a lavoro.
 
Come posso ottimizzarlo al massimo ?? Hanno detto che lasciano lo stesso prezzo che pagavo già ... non ho fatto una prova con Ethernet perché non ho un portatile tra le mani al momento .
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah , L offerta è Tim connect gold.

Che poi tra L altro c’è scritto che ho il tim hub invece mi hanno lasciato il searcomm. Dicevano che non cambiava nulla. Hanno convinto la mia ragazza io purtroppo ero a lavoro.
Segui questa guida: http://skynet81.blogspot.com/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html?m=1
 
Va bene grazie la leggerò , invece per quanto riguarda il modem , non cambia nulla come ha detto il tecnico pppure chiamo e pretendo il cambio con il Tim hub???

Per il fatto invece del bug in up si risolverà da solo ?
 
Va bene grazie la leggerò , invece per quanto riguarda il modem , non cambia nulla come ha detto il tecnico pppure chiamo e pretendo il cambio con il Tim hub???

Per il fatto invece del bug in up si risolverà da solo ?
Il modem va bene lo stesso. Cambia poco.
Il bug in upload non è mai stato corretto (e mai lo sarà).
 
@luigidavino
Susami luigi ho letto su un altro post che consigliavi ad un utente il modem Asus DSL- AC52U
Per una linea come la mia pensi possa migliorare qualcosa (mi interessano sopratutto le latenze)?
In particolare mi ha colpito la funzione di NAT hardware che dovrebbe velocizzare le comunicazioni, mentre ho qualche dubbio sul chipset che è un Mediatech.
Qualcuno scrive che è possibile impostare il profilo in db a cui dovrebbe agganciare il modem: ti risulta?
Grazie
Screenshot_2018-09-17 Modem Telecom Italia.webp
 
Ultima modifica:
@luigidavino
Susami luigi ho letto su un altro post che consigliavi ad un utente il modem Asus DSL- AC52U
Per una linea come la mia pensi possa migliorare qualcosa (mi interessano sopratutto le latenze)?
In particolare mi ha colpito la funzione di NAT hardware che dovrebbe velocizzare le comunicazioni, mentre ho qualche dubbio sul chipset che è un Mediatech.
Qualcuno scrive che è possibile impostare il profilo in db a cui dovrebbe agganciare il modem: ti risulta?
Grazie
SNR non può essere modificato su VDSL2 perché a 6 db. di default.
NAT hardware c'entra solo con la LAN domestica e non con la portante negoziata.
Per il resto, io non cambierei il modem.
Piuttosto, se hai specifiche esigenze, punterei ad installare un router in cascata, mantenendo il modem TIM a monte.
 
Salve, di nuovo!

Ho rifiutato la chiusura del ticket per la mia linea VDSL 100/20 per problemi di Upload (molto) lento, ho chiesto che provassero a ricaricare il profilo e pare che ci abbiamo provato, ma i risultati non sono granchè.
Di cambiare la piastra, manco a parlarne, secondo loro va tutto bene in centrale e nell'armadio di rete.
Questa era la situazione nel 2016 pochi mesi dopo l'allaccio:

sercomm.webp

Niente di eccezionale, ma mi accontentavo dei miei 26mbit in Up e 3 in Down.
Successivamente, dopo varie vicissitudini, a fine agosto mi sono ritrovato in queste condizioni:

serrcom2018.webp

Con Power in Upload di 0.9 !!

Alla fine, dopo l'intervento (???!) e la chiusura del ticket, questi sono i risultati:

sercomm_20180925.webp

I valori del Power in Up sono risaliti un po', ma nel contempo anche l'SNR.. E vado pochissimo meglio.
Cosa ne pensate? Dovrei controllare la mia linea in casa? Insistere con i tecnici TIM perchè intervengano in centrale o in armadio? E, secondo voi, su cosa?

Oppure mandare al diavolo TIM e passare ad Infostrada? La linea di certo non migliorerà, ma almeno risparmierò un bel po' !

Grazie dei consigli!
 
Salve, di nuovo!

Ho rifiutato la chiusura del ticket per la mia linea VDSL 100/20 per problemi di Upload (molto) lento, ho chiesto che provassero a ricaricare il profilo e pare che ci abbiamo provato, ma i risultati non sono granchè.
Di cambiare la piastra, manco a parlarne, secondo loro va tutto bene in centrale e nell'armadio di rete.
Questa era la situazione nel 2016 pochi mesi dopo l'allaccio:


Niente di eccezionale, ma mi accontentavo dei miei 26mbit in Up e 3 in Down.
Successivamente, dopo varie vicissitudini, a fine agosto mi sono ritrovato in queste condizioni:


Con Power in Upload di 0.9 !!

Alla fine, dopo l'intervento (???!) e la chiusura del ticket, questi sono i risultati:


I valori del Power in Up sono risaliti un po', ma nel contempo anche l'SNR.. E vado pochissimo meglio.
Cosa ne pensate? Dovrei controllare la mia linea in casa? Insistere con i tecnici TIM perchè intervengano in centrale o in armadio? E, secondo voi, su cosa?

Oppure mandare al diavolo TIM e passare ad Infostrada? La linea di certo non migliorerà, ma almeno risparmierò un bel po' !

Grazie dei consigli!
Se l'impianto interno è stato già ottimizzato, non devi fare altro.
Per me il problema è in armadio.
Infostrada? Guarda, se il modulo VDSL2 ha problemi (qualora ci siano più slot/piastre non funzionanti e non dichiarati come tali/sostituiti), rischi di non risolvere lo stesso.
 
Buongiorno a tutti,
ieri sono passato dalla 30/3 alla 100/20 di tim, il problema è che nonostante dal modem sembri tutto a posto
linea.webp
facendo varie prove tramite speedtest ho visto che la velocità di download è rimasta la stessa di prima, mentre l'upload è aumentato a 20
1537964852348.webp

come mi conviene procedere? ha bisogno di un po' di tempo o c'è qualche problema?
 
Buongiorno a tutti,
ieri sono passato dalla 30/3 alla 100/20 di tim, il problema è che nonostante dal modem sembri tutto a posto
facendo varie prove tramite speedtest ho visto che la velocità di download è rimasta la stessa di prima, mentre l'upload è aumentato a 20

come mi conviene procedere? ha bisogno di un po' di tempo o c'è qualche problema?
Anche qui si tratta di un errore di allineamento del profilo sul BRAS.
Occorre segnalare al 187 tasto 2 per farlo ricaricare.
 
Ciao a tutti, ieri ho fatto il passaggio alla 100 Mega e agganciavo una portate di 95. Stamani mi sveglio e vedo questi dati, diafonia? C'è qualcosa che consigliate di fare?

Qua sotto allego i dati della linea ad ora + grafico bit loading

Maximum Line rate
27.07 Mbps 75.41 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 74.16 Mbps
Data Transferred
24.13 MBytes 295.87 MBytes
Output Power
-2.9 dBm 14.5 dBm
Line Attenuation
3.3, 21.8, 35.8, 40.6 dB 10.7, 28.7, 50.1 dB
Noise Margin
8.3 dB 5.9 dB
Bitloading-2018-10-03-20.24.34.webp
Screenshot 2018-10-03 at 23.36.36.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top