[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Ho riavviato il router stamattina, ecco qui gli errori:
Nessun errore grave.
La perdita potrebbe essere ricondotta ad un isolamento quasi nullo della coppia.
Sarà difficile ottenere l'uscita di un tecnico, ma io ci proverei lo stesso.
Settimana prossima chiama il 187 tasto 2 e senti cosa ti dicono.
 
Non ti avevo detto di andarti a leggere la spiegazione nel thread della 200/20? :D
Comunque, come ti dicevo ieri, il cavo sulla chiostrina passa prima per una “madre” anziché arrivare direttamente in armadio.

Sono andato a leggere :rock: adesso ho capito.
Visto che siamo in tema, aggiungo questa cosa. Ho appena attivato la 100/20, ho notato però che l`armadio è stato upgradato alla 200/20 ( ho visitato non so quanti siti, ma soprattutto quello ufficiale della TIM ( link trovato su questo forum )) perciò ho chiamato la TIM chiedendo info, loro mi han risposto che la 200/20 non c`è ancora nonostante sul loro sito sia validata. Dite che dovrei richiamare?
 
Sono andato a leggere :rock: adesso ho capito.
Visto che siamo in tema, aggiungo questa cosa. Ho appena attivato la 100/20, ho notato però che l`armadio è stato upgradato alla 200/20 ( ho visitato non so quanti siti, ma soprattutto quello ufficiale della TIM ( link trovato su questo forum )) perciò ho chiamato la TIM chiedendo info, loro mi han risposto che la 200/20 non c`è ancora nonostante sul loro sito sia validata. Dite che dovrei richiamare?
Attendi almeno la prossima settimana.
Evidentemente non è stata ancora aperta la vendibilità. ;)
 
Ciao a tutti.

Ca. un anno fa abbiamo attivato l'offerta 100/20 di TIM. Il modem (Sercomm) della TIM lo uso soltanto come modem per la telefonia e come router uso un Netgear D6400. All' inizio arrivavo sempre a 70 mega in download. Con il passare del tempo il massimo che riuscivo ad ottenere erano 64 mega e ora non supero più i 58 mega. Tutti i test li ho fatti via cavo. È successo anche a qualcuno di Voi che la velocità diminuisce con il tempo? Da che cosa potrebbe dipendere?

Ho già segnalato la cosa alla TIM che mi ha ricontattato dicendomi che potrebbe essere un problema all' impianto interno e che verrò ricontattato da un tecnico che dovrebbe controllarlo. Non credo proprio che sia un problema all' impianto interno, anche perchè non ho cambiato niente da quando abbiamo attivato la fibra.

Per il resto nessun problema, nessuna disconnessione o simile... soltanto velocità ridotta e mi sembra assurdo pagare 100 mega quando arrivo malapena a 58.

Qualcuno mi sa aiutare?
 
Ciao a tutti.

Ca. un anno fa abbiamo attivato l'offerta 100/20 di TIM. Il modem (Sercomm) della TIM lo uso soltanto come modem per la telefonia e come router uso un Netgear D6400. All' inizio arrivavo sempre a 70 mega in download. Con il passare del tempo il massimo che riuscivo ad ottenere erano 64 mega e ora non supero più i 58 mega. Tutti i test li ho fatti via cavo. È successo anche a qualcuno di Voi che la velocità diminuisce con il tempo? Da che cosa potrebbe dipendere?

Ho già segnalato la cosa alla TIM che mi ha ricontattato dicendomi che potrebbe essere un problema all' impianto interno e che verrò ricontattato da un tecnico che dovrebbe controllarlo. Non credo proprio che sia un problema all' impianto interno, anche perchè non ho cambiato niente da quando abbiamo attivato la fibra.

Per il resto nessun problema, nessuna disconnessione o simile... soltanto velocità ridotta e mi sembra assurdo pagare 100 mega quando arrivo malapena a 58.

Qualcuno mi sa aiutare?
Quasi sicuramente si tratta di normale diafonia.
Se l'impianto è stato già ottimizzato, non c'è nulla da verificare.

P.S.: evitiamo polemiche sui prezzi.
Le velocità sono sempre "fino a".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top