[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Quasi sicuramente si tratta di normale diafonia.
Se l'impianto è stato già ottimizzato, non c'è nulla da verificare.

P.S.: evitiamo polemiche sui prezzi.
Le velocità sono sempre "fino a".

Grazie per la risposta. Scusa, lo so che è "fino a"... ma da comunque un pó fastidio vedere la velocità diminuire così, dato che all' inizio arrivavo a 70 mega.

Diafonia signifca che più utenti si connettono alla fibra nella mia zona, meno diventa la velocità?

Se posto le statistiche del modem, riusciresti a dirmi se si tratta di normale diafonia oppure se potrebbe essere altro?

Grazie :)
 
Grazie per la risposta. Scusa, lo so che è "fino a"... ma da comunque un pó fastidio vedere la velocità diminuire così, dato che all' inizio arrivavo a 70 mega.

Diafonia signifca che più utenti si connettono alla fibra nella mia zona, meno diventa la velocità?

Se posto le statistiche del modem, riusciresti a dirmi se si tratta di normale diafonia oppure se potrebbe essere altro?

Grazie :)
La diafonia consiste nelle interferenze che i doppini subiscono da parte di altri adiacenti in armadio (in taluni casi, anche a livello di multicoppia/chiostrina).
Certo, postale e vediamo. ;)
 
La diafonia consiste nelle interferenze che i doppini subiscono da parte di altri adiacenti in armadio (in taluni casi, anche a livello di multicoppia/chiostrina).
Certo, postale e vediamo. ;)

Ok appena posso le posto qui.

Quindi si tratta di una cosa "normale" dove non si può fare nulla? Scusa la mia ignoranza ma non sono molto tecnico in merito.
 
Buongiorno a tutti
A breve arriverà la fttc100 anche nel mi piccolo comune(cablato da circa 2 mesi)
Attualmente ho un classico 20mega tim e vado alla grande ,sono fortunato

Ho fatto ricerche su Planetel per capire a che armadio fossi agganciato,secondo il sito al numero 13! La cosa strana è che con controlli incrociati,tutto il mio vicinato è all armadio 11
Così, in modo manuale ,ho controllato il mio cavo dal tombino di casa e ho seguito per qualche metro fuori(aperti due tombini) e scopro che sono agganciato alla chositirna 11-50. Da qui deduco che anch’io sono agganciato all armadio 11
È già capitato che Planetel sbagliasse??
Per molto meglio visto che l armadio 11 è più vicino e non son in derivata come temevo.

Grazie
 
Ok appena posso le posto qui.

Quindi si tratta di una cosa "normale" dove non si può fare nulla? Scusa la mia ignoranza ma non sono molto tecnico in merito.
No, la diafonia non è risolvibile.
Lo sarebbe se in Italia venisse introdotto il Vectoring, ma, al momento, non è previsto.
 
No, la diafonia non è risolvibile.
Lo sarebbe se in Italia venisse introdotto il Vectoring, ma, al momento, non è previsto.

Ho fatto uno screenshot delle statistiche del modem Sercomm. Mi puoi dire qualcosa in merito? Grazie mille.

Non so se c'entra qualcosa ma il modem Sercomm va utilizzato solo come modem. Come router uso un Netgear. Ho acceso il Wifi del modem solo per fare lo screenshot delle statistiche.
 

Allegati

  • photo_2018-04-03_16-53-56.webp
    photo_2018-04-03_16-53-56.webp
    22.5 KB · Visualizzazioni: 187
Ho fatto uno screenshot delle statistiche del modem Sercomm. Mi puoi dire qualcosa in merito? Grazie mille.

Non so se c'entra qualcosa ma il modem Sercomm va utilizzato solo come modem. Come router uso un Netgear. Ho acceso il Wifi del modem solo per fare lo screenshot delle statistiche.
La linea è a posto.
Per l'attenuazione, il calo è piuttosto marcato.
Hai controllato/puoi controllare se sei in derivata?
La configurazione mista modem+router è la migliore. :ok:
 
La linea è a posto.
Per l'attenuazione, il calo è piuttosto marcato.
Hai controllato/puoi controllare se sei in derivata?
La configurazione mista modem+router è la migliore. :ok:

Grazie per il feedback :)

Purtroppo sono un pò ignorante in materia. Cosa intendi con "il calo è piuttosto marcato"?
Altra domanda: "essere in derivata" che significa? :look:

Grazie mille per l'aiuto.
 
Grazie per il feedback :)

Purtroppo sono un pò ignorante in materia. Cosa intendi con "il calo è piuttosto marcato"?
Altra domanda: "essere in derivata" che significa? :look:

Grazie mille per l'aiuto.
Il calo di velocità in relazione alla distanza.
Per chiarimenti sulle derivazioni, vai al primo post del thread della 200/20 e troverai una mia spiegazione in proposito. ;)
 
Il calo di velocità in relazione alla distanza.
Per chiarimenti sulle derivazioni, vai al primo post del thread della 200/20 e troverai una mia spiegazione in proposito. ;)

Grazie, ci ho dato un occhiata ma a dire la verità ci capisco ben poco. Cerco di informarmi in qualche modo. :lol:

Comunque secondo te la linea è a posto? Non arrivo più ai 70 mega per via della diafonia?

In poche parole: posso fare qualcosa per migliorare la velocità?
 
Grazie, ci ho dato un occhiata ma a dire la verità ci capisco ben poco. Cerco di informarmi in qualche modo. :lol:

Comunque secondo te la linea è a posto? Non arrivo più ai 70 mega per via della diafonia?

In poche parole: posso fare qualcosa per migliorare la velocità?
Si, non superi per diafonia e disturbi vari indotti sul cavo.
No, non si può fare nulla per migliorarla, se non ottimizzare al massimo l'impianto interno.
Nel caso, dai un'occhiata a questa guida: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
 
Le linee non sono tutte uguali.
Ok mi sa che mi dovrò accontentare. Anche se la TIM diceva che mi dovrebbe contattare un tecnico per controllare l'impianto interno... ma non si è fatto vivo nessuno.

Se nella voce del modem che dice "max rate" c'é scritto 62, vuol dire che quello è proprio il massimo che posso raggiungere?
 
Ok mi sa che mi dovrò accontentare. Anche se la TIM diceva che mi dovrebbe contattare un tecnico per controllare l'impianto interno... ma non si è fatto vivo nessuno.

Se nella voce del modem che dice "max rate" c'é scritto 62, vuol dire che quello è proprio il massimo che posso raggiungere?
Occhio che per controllare l'impianto interno si faranno pagare (€95 di solito).
Max rate è solo una stima e non ha alcun valore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top