[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Prima di tutto, ti posso dire che la differenza invece c'è. Puoi avere il ping che vuoi in un qualsiasi server Italiano, ma, per comunicare con server americani, il tempo minimo che ci vuole non è mai inferiore ai 100 ms. Purtroppo la colpa è di entrambi, quindi non si può dire che è solo colpa di Telecom in quest'unico caso ( non che la stia difendendo, Telecom ha i suoi problemi ). Tu dici che avevi Infostrada in ULL ed andavi da Dio... Ti racconto quello che mi è capitato a me.

Sta cosa dei 100 ms sinceramente mi è nuova :asd:
Per quanto ne so il ping può anche essere 400 in america, quello che conta è che NON deve packet lossare...
il pacchetto può arrivarmi anche 400 ms dopo, l'importante però è che arriva... se poi lossa ovviamente no.

Considera che in California, dove dovrebbero esserci i server di Google/Youtube (in situazioni NON critiche) pingo mediamente 150 ms (dalla Sicilia) e non ho problemi (ore critiche a parte), in quelle zone non è mai inferiore a 100 come dici tu...
A prova di questo tu pensi che una linea come Linkem possa mai avere un ping inferiore a 250 in america? Eppure mio zio al piano di sopra con Linkem non ha mica problemi con Youtube... saturazione di linea a parte.
 
Datevi una regolata.
A buon intenditor...poche parole, un'altra segnalazione che riceviamo in merito a questa discussione, la chiudo.
 
Altro speedtest fatto poco fa

4890010366.png


L'utilizzo di internet con la VDSL è rivoluzionato, almeno per quanto mi riguarda.
Quoto. Ed ottimo speed test.

no il problema è un altro telecom compra pacchetti di ip e siccome il 79 è stato il primo da cui partì, adesso ne ha accumulati molti di quella classe e meno delle altre più recenti
OK grazie.

Per quanto riguarda la FTTH Enel... se non ho capito male collegano il contatore all'armadio... poi? Chi collega il modem al cavo in fibra che arriva fino al contatore Enel? Sempre che sia giusto ciò che mi han detto...
Enel dovrà sostituire i contatori della corrente elettrica, ed approfitterà dell'occasione per stendere un cavo in più senza dover scavare. Dal contatore Enel all'interno dell'abilitazione resta competenza dell'utente, ma chiaramente quando il tutto prenderà pede saranno previsti servizi dedicati.

Comunque secondo me sarebbe valsa la pena di investire direttamente in una FTTH. Alla fine non ha senso fornire una 100 Mb che poi tra 6 mesi scende a 60 perché ci sono più utenti. Ok, per l'Italia anche solo la VDSL é da vedere come un grande balzo in avanti ma di sicuro non é la connessione definitiva. Il vectoring sarebbe un buon compromesso.
Il problema è la normativa italiana in merito agli scavi, siccome per la FTTH c'è da sventrare un po' in ogni dove.

Io non ho ancora capito come vedere de si é in ULL o Wholesale PRIMA di fare il contratto... esiste un sito o cose del genere?
KPNQwest Italia - Servizi xDSL - Verifica copertura
 
Fastweb in wholesale un anno fa mi ha venduto una 20/1...

Aspetta, anche io se faccio il test mi dice 20 mega ma specifica questo:

"
ADSL fuori rete Fastweb fino a 20 Mega

I nostri Clienti con ADSL2+ fuori rete Fastweb navigano in media a 8 Mega; verifica quali sono i fattori che possono influenzare la velocità effettiva."


Infatti con fastweb non sono mica coperto in ULL, l'immagine sul sito che ti ho linkato infatti è diversa... fai affidamento anche a quel sito per sicurezza.




 
Aspetta, anche io se faccio il test mi dice 20 mega ma specifica questo:

"
ADSL fuori rete Fastwebfino a 20 Mega

I nostri Clienti con ADSL2+ fuori rete Fastweb navigano in media a 8 Mega; verifica quali sono i fattori che possono influenzare la velocità effettiva."


Infatti con fastweb non sono mica coperto in ULL, l'immagine sul sito che ti ho linkato infatti è diversa... fai affidamento anche a quel sito per sicurezza.




Ora non posso vedere dal sito perché essendoci copertura VDSL mi dice "Rete Fastweb fino a 100 mega", comunque non era molto chiara come cosa e poi, altro che 8 mb, alla sera 1.5 se andava bene...
 
Datevi una regolata.
A buon intenditor...poche parole, un'altra segnalazione che riceviamo in merito a questa discussione, la chiudo.
Non tocca a me fare il mod, ma chiudere una discussione per un battibecco tra due utenti? Per quanto mi riguarda non mi sono interessato a quella specifica discussione ma comunque l'intero topic mi interessa.
 
ho fatto la richiesta di attvazione del offerta tim smart il pirmo dicembre. il 3 risultava gia attiva pero continuo a navigare a 50 mb, come mai ? quanto devo ancora aspettare?
 
Comunque per chi come me sta a Roma evitate come la peste la prova di IPV6: sembrerà come se voi "emergeste" nella Internet nel Nord Italia (quando invece non è così).

Le prove di Speedtest infatti mi suggerivano solo server del Nord Italia. La velocità in DL non andava mai sopra i 20 (!) e il ping era minimo 30. Provando sia con Server Nord Italia sia con Server di Roma. Un inutile giro di peppe, direi.

Disconnesso il PPPoE e Internet mi rivede a Roma, e con il server di Roma vado a 12ms e banda piena disponibile per me (50+/20).
 
Non tocca a me fare il mod, ma chiudere una discussione per un battibecco tra due utenti? Per quanto mi riguarda non mi sono interessato a quella specifica discussione ma comunque l'intero topic mi interessa.
Quoto, o meglio, il continuo flame è creato da un singolo utente il quale cerca di destabilizzare il topic in tutti i modi, avendo avuto screzi a destra e manca, dunque chiudendo il topic avrebbe proprio ottenuto quello che cerca. Da ora però per favore non scriviamone proprio più, o faremo il suo gioco, grazie.

ho fatto la richiesta di attivazione del offerta tim smart il primo dicembre. il 3 risultava gia attiva pero continuo a navigare a 50 mb, come mai ? quanto devo ancora aspettare?
In teoria dalle 48 ore ad una settimana, ma è ancora un periodo di "assestamento" per il commerciale, dunque potrebbe passare anche di più, non si sa.
 
Io ho fatto la richiesta dal sito (niente costi di attivazione). Son curioso di vedere che combinano.
 
Comunque per chi come me sta a Roma evitate come la peste la prova di IPV6: sembrerà come se voi "emergeste" nella Internet nel Nord Italia (quando invece non è così).

Le prove di Speedtest infatti mi suggerivano solo server del Nord Italia. La velocità in DL non andava mai sopra i 20 (!) e il ping era minimo 30. Provando sia con Server Nord Italia sia con Server di Roma. Un inutile giro di peppe, direi.

Disconnesso il PPPoE e Internet mi rivede a Roma, e con il server di Roma vado a 12ms e banda piena disponibile per me (50+/20).
bhe si, perchè con c'è solo un nas che fornisce l'ipv6 IN TUTTA LA RETE TELECOM e quindi quando ti geolocalizzazione tu risulti lì e non nella tua zona di appartenenza....
Per questo in teoria si potrebbero avere meno problemi di ping e altro

Per la velocità DL mi sembra strano o.o
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top