[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
dopo vari controlli ovvero valori del modem cabine e cose varie, ed essermi assicurato che mi arriva la 100mb di telecom ( ovviamente ho chiamato almeno 3 operatori diversi per vedere se dicevano le stesse cose ) ho richiesto oggi ufficialmente il passaggio da fastweb 20mb alla super fibra di telecom.. speriamo bene.. e che non abbia problemi di nessun tipo..
 
E' venuto il tecnico a collegarmi la fibra,

ma inspiegabilmente mi allineo ancora con le velocita' ADSL precedenti,

12M down / 0.8M up.

E' successo a qualcuno? Ha detto che devon guardare qualcosa in centrale.

Non ha collegato la coppia all'armadio ripartilinea... Oppure ha collegato la linea di qualcun altro :lol:
 
Ultima modifica:
Appena arrivati due decoder uno l'ho scartato e funziona, l'altro stasera si vedrà.
Nella scatola (per chi ancora non lo sapesse) è presente:
•Decoder
•Telecomando e le relative batterie (scariche);
•Cavo HDMI;
•Alimentatore e la manualistica.

Il decoder funziona anche come digitale terrestre ma non presenta la possibilità di inserire la tessera di premium.
 
Si può utilizzare anche come mediacenter? Io non ho Tim vision, ma se è possibile per 1€ potrei comprarlo benissimo e utilizzarlo per quello.
 
ma posso ordinarne 2 con lo stesso codice fiscale? non mi interessano masse di sti cosi :D uno è per un amico.
Si, puoi.

Si può utilizzare anche come mediacenter? Io non ho Tim vision, ma se è possibile per 1€ potrei comprarlo benissimo e utilizzarlo per quello.
Ho collegato al decoder una chiavetta con un video in FHD h264 e ovviamente non ha avuto problemi, per il resto dei formati devi pazientare (magari dimmi quali ti servono in primis che così li provo appena posso). Riproduzione da NAS non ne ho idea visto che non ne ho uno. Su youtube va senza problemi.
Attualmente non è un mediacenter, chissà che qualcuno non abbia la voglia di metterci le mani sopra ;)

Per 1€ potresti prenderlo comunque, al massimo se non ti soddisfa lo regali a qualche famigliare.
 
E vai sono dei vostri anch'io! Entro fine Dicembre diventerò "centenario" :party:

Uniche 2 menate sono il cambio di numero di telefono, perchè a loro detta tenere il mio numero rallenterebbe la pratica di parecchio, ma sopratutto mi tocca disdire Vodafone da me...

V bè me ne farò una ragione :rock1:
 
Si, puoi.


Ho collegato al decoder una chiavetta con un video in FHD h264 e ovviamente non ha avuto problemi, per il resto dei formati devi pazientare (magari dimmi quali ti servono in primis che così li provo appena posso). Riproduzione da NAS non ne ho idea visto che non ne ho uno. Su youtube va senza problemi.
Attualmente non è un mediacenter, chissà che qualcuno non abbia la voglia di metterci le mani sopra ;)

Per 1€ potresti prenderlo comunque, al massimo se non ti soddisfa lo regali a qualche famigliare.

A me con lo stesso codice fiscale e numero il secondo non me lo da
 
[VDSL] Telecom Italia 100/20 Mb

Da ieri finalmente sono passato alla 100/20 ma, oggi facendo qualche test, ho notato prestazioni differenti tra Wi-Fi e Lan.. Mi spiego meglio: con il cavo Lan prendo sempre la velocità massima e cioè 82,5 - ho portante massima a 90 in quanto sto a circa 250/300 metri dal cabinet - e non mi perde mai un colpo! Con il Wi-Fi invece ho notato che i test variano parecchio anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro e raramente la linea si attesta sugli 80 mega. Con il portatile - un MacBook Pro di fine 2011 - sono riuscito ieri ad avere valori di 80/20 mentre oggi si attesta sul 75/20, tutto questo utilizzando la 5ghz in quanto con la 2,4 non supero i 60-65/20, quando va bene. Col fisso - imac di fine 2010 - è anche peggio! Sia con la 2,4ghz che con la 5 ghz non vado mai oltre i 50-60/20 e purtroppo non ho ancora potuto provare la connessione Lan dal momento che il cavo è corto e non riesco a connettere il fisso al modem. Anche col cellulare solita cosa! Con la 2,4 mi segna sempre non più di 35/20 mentre con la 5ghz riesco ad avere gli 80/20 solo con il router che ho al piano superiore, che uso esclusivamente con questa frequenza. Con il modem giù, nonostante i 5ghz, i risultati sono abbastanza altalenanti su cellulare.
A cosa può essere dovuta tutta questa differenza tra cablato e Wi-Fi?? Interferenze? O i miei pc stanno iniziando ad avere la loro età, soprattutto il fisso, e non reggono la 100/20? Problemi di linea non mi pare di averne, in quanto, col cavo la connessione è sempre molto stabile e dai dati non risultano disconnessioni. Magari potrebbe essere la parte Wi-Fi del modem che non gestisce bene la nuova velocità? Quando avevo la 50/10 non avevo tutte queste discrepanze con i vari apparecchi.. Qualcuno mi può illuminare?
In ogni caso il problema è visibile solamente utilizzando il Wi-Fi. Con la lan nessun problema.

Ps: scusate il sermone :)
 
Ultima modifica:
Stiamo cercando di spacciare camomilla senza farci sgamare... Ops :shutup:

Parlavamo del decoder tim vision...


Capito.

Ma a cosa serve di preciso? l'operatrice me l'aveva proposta ma mi ha anche domandato se avevo una smart TV, alla risposta positiva mi ha detto che allora non è necessaria. Bufala? vi vedo tutti ingalluzziti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top