[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
W telecom! L'azienda di telecomunicazioni più fantastica al mondo! Anche se il resto mi propongono una connessione ad 1 gigabit simmetrica a 10€ al mese, io continuerò a stare con telecom anche con una 7 mega a 100€ al mese, perché è una azienda stupenda! E non mi interessa delle disconnessioni o dei problemi con YT... Tanto ho telecom! Tutto passa in secondo piano...

Ma fammi il piacere.

lol tu ci scherzi sopra, intanto è così caro mio eheh :asd:

I problemi stanno con tutti eh...

Ma che stai a dire... li avranno anche gli altri e non lo nascondo, ma non così vergognosamente come Telecom. Cioè di questo passo sarà sempre peggio lo volete capire o no? E almeno gli altri provider l'offerta internet play non se la fanno pagare se sanno di avere sti problemi.
E in ogni caso il loro costo mensile è la metà, giusto per dire.
Telecom si fa pagare oro per un servizio che spesso è indescrivibile... ma voi vedete solo ciò che interessa a voi lol.

Infostrada non avendo offerte VDSL ha SENZA DUBBIO le infrastrutture internazionali meno congestionate e, dovendo gestire meno banda, di problemi non ne hanno praticamente mai, su questo guarda, ci puoi mettere pure un testicolo sul fuoco che è così. Qui non si parla di centrale Telecom eh... (che poi arriva l'incompetente di turno a darmi contro senza neanche sapere di cosa si parla).
Telecom più continuerà ad attivare utenze VDSL e più il problema si accentuerà (se non si decidono ad investire in strutture più moderne), ma a voi basta che Facebook funziona e speedtest vi mostra 500 mbps è tutto ok :asd:
 
Ultima modifica:
Non mi sembra di aver mai fatto il tuo nome quindi non capisco perché tu ti stia creando questi problemi.
"Se si continua a difenderli o fare i fanboy, a loro sta bene così, l'utenza è contenta del servizio, per cui il loro pensiero sarà qualcosa del tipo: chi ce lo fa fare di migliorare le cose?"
Hai generalizzato, e siccome in questo 3D ci sono anche io, mi sento tirato in causa. Fai i nomi, che fai prima.
 
"Se si continua a difenderli o fare i fanboy, a loro sta bene così, l'utenza è contenta del servizio, per cui il loro pensiero sarà qualcosa del tipo: chi ce lo fa fare di migliorare le cose?"
Hai generalizzato, e siccome in questo 3D ci sono anche io, mi sento tirato in causa. Fai i nomi, che fai prima.

Senti, il forum è aperto a tutti e questo thread lo è altrettanto. Che significa "in questo 3D ci sono anche io" ? Chi ti ha tirato in causa, se non te stesso? :asd:
A volte voi utenti del thread vi date la zappa sui piedi da soli... qualche giorno fa un utente (non chiamiamolo fanboy o si offende) mi fa "le tue convinzioni non stanno né in cielo né in terra" qualche post dopo lui stesso ammette di avere problemi con Youtube, cioè qui pur di screditare chi vi fa aprire gli occhi sareste pronti a dichiarare il falso, LOL.
Come se ne traessi interessi economici nel fare quello che faccio? Io lo faccio perché sono STUFO di questa situazione e vorrei che qualcosa cambiasse, ma finché...... vabè lasciamo stare.
Continuate pure a restare nelle vostre idee che io resto nelle mie, pensate che Telecom abbia RIVOLUZIONATO il modo di navigare in internet? Dato che ultimamente leggo questa frase... ok sentitevi liberi di pensarlo... :sisi:
 
Senti, il forum è aperto a tutti e questo thread lo è altrettanto. Che significa "in questo 3D ci sono anche io" ? Chi ti ha tirato in causa, se non te stesso? :asd:
A volte voi utenti del thread vi date la zappa sui piedi da soli... qualche giorno fa un utente (non chiamiamolo fanboy o si offende) mi fa "le tue convinzioni non stanno né in cielo né in terra" qualche post dopo lui stesso ammette di avere problemi con Youtube, cioè qui pur di screditare chi vi fa aprire gli occhi sareste pronti a dichiarare il falso, LOL.
Come se ne traessi interessi economici nel fare quello che faccio? Io lo faccio perché sono STUFO di questa situazione e vorrei che qualcosa cambiasse, ma finché...... vabè lasciamo stare.
Continuate pure a restare nelle vostre idee che io resto nelle mie, pensate che Telecom abbia RIVOLUZIONATO il modo di navigare in internet? Dato che ultimamente leggo questa frase... ok sentitevi liberi di pensarlo... :sisi:
fatto sta che senza telecom la 100 mega 2 anni fa non la vedevi manco col binocolo..... Ora mezza Italia la ha AGGRATIS
 
Senti, il forum è aperto a tutti e questo thread lo è altrettanto. Che significa "in questo 3D ci sono anche io" ? Chi ti ha tirato in causa, se non te stesso? :asd:
A volte voi utenti del thread vi date la zappa sui piedi da soli... qualche giorno fa un utente (non chiamiamolo fanboy o si offende) mi fa "le tue convinzioni non stanno né in cielo né in terra" qualche post dopo lui stesso ammette di avere problemi con Youtube, cioè qui pur di screditare chi vi fa aprire gli occhi sareste pronti a dichiarare il falso, LOL.
Come se ne traessi interessi economici nel fare quello che faccio? Io lo faccio perché sono STUFO di questa situazione e vorrei che qualcosa cambiasse, ma finché...... vabè lasciamo stare.
Continuate pure a restare nelle vostre idee che io resto nelle mie, pensate che Telecom abbia RIVOLUZIONATO il modo di navigare in internet? Dato che ultimamente leggo questa frase... ok sentitevi liberi di pensarlo... :sisi:
Ancora... La smetti di generalizzare? Se pensi che qualcuno qui sia un fanboy ecc, fai i nomi, perché se generalizzi mi sento tirato in causa perché sono presente in questo 3D (scrivendo post, proprio come fai tu), pertanto finiscila.
Odio quando qualcuno da per miei pensieri che non ho assolutamente né fatto e né espresso, anche se si trattano di cavolate quindi smetti di generalizzare e fai i nomi.
 
fatto sta che senza telecom la 100 mega 2 anni fa non la vedevi manco col binocolo..... Ora mezza Italia la ha AGGRATIS

Sì in Italia sì, diciamo che per come l'hanno pubblicizzata loro sembra quasi una innovazione tecnologica di non so che genere e vedo che sono pure riusciti a farlo credere ad alcuni di voi.

Giusto per discutere un po' , ci sono stati in Asia tipo il Giappone che sono passati dall'ADSL alla FTTH già nel 1999. Per dire quasi 20 anni fa navigavano già a 100/300 mbps... capace che la FTTC non l'abbiano neanche mai vista :asd: a noi invece è arrivata "oggi" (e nemmeno a tutti, ci sono città in Italia con 50 mila abitanti che non sono ancora coperte). Mettiamogli pure sti problemi di saturazione... insomma rivoluzione fino a un certo punto :ok: rivoluzione è ciò che vogliono farci credere :sisi: e ripeto, sembrano esserci riusciti.
 
Sì in Italia sì, diciamo che per come l'hanno pubblicizzata loro sembra quasi una innovazione tecnologica di non so che genere e vedo che sono pure riusciti a farlo credere ad alcuni di voi.

Giusto per discutere un po' , ci sono stati in Asia tipo il Giappone che sono passati dall'ADSL alla FTTH già nel 1999. Per dire quasi 20 anni fa navigavano già a 100/300 mbps... capace che la FTTC non l'abbiano neanche mai vista :asd: a noi invece è arrivata "oggi" (e nemmeno a tutti, ci sono città in Italia con 50 mila abitanti che non sono ancora coperte). Mettiamogli pure sti problemi di saturazione... insomma rivoluzione fino a un certo punto :ok: rivoluzione è ciò che vogliono farci credere :sisi: e ripeto, sembrano esserci riusciti.

Grazie per la scoperta signor so tutto io ma forse tu non sai che in Giappone che tu hai visto solo in cartolina io invece mi ci sono recato per dovere e non per piacere i cavi sia dell'elettricità e sia i cavi in fibra ottica sono tutti appesi quindi hanno fatto presto a trasformare le ADSL in FTTH ma a scapito del paesaggio invece qua facciamo all'opposto ovvero preferiamo interrare tutto e lasciare la vista del cielo sgombra
 
Grazie per la scoperta signor so tutto io ma forse tu non sai che in Giappone che tu hai visto solo in cartolina io invece mi ci sono recato per dovere e non per piacere i cavi sia dell'elettricità e sia i cavi in fibra ottica sono tutti appesi quindi hanno fatto presto a trasformare le ADSL in FTTH ma a scapito del paesaggio invece qua facciamo all'opposto ovvero preferiamo interrare tutto e lasciare la vista del cielo sgombra

Eccone n'altro :asd: cosa mi frega a me se il cielo da noi è sgombero mentre da loro no, qui si parla di VDSL e di rivoluzioni, la bellezza del paesaggio è un qualcosa di soggettivo che a te può importare a me no, io parlo di fatti oggettivi poi che ti diano fastidio o meno sono affari tuoi.
Usala qualche virgola però, già mi tocca leggere certe cose, poi pure senza punteggiatura... :sac:

- - - Updated - - -

Della serie, l'Italia è indietro nelle telecomunicazioni perché a Telecom interessa il paesaggio, non i soldi... ecciiierto! Questa ancora mi mancava :lol:
 
Eccone n'altro :asd: cosa mi frega a me se il cielo da noi è sgombero mentre da loro no, qui si parla di VDSL e di rivoluzioni, la bellezza del paesaggio è un qualcosa di soggettivo che a te può importare a me no, io parlo di fatti oggettivi poi che ti diano fastidio o meno sono affari tuoi.
Usala qualche virgola però, già mi tocca leggere certe cose, poi pure senza punteggiatura... :sac:

- - - Updated - - -

Della serie, l'Italia è indietro nelle telecomunicazioni perché a Telecom interessa il paesaggio, non i soldi... ecciiierto! Questa ancora mi mancava :lol:

Embè che vuol dire se noi abbiamo la FTTC e in Giappone la FTTH? pensa che negli U.S.A, caro il mio saputello fuori dai grandi paesi come New York,Los Angeles,Las Vegas,Hollywood col caxxo che hanno anche una connessione ADSL ma un 56k del caxxo,quindi si passa da Kansas City che ha velocità come 990 mbit in dl e 990 mbit in up e uno in uno sperduto paesino dell'entroterra americano non raggiunge nemmeno mezzo mbit in dl quindi ripeto che caxxo di confronti stai a fa??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top