[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Tra l'altro, se provo a chiamare con il cellulare il mio numero fisso non squilla, e dopo poco mi ritrovo la voce registrata "Il numero che lei ha composto è inesistente", e questo da un pò di tempo, oltre all'ADSL che non esiste più da una settimana. Mi hanno anche chiuso le segnalazioni che avevo aperto in merito, quindi non ho altra scelta se non rifarmi sul co.re.com
 
Il fatto è che non capita sempre e solo di notte. In usa settimana capita 2-3 volte. Se ci fossero problemi dovrebbe capitare più spesso no?

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Non necessariamente.
Comunque, continua a monitorare la situazione.
Nel caso, siamo qui. ;)

Tra l'altro, se provo a chiamare con il cellulare il mio numero fisso non squilla, e dopo poco mi ritrovo la voce registrata "Il numero che lei ha composto è inesistente", e questo da un pò di tempo, oltre all'ADSL che non esiste più da una settimana. Mi hanno anche chiuso le segnalazioni che avevo aperto in merito, quindi non ho altra scelta se non rifarmi sul co.re.com
Inaccettabile.
Vai di Co.re.com e risolverai in poco tempo.

Un po' alto.
E' l'instradamento non proprio buono. :(
 
Qualcuno di voi utenti mi può dire in che modo devo strutturare il reclamo per mancato riallaccio all'ADSL dopo il KO richiesta di passaggio in Fibra da mandare a questa sudicia azienda quale la TIM? Mi stanno prendendo in giro da giorni e sto perdendo la pazienza, stamattina una mi ha detto dal reparto tecnico che probabilmente dato che la centrale è satura quando mi hanno staccato l'ADSL una settimana per fare il passaggio alla Fibra che non è avvenuto, da giorni un'altra utenza mi ha preso il posto nella centrale al quale sono collegato, e io sarei rimasto fuori, non ho ne internet e ne telefono. Se fosse così io faccio un casino questi giorni. Se sapete un modo per mandare un reclamo anche al tecnico che mi ha provocato i danni una settimana fa, vi sarei grato.
Come mai hai avuto il KO alla richiesta di passaggio alla Fibra?
Per la distanza dalla Cabina?? No perchè io sono abbastanza distante, già sto combattendo da 24 giorni solo per farmi inviare il Kit con il Corriere, non vorrei che una volta risolta questa "odissea" della Spedizione (sempre se si risolverà:cav:) , mi diano il KO anche a me....
 
Come mai hai avuto il KO alla richiesta di passaggio alla Fibra?
Per la distanza dalla Cabina?? No perchè io sono abbastanza distante, già sto combattendo da 24 giorni solo per farmi inviare il Kit con il Corriere, non vorrei che una volta risolta questa "odissea" della Spedizione (sempre se si risolverà:cav:) , mi diano il KO anche a me....

Guarda, il mio è un caso proprio disperato, io con la TIM ci combatto da anni, ci ho combattuto per avere una misera ADSL e ci sto combattendo da quasi un anno per avere uno schifo di fibra decente che per ora non ho, la mia zona è maledetta non solo per me ma anche per altri. Io disto 250 metri circa in realtà dall'armadio ma ho una derivazione inaccettabile, perdo poco più di 60 mega in download nella tratta dall'armadio fino alla chiostrina, quindi a casa non mi arriveranno mai neanche 50 mb se non trovo un'altra soluzione e insisto nel far risolvere il problema. E' abbastanza difficile che tu stia in una situazione peggiore della mia, te lo assicuro.
 
Guarda, il mio è un caso proprio disperato, io con la TIM ci combatto da anni, ci ho combattuto per avere una misera ADSL e ci sto combattendo da quasi un anno per avere uno schifo di fibra decente che per ora non ho, la mia zona è maledetta non solo per me ma anche per altri. Io disto 250 metri circa in realtà dall'armadio ma ho una derivazione inaccettabile, perdo poco più di 60 mega in download nella tratta dall'armadio fino alla chiostrina, quindi a casa non mi arriveranno mai neanche 50 mb se non trovo un'altra soluzione e insisto nel far risolvere il problema. E' abbastanza difficile che tu stia in una situazione peggiore della mia, te lo assicuro.
Guarda posso assicurarti che anche io mi trovo in una situazione simile alla tua, se non peggiore....
Considera che adesso nella mia cabina ci dovrebbe essere la ADSL 20Mb ma non si sa per quale motivo mi è stato detto che alla Cabina al massimo ne arrivano 7Mb e poi dalla Cabina fino ad arrivare a casa mia (400mt scarsi), ne arrivano al massimo 2.8Mb.
Pensa che al telefono (187) mi è stato detto che se mi attivano la Fibra 100Mb al massimo me ne arrivano 15....

Comunque ho riprovato ad inserire il mio indirizzo sul sito GEA Mobile e non so per quale motivo ma sono cambiati alcuni risultati:
Una settimana fa mi erano usciti questi risultati:
Distanza Aerea Centrale mt. 1021
Distanza Aerea Cabinet mt. 1148
Distanza Pedonale Centrale mt. 1606
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1311

Adesso invece mi sono usciti questi
Distanza Aerea Centrale mt. 1021
Distanza Aerea Cabinet mt. 333
Distanza Pedonale Centrale mt. 1606
Distanza Pedonale Cabinet mt. 404

E' diminuita di molto la Distanza Area Cabinet e quella Pedonale Cabinet infatti mi sembrava strano che fossi a più di 1Km "fisico" dalla cabina
 
un utente ha appena pubblicato su facebook un tool per estrarre i dati della fonia, allego il link al post su facebook che però essendo un gruppo non so se riuscirete a visualizzare.
in ogni caso, sempre tenendo conto che l'autore è anche firmato in foto e che i diritti gli appartengono, ho una copia salvata per coloro che per qualsiasi ragione non riescono a scaricare..
Immagine.webp
https://www.facebook.com/groups/180935005606253/permalink/419161158450302/
 
Non necessariamente.

Ciao non so se ti ricordi ma un paio di mesi fa abbiamo parlato un pò della mia situazione bizzarra di overhead enorme dove la mia veloctià effettiva in download era tipo 15 mega inferiore alla mia portante. Avevo 88 di portante ma scaricavo a 73. Sono a 270-300 metri dall'armadio.

Cercasti di aiutarmi per diversi giorni ipotizzando un possibile problema di incompatibilità del modem technicolor e la piastra dell'armadio, allora mi feci prestare anche il sercomm ma stesso risultato...

Allora chiesi se poteva essere dovuto a un possibile errore nel settaggio del mio profilo tipo g.inp disattivato o altro visto che tutti gli altri utenti hanno i valori della "protezione rumore Impulse" a 55-60 mentre io sembro essere l'unico al mondo ad averli a 113-114, ma anche chiamando il 187 più volte nessun operatore volle aiutarmi quindi alla fine ci si mise un pietra sopra e infatti non sono qui per parlare di questo.

Ora volevo segnalare un altro possibile problema della mia linea. A 3 mesi dall'attivazione ieri notte mi è scesa la portante di 8-10 mega quindi da 88 mi è scesa a 80-78 e di conseguenza visto anche il mio precedente e purtroppo ancora misterioso problema di enorme overhead, il risultato è che ora come velocità di download effettiva sono passatto da 73 a 64.

Ho pensato alla classica diafonia ma poi ho notato una cosa strana.

Innazitutto ieri per la prima volta credo di aver avuto una disconnessione, quando sono tornato a casa e mi sono accorto della portante diminuita ho guardato subito le statistiche del modem. Ho notato che avevo una nuova ip e che il contatore del modem nell'indicatore "Connessione XDSL" segnava 30 giorni e fin qui tutto bene, ma in quello sotto "Connessione Banda larga" solo 4 ore quindi intorno a mezzanotte deve essersi disconnesso e riconnesso, infatti mi sono ritrovato con un ip diverso.

Io sono rientrato in casa verso le 2 e un paio di ore dopo mi sono accorto della velocità inferiore di 7-8 mega e che il contatore della banda larga si era appunto riavviato da qualche ora. Ho provato a spegnere e riaccendere il modem per vedere se la portante veniva rinegoziata come prima ma niente, rimane sui 78-80 invece degli 88 di prima.

Il fatto che mi ha allarmato però è che fino a questo evento non avevo mai avuto errori gravi tipo ES, SES o altro ma solo gli innocui FEC.

Da quando l'altra notte si è disconnesso e mi si è abbassata la portante ho notato subito che per la prima volta il contatore PM 24H oltre ai soliti FEC ora mi segna anche

ES 1
SES 2
CV 43
UAS 70

che nei precedenti 3 mesi, prima di questa disconnessione con abbassamento di portante di ieri sono sempre stati a 0. Nelle successive 17-24 ore comunque questi errori non sono aumentati e non ho avuto altre disconnessioni.

Questi i valori della mia linea prima dell'abbassamento di portante:
r7jbxi.jpg



E questi i valori di adesso:

568op.jpg
 
Ultima modifica:
Vi volevo aggiornare sulla mia situazione e chiedere un parere. Io sto facendo un rientro in tim fibra da.infostrada fibra. Il 28/03 ho fatto richiesta con registrazione vocale. Il 29 mi hanno richiamato rifacendomi fare la registrazione in quanto, mi hanno detto, la prima non era andata a buon fine. Da allora non ho ricevuto notizie, così ieri ho chiamato il 187 ed.un operatore mi ha detto che la richiesta di migrazione è stata presa in carico il 7/04, con l'acquisizione dei dati sulla privacy. Mi ha detto che la settimana prossima ci saranno le info sulle tempistiche tecniche. Vi risulta questa procedura?
 
Ciao non so se ti ricordi ma un paio di mesi fa abbiamo parlato un pò della mia situazione bizzarra di overhead enorme dove la mia veloctià effettiva in download era tipo 15 mega inferiore alla mia portante. Avevo 88 di portante ma scaricavo a 73. Sono a 270-300 metri dall'armadio.

Cercasti di aiutarmi per diversi giorni ipotizzando un possibile problema di incompatibilità del modem technicolor e la piastra dell'armadio, allora mi feci prestare anche il sercomm ma stesso risultato...

Allora chiesi se poteva essere dovuto a un possibile errore nel settaggio del mio profilo tipo g.inp disattivato o altro visto che tutti gli altri utenti hanno i valori della "protezione rumore Impulse" a 55-60 mentre io sembro essere l'unico al mondo ad averli a 113-114, ma anche chiamando il 187 più volte nessun operatore volle aiutarmi quindi alla fine ci si mise un pietra sopra e infatti non sono qui per parlare di questo.

Ora volevo segnalare un altro possibile problema della mia linea. A 3 mesi dall'attivazione ieri notte mi è scesa la portante di 8-10 mega quindi da 88 mi è scesa a 80-78 e di conseguenza visto anche il mio precedente e purtroppo ancora misterioso problema di enorme overhead, il risultato è che ora come velocità di download effettiva sono passatto da 73 a 64.

Ho pensato alla classica diafonia ma poi ho notato una cosa strana.

Innazitutto ieri per la prima volta credo di aver avuto una disconnessione, quando sono tornato a casa e mi sono accorto della portante diminuita ho guardato subito le statistiche del modem. Ho notato che avevo una nuova ip e che il contatore del modem nell'indicatore "Connessione XDSL" segnava 30 giorni e fin qui tutto bene, ma in quello sotto "Connessione Banda larga" solo 4 ore quindi intorno a mezzanotte deve essersi disconnesso e riconnesso, infatti mi sono ritrovato con un ip diverso.

Io sono rientrato in casa verso le 2 e un paio di ore dopo mi sono accorto della velocità inferiore di 7-8 mega e che il contatore della banda larga si era appunto riavviato da qualche ora. Ho provato a spegnere e riaccendere il modem per vedere se la portante veniva rinegoziata come prima ma niente, rimane sui 78-80 invece degli 88 di prima.

Il fatto che mi ha allarmato però è che fino a questo evento non avevo mai avuto errori gravi tipo ES, SES o altro ma solo gli innocui FEC.

Da quando l'altra notte si è disconnesso e mi si è abbassata la portante ho notato subito che per la prima volta il contatore PM 24H oltre ai soliti FEC ora mi segna anche

ES 1
SES 2
CV 43
UAS 70

che nei precedenti 3 mesi, prima di questa disconnessione con abbassamento di portante di ieri sono sempre stati a 0. Nelle successive 17-24 ore comunque questi errori non sono aumentati e non ho avuto altre disconnessioni.

Questi i valori della mia linea prima dell'abbassamento di portante:
r7jbxi.jpg

E questi i valori di adesso:

568op.jpg
Ciao,
si, mi ricordo di te.

Il problema che segnali al 99% riguarda la coppia in armadio.
E' capitata la stessa cosa anche a me qualche settimana fa.
Il problema sarà farti aprire un ticket dal 187 perché loro sicuramente ti diranno che non riscontrano anomalie e che la linea è a posto così.
Chiama e senti cosa dicono.

Vi volevo aggiornare sulla mia situazione e chiedere un parere. Io sto facendo un rientro in tim fibra da.infostrada fibra. Il 28/03 ho fatto richiesta con registrazione vocale. Il 29 mi hanno richiamato rifacendomi fare la registrazione in quanto, mi hanno detto, la prima non era andata a buon fine. Da allora non ho ricevuto notizie, così ieri ho chiamato il 187 ed.un operatore mi ha detto che la richiesta di migrazione è stata presa in carico il 7/04, con l'acquisizione dei dati sulla privacy. Mi ha detto che la settimana prossima ci saranno le info sulle tempistiche tecniche. Vi risulta questa procedura?
Le procedure per le migrazioni/rientri fanno un po' storia a sé.
Ti tocca attendere e sperare.
 
@luigidavino, Ciao Luigi. Perdona il mio piccolo OT, ma essendomi trovato bene con i tuoi consigli, volevo approfittare della tua gentilezza e della tua competenza ancora una volta.

Ho acquistato l'Asus RT-AC3200, ma volevo sapere come configurarlo al meglio, perché ho notato "rallentamenti" sulla linea. Esempio: dall'ufficio, molte volte, metto a scaricare serie tv sul mio Synology Nas e scaricava sempre a 11Mb al secondo. Ora, invece, 3/4mb al secondo. Sicuramente è il QOS: adattivo, tradizionale, ecc... Mi sento un po' spaesato, perché ho sempre avuto Netgear.

In più, ci sono delle funzioni in WAN che non so se devono essere impostate o meno. Se sono troppo OT, chiedo scusa e, nel caso, potremmo sentirci via PM o in qualche altra sezione del forum. Spero non sia un difetto del Router. Grazie!
 
@luigidavino, Ciao Luigi. Perdona il mio piccolo OT, ma essendomi trovato bene con i tuoi consigli, volevo approfittare della tua gentilezza e della tua competenza ancora una volta.

Ho acquistato l'Asus RT-AC3200, ma volevo sapere come configurarlo al meglio, perché ho notato "rallentamenti" sulla linea. Esempio: dall'ufficio, molte volte, metto a scaricare serie tv sul mio Synology Nas e scaricava sempre a 11Mb al secondo. Ora, invece, 3/4mb al secondo. Sicuramente è il QOS: adattivo, tradizionale, ecc... Mi sento un po' spaesato, perché ho sempre avuto Netgear.

In più, ci sono delle funzioni in WAN che non so se devono essere impostate o meno. Se sono troppo OT, chiedo scusa e, nel caso, potremmo sentirci via PM o in qualche altra sezione del forum. Spero non sia un difetto del Router. Grazie!
Va bene in PM.
Qui siamo un tantino OT. ;)
 
Ciao,
si, mi ricordo di te.

Il problema che segnali al 99% riguarda la coppia in armadio.
E' capitata la stessa cosa anche a me qualche settimana fa.
Il problema sarà farti aprire un ticket dal 187 perché loro sicuramente ti diranno che non riscontrano anomalie e che la linea è a posto così.
Chiama e senti cosa dicono.

Ciao, quindi dici che non è diafonia? Errori a parte quella prima volta per ora non ne ho più avuti comunque.

Ma quindi te hai chiamato il 187 e come hanno risolto?
 
Ciao,
si, mi ricordo di te.

Il problema che segnali al 99% riguarda la coppia in armadio.
E' capitata la stessa cosa anche a me qualche settimana fa.
Il problema sarà farti aprire un ticket dal 187 perché loro sicuramente ti diranno che non riscontrano anomalie e che la linea è a posto così.
Chiama e senti cosa dicono.


Le procedure per le migrazioni/rientri fanno un po' storia a sé.
Ti tocca attendere e sperare.
In una situazione simile si trova il mio vicino di casa. Anche lui ha fatto richiesta di rientro verso fine marzo, e ad oggi ancora non ha saputo niente...
 
Ciao, quindi dici che non è diafonia? Errori a parte quella prima volta per ora non ne ho più avuti comunque.

Ma quindi te hai chiamato il 187 e come hanno risolto?
Io, nel dubbio, farei controllare la coppia.
I tecnici fanno presto a parlare di diafonia. ;)

Io soffrivo anche di instabilità di linea.
Inizialmente l'operatrice non voleva aprirmi il ticket, ma alla fine la spuntai.
Intervenne un tecnico che cambiò la coppia in armadio e ripristinò la situazione antecedente.

Sì lo so che devo attendere almeno una 20ina di giorni e non ho problemi. La mia unica perplessità era la faccenda della presa in carico del rientro con l'acquisizione dei dati sulla privacy e il fatto che ancora non si sa nulla di concreto....

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
MI spiace, ma qui non possiamo aiutarti più di tanto per questo genere di evenienze. :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top