[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

riccardik

The :lol:man
Utente Èlite
15,364
5,142
CPU
i9 10850k - i5 4690K
Dissipatore
NZXT Kraken X31
Scheda Madre
Asus Strix Z490i - AsRock Z87E-ITX
HDD
Samsung Evo Plus 2 TB - Crucial MX300 525 - Corsair Force 3 120 - WD80EMZZ- W20EARX
RAM
Patriot PV432G320C6K - Beast 16GB2400C11
GPU
3060ti FE - Zotac GTX 970
Audio
Creative X-Fi HD - Empire S-600 - Sony MDR-1R
Monitor
AOC Q27G2U - LG IPS234V-PN
PSU
Corsair TX650M
Case
InWin 901
Periferiche
Drevo Calibur Brown - Logitech G604 Lightspeed
Net
FTTH 2.5/0.3
OS
Windows 10 Pro x64

Ansuel

L'elettricista Pazzo
Utente Èlite
5,588
2,348
CPU
I5-4690k
Scheda Madre
Z97pro (Wi-Fi AC)
HDD
Segate 1tb 64mb cache; 120 GB Samsung Evo
RAM
Corsair vegenacce 2*4GB (o come diavolo si scrivono)
GPU
Asus Direct CUII GTX 770
Audio
SOUND BLASTER Z
Monitor
Mx239H IPS
PSU
XFX XTR 750w Modulare 80+ Gold
Case
Nzxt H440 Nero/Rosso
OS
Windows 10 Professional
Ciao a tutti, post di aggiornamento doveroso dopo un po' di inattività.
Innanzitutto, @Aereo ecco a te l'immagine dei miei 5ms di ping:
Visualizza allegato 217460
In secondo luogo e ricapitolando.. sono un utente fttc attivo da un pochino che si trova a 450m pedonali ed ALMENO circa 550m di cavo reale (misurato dall'armadio, seguendo i tagli in strada, sospensioni sui pali, tratta casa ecc ecc) dall'ARL.
Sono stato la prima attivazione nella mia city e il primo allineamento, con il "vecchio" baffo è stato di ben 96.xxx kbps in dowload e 30 in up, i "reali" sono nella mia immagine di firma".
Tutto bellissimo considerati i cavi di più di 40 anni fa.. nel frattempo è arrivata come normale, un filo di diafonia e ribasso delle performance alle quali ho violentemente risposto con un nuovo impianto telefonico in casa fatto con ..costosi.. doppini schermati e saldature in lega di argento dal cavo telecom che mi arriva dalla strada.
Non contento oggi ho fatto un altro piccolo intervento che da sempre mi frullava in testa.. davanti alla mia proprietà, su un palo del telefono, c'è un box di derivazione che serve 4 utenze, la mia inclusa, reduce forse del 15/18 (lol).
Visualizza allegato 217464
Solo chi ha fantasia tecnica può immaginare cosa poteva esserci all'interno... COMUNQUE... scala, materiale, apriamo sto c..zo di box.
Assistendo non stupito alla rivelazione di ossidazione everywhere, insetti morti, infiltrazioni di acqua e crimini contro i doppini, decido di effettuare un piccolissimo intervento non invasivo (è pur sempre proprietà di telecom) sulla mia coppia.
Fatte le pulizie di primavera, ho effettuato un'inondazione spray di disossidante e deumidificante secco per contatti specifico per telecomunicazioni (così ho regalato a tutti meno attenuazione), ho lasciato agire e poi, armato di multimetro e rj11 cortocircuitata nella mia presa, trovo la mia coppia e dopo averla rimossa dalla morsettiera marcia taglio qualche centimetro di cavo, scopro il core e collego tutto separato dal catorcio preesistente.
Lavoro finito con altra spruzzata di prodotto che ha anche la peculiarità di preservare nel tempo.
Inutile dirvi il guadagno in termini di banda, attenuazione e potenza in uscita.
Dal "grande" calo di prestazioni sono ritornato ad agganciare 95.xxx kbps in download con circa 87.5 mega reali in download: non male.
Purtroppo non ho potuto scattare foto mentre lavoravo (mi sarebbe piaciuto farvi vedere lo schifo non censurato), in compenso questo pomeriggio sono salito nuovamente e ho riaperto il box (pulito e meno ossidato) per farvi capire il lavoro.
Nello scatto laterale della morsettiera, anch'esso eseguito ore dopo la pulizia) si può lievemente notare l'ossidazione.. sulle coppie degli altri, spray a parte, ho preferito non intervenire.
Visualizza allegato 217461
Visualizza allegato 217465
Considerazioni.. il multi coppia che arriva direttamente dall'armadio è quanto di più cheap abbia memoria di ricordare, con doppini dalla sezione quasi inesistente; non oso immaginare sostituirlo con un cavo di rete cat7a da 500m le performance che potrei raggiungere.
probabilmente è quello che farò anche io... l'unico impedimento (ed immagino sia stato anche il tuo..) è il fatto che sti cavolo di box li mettono in alto e usare una scala è d'obbligo...
E purtroppo se il box non è in una stradina a caso o comunque in case abitate diventa un pò losco operare...

In ogni caso non ho condiviso molto il fatto di mettere un filino e poi il mammout... quel filino piccolo non potrebbe dare problemi alla lunga? (in ogni caso magnifico l'ossido sul filo degli altri utenti..)
Puoi specificare che spray servono per questi lavoro? mi potrebbero tornare utili
 

luigipica

Nuovo Utente
6
0
Possessore di una 20MB Telecom, non molto distante dalla centrale, ho sempre navigato piuttosto bene il mio router si aggancia sui 20582 Kbps, da circa tre / quattro mesi più o meno sono arrivati i testarossa in molte zone della mia città, quindi ho immaginato FTTC a breve.
Due settimane fa ho chiamato, poiché ho controllato tramite i vari siti che era possibile attivare la FTTC Fibra di TIM , la tanto desiderata 100/20Mb, necessitando più che altro di un buon upload.

Contento di tutto ciò chiamo ed inizia il lento declino verso l'esaurimento costante, colpa del 187 che non apriva le pratiche, e colpa di telefoni riattaccati in faccia senza alcun motivo. Finalmente riesco a farmi attivare il tutto circa 4 giorni fa, e riesco a prenotare anche l'appuntamento con il tecnico. Meravigliato di tutto ciò ho iniziato a pensare che sembrava anche troppo bello averla risolta così. Infatti così è stato.

Questa mattina passa il tecnico, non rispettando tra l'altro l'orario stabilito e suonando alle 8 di questa mattina, si fionda in casa e dice:

"non so chi abbia riferito che la fibra, fosse attivabile su questa utenza, ma per il momento non si può fare nulla poiché in strada sul cabinet è stato dimenticato un pezzo per poter rendere effettivo il servizio".

Detto ciò ha preso e se n'è andato riferendomi che dovevo attendere ancora prima di poterla attivare.

A me è sembrata tanto una gran cavolata, ora sto cercando il modo per poter sclerare con qualcuno, sapendo che comunque nella mia zona già sono stati effettuate varie attivazioni di fibra... anche se non nel cabinet a cui faccio riferimento.
 

Ansuel

L'elettricista Pazzo
Utente Èlite
5,588
2,348
CPU
I5-4690k
Scheda Madre
Z97pro (Wi-Fi AC)
HDD
Segate 1tb 64mb cache; 120 GB Samsung Evo
RAM
Corsair vegenacce 2*4GB (o come diavolo si scrivono)
GPU
Asus Direct CUII GTX 770
Audio
SOUND BLASTER Z
Monitor
Mx239H IPS
PSU
XFX XTR 750w Modulare 80+ Gold
Case
Nzxt H440 Nero/Rosso
OS
Windows 10 Professional
Gli spray più indicati sono il WD-40 e il CRC.
Non usare mai Svitol e simili. ;)
il classico wd 40 aggiusta tutto AHAHAHAH
crc invece mai sentito..
i vicini o altri hanno rotto o hai agito indisturbato ? questa domenica visto che mi trovo... ci faccio un salto so curioso di vedere quanto riesco a scendere...

per gli altri metodi? non ho capito il metodo del filino....
O forse ho capito male e quel filino proviene dal multicoppia
 

Valerio Nebuloni

Utente Attivo
258
120
CPU
i5 760
HDD
Samsung 850 Evo 250GB + Kingstone SSDNow v300 60GB + 3x 1TB WD Blue
RAM
Corsair 4x2GB DDR3 1333mhz
GPU
Nvidia Geforce GTX 560 @975mhz
Audio
Sound Blaster xi-fi
Monitor
2x Asus VX239H
PSU
Corsair CS750
OS
Windows 10 Pro 64bit
probabilmente è quello che farò anche io... l'unico impedimento (ed immagino sia stato anche il tuo..) è il fatto che sti cavolo di box li mettono in alto e usare una scala è d'obbligo...
E purtroppo se il box non è in una stradina a caso o comunque in case abitate diventa un pò losco operare...

In ogni caso non ho condiviso molto il fatto di mettere un filino e poi il mammout... quel filino piccolo non potrebbe dare problemi alla lunga? (in ogni caso magnifico l'ossido sul filo degli altri utenti..)
Puoi specificare che spray servono per questi lavoro? mi potrebbero tornare utili
Filino piccolino? Quello che arriva dal multicoppia?

No, l'altezza è stato l'ultimo dei problemi, come del resto i miei vicini... Mentre lavoravo erano lì a guardarmi e a chiedermi informazioni, che carini.
L'unica cosa che mi avrebbe potuto limitare è il fatto che questi apparecchi sono di proprietà di Telecom essendo sulla strada, non è l'impianto telefonico di casa mia, e anche solo aprirlo sarebbe una manomissione.
Ora.. va bene tutto, ma anche gli altri lavori leggermente più invasivi che avevo fatto sul cavo che entra nella mia proprietà, una volta visti dal tecnico quando è venuto per la fibra, non hanno fatto altro che riscuotere complimenti anzichè minacce di denuncia.
Dipende dalle persone (parlo dei tecnici) ma quelle competenti e che sanno quello che fanno con senno logico e non "da prassi" studiata a memoria, non ti diranno mai nulla per un lavoro fatto bene.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 

luigidavino

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,609
4,174
Possessore di una 20MB Telecom, non molto distante dalla centrale, ho sempre navigato piuttosto bene il mio router si aggancia sui 20582 Kbps, da circa tre / quattro mesi più o meno sono arrivati i testarossa in molte zone della mia città, quindi ho immaginato FTTC a breve.
Due settimane fa ho chiamato, poiché ho controllato tramite i vari siti che era possibile attivare la FTTC Fibra di TIM , la tanto desiderata 100/20Mb, necessitando più che altro di un buon upload.

Contento di tutto ciò chiamo ed inizia il lento declino verso l'esaurimento costante, colpa del 187 che non apriva le pratiche, e colpa di telefoni riattaccati in faccia senza alcun motivo. Finalmente riesco a farmi attivare il tutto circa 4 giorni fa, e riesco a prenotare anche l'appuntamento con il tecnico. Meravigliato di tutto ciò ho iniziato a pensare che sembrava anche troppo bello averla risolta così. Infatti così è stato.

Questa mattina passa il tecnico, non rispettando tra l'altro l'orario stabilito e suonando alle 8 di questa mattina, si fionda in casa e dice:

"non so chi abbia riferito che la fibra, fosse attivabile su questa utenza, ma per il momento non si può fare nulla poiché in strada sul cabinet è stato dimenticato un pezzo per poter rendere effettivo il servizio".

Detto ciò ha preso e se n'è andato riferendomi che dovevo attendere ancora prima di poterla attivare.

A me è sembrata tanto una gran cavolata, ora sto cercando il modo per poter sclerare con qualcuno, sapendo che comunque nella mia zona già sono stati effettuate varie attivazioni di fibra... anche se non nel cabinet a cui faccio riferimento.

La storia del "pezzo dimenticato" è quantomeno inverosimile.
Più onesto sarebbe stato affermare che ci sono problemi sull'ONU-Cab che impediscono l'attestazione delle utenze sul circuito VDSL.
Ma, evidentemente, era troppo complicato da dire per questo tizio. :asd:
 

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
4,785
1,816
CPU
Threadripper 3960X
Dissipatore
EK ZENITH Monoblock
Scheda Madre
Zenith II Extreme
HDD
Sabrent Rocket 2tb PCIE 4 + Sabrent Q 4tb PCIE 3
RAM
8x8gb GSKILL TridentZ Neo 3600mhz
GPU
ASUS RTX 3080 12GB
Audio
Edifier Luna 2.1 + Creative ZX
Monitor
LG 65C26 + Asus PG278Q
PSU
THOR 1200w
Case
Asus HELIOS
Periferiche
Corsair K70 MK2 Brown+M65 Elitè
Net
AX88U + FTTH 1gigabit
OS
11 Pro 64bit
Possessore di una 20MB Telecom, non molto distante dalla centrale, ho sempre navigato piuttosto bene il mio router si aggancia sui 20582 Kbps, da circa tre / quattro mesi più o meno sono arrivati i testarossa in molte zone della mia città, quindi ho immaginato FTTC a breve.
Due settimane fa ho chiamato, poiché ho controllato tramite i vari siti che era possibile attivare la FTTC Fibra di TIM , la tanto desiderata 100/20Mb, necessitando più che altro di un buon upload.

Contento di tutto ciò chiamo ed inizia il lento declino verso l'esaurimento costante, colpa del 187 che non apriva le pratiche, e colpa di telefoni riattaccati in faccia senza alcun motivo. Finalmente riesco a farmi attivare il tutto circa 4 giorni fa, e riesco a prenotare anche l'appuntamento con il tecnico. Meravigliato di tutto ciò ho iniziato a pensare che sembrava anche troppo bello averla risolta così. Infatti così è stato.

Questa mattina passa il tecnico, non rispettando tra l'altro l'orario stabilito e suonando alle 8 di questa mattina, si fionda in casa e dice:

"non so chi abbia riferito che la fibra, fosse attivabile su questa utenza, ma per il momento non si può fare nulla poiché in strada sul cabinet è stato dimenticato un pezzo per poter rendere effettivo il servizio".

Detto ciò ha preso e se n'è andato riferendomi che dovevo attendere ancora prima di poterla attivare.

A me è sembrata tanto una gran cavolata, ora sto cercando il modo per poter sclerare con qualcuno, sapendo che comunque nella mia zona già sono stati effettuate varie attivazioni di fibra... anche se non nel cabinet a cui faccio riferimento.

leggi i miei post precedenti

sono in una situazione simile alla tua con la differenza che non ho ancora avuto modo di parlare con un tecnico per sapere perchè non mi attivano la fibra, per ora mi stanno sommergendo di kit autoinstallanti a casa.
 

luigidavino

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,609
4,174
il classico wd 40 aggiusta tutto AHAHAHAH
crc invece mai sentito..
i vicini o altri hanno rotto o hai agito indisturbato ? questa domenica visto che mi trovo... ci faccio un salto so curioso di vedere quanto riesco a scendere...

per gli altri metodi? non ho capito il metodo del filino....
O forse ho capito male e quel filino proviene dal multicoppia
No, io ti rispondo solo in merito agli spray.
Il lavoro è dell'amico Valerio Nebuloni.
Aspetta lui per eventuali chiarimenti.

Il WD-40 è davvero "inossidabile"! :asd:
CRC è un brand del gruppo CFG e i suoi prodotti sono ampiamente utilizzati in ambito professionale.
Dai un'occhiata qui: http://www.cfg.it/prodotti-professionale
;)
 

Valerio Nebuloni

Utente Attivo
258
120
CPU
i5 760
HDD
Samsung 850 Evo 250GB + Kingstone SSDNow v300 60GB + 3x 1TB WD Blue
RAM
Corsair 4x2GB DDR3 1333mhz
GPU
Nvidia Geforce GTX 560 @975mhz
Audio
Sound Blaster xi-fi
Monitor
2x Asus VX239H
PSU
Corsair CS750
OS
Windows 10 Pro 64bit
Gli spray più indicati sono il WD-40 e il CRC.
Non usare mai Svitol e simili. ;)
Io ho usato il CRC apposito per i contatti elettrici. Non ho pensato alla mia irrinunciabile bomboletta di wd40 perché tra le sue indiscusse peculiarità mancavano le voci sull'uso per l'elettronica.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 

Ansuel

L'elettricista Pazzo
Utente Èlite
5,588
2,348
CPU
I5-4690k
Scheda Madre
Z97pro (Wi-Fi AC)
HDD
Segate 1tb 64mb cache; 120 GB Samsung Evo
RAM
Corsair vegenacce 2*4GB (o come diavolo si scrivono)
GPU
Asus Direct CUII GTX 770
Audio
SOUND BLASTER Z
Monitor
Mx239H IPS
PSU
XFX XTR 750w Modulare 80+ Gold
Case
Nzxt H440 Nero/Rosso
OS
Windows 10 Professional
Io ho usato il CRC apposito per i contatti elettrici. Non ho pensato alla mia irrinunciabile bomboletta di wd40 perché tra le sue indiscusse peculiarità mancavano le voci sull'uso per l'elettronica.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
come insegna crazy russian hacker il wd 40 si usa per tutto... anche per togliere le cicche di gomma dalla moquette
 
  • Mi piace
Reazioni: Animal

luigidavino

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
13,609
4,174
Filino piccolino? Quello che arriva dal multicoppia?

No, l'altezza è stato l'ultimo dei problemi, come del resto i miei vicini... Mentre lavoravo erano lì a guardarmi e a chiedermi informazioni, che carini.
L'unica cosa che mi avrebbe potuto limitare è il fatto che questi apparecchi sono di proprietà di Telecom essendo sulla strada, non è l'impianto telefonico di casa mia, e anche solo aprirlo sarebbe una manomissione.
Ora.. va bene tutto, ma anche gli altri lavori leggermente più invasivi che avevo fatto sul cavo che entra nella mia proprietà, una volta visti dal tecnico quando è venuto per la fibra, non hanno fatto altro che riscuotere complimenti anzichè minacce di denuncia.
Dipende dalle persone (parlo dei tecnici) ma quelle competenti e che sanno quello che fanno con senno logico e non "da prassi" studiata a memoria, non ti diranno mai nulla per un lavoro fatto bene.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto tutto. :sisi:
I tecnici seri e preparati riconoscono subito chi hanno davanti.
E lì i complimenti si "sprecano".

Diversamente, con gente presuntuosa e raccomandata, non si può far altro che litigare. :muto:
 

luigipica

Nuovo Utente
6
0
No ma ragazzi non so proprio più dove sbattere la testa, io nella mia utenza ho già attiva la tecnologia Fibra con Smart Super Fibra. Non vorrei di ritrovarmi in bolletta di pagare un servizio che per colpa loro non è ancora stato possibile da attivare.

Essere preso in giro fino ad un certo punto sì, ma in maniera così spudorata no!

su KPNQwest dice che sono coperto dalla 100mb, sul lido pure, sulla copertura tim uguale, tutti gli operatori alla stessa maniera mi hanno riferito che era attivabile e poi passa il tecnico che in 5 minuti se la 'svigna' con questa storia. :pazzo:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili