Fruscio, connessione lenta.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il condensatore se c'è sta dietro la presa. Colleghi un filo bianco con il bianco e uno rosso con il rosso ricavati da taglio prima dell'attacco maschio RJ11 e l'altro capo con attacco lo colleghi al router. Senza filtro.
Per rimontare la presa tripolare in seguito, magari segnati prima la posizione dei fili a pennarello. Controlla bene che i cavetti del doppino che esce dal muro non si siano ossidati e dagli per sicurezza una passatina di carta vetrata fine.

Quindi prendo un filo con due attacchi RJ11, lo taglio prima di un attacco e dovrei trovare 2 fili, 1 rosso e 1 bianco, li collego al doppino e l' altra estremità la collego al modem?
Dovrei fare come in foto?

2s0oghk.jpg
 
Esatto! sono i fili centrali! uno rosso e va collegato col rosso l'altro può essere anche di diverso colore (in genere verde) e va collegato col bianco...
 
Ok finalmente c'è l'ho fatta.
Facendo in questo modo:
1Ab4BR0.jpg


E collegando l'attacco RJ11 direttamente al modem ho trovato questi risultati:


9316hTg.png

Come sono?
Devo fare altre prove?
 
Perfetto! Riepiloghiamo ...dietro quella presa non c'è un condensatore giallo?
I valori sono nella norma, cosi come speedtest.

Adesso collega il telefono con un filtro ADSL lo puoi attaccare anche al contrario e ci colleghi il telefono e fai tutte le prove che vuoi! Se non noti miglioramenti allora chiama Il tuo operatore. buona fortuna!
 
Perchè non vedo la metà delle foto che postate dannazione!?

Comunque, hai collegato il filtro ai fili dietro alla prima presa, non ti preoccupare perchè i gestori telefonici, in caso di una sola presa del telefono, rispondono fino a lì, anche se faranno le prove dai doppini in entrata. Se non cambiano rumore e attenuazione (cosa che è molto rara, anche se ci provano comunque) e soprattutto, senti comunque il fruscio, basta chiamare il tecnico e dire che hai questi problemi con diverse prese e collegandoti ai doppini direttamente.

Ti farei notare una cosa: nella prima immagine, quella che hai postato con 1.2mbps, non avevi in quel momento un grosso rumore sulla linea, e lo deduco dal snr a 40. Quello che suppongo (anche nel tuo caso, purtroppo) è che tu abbia un rumore incostante, molto probabilmente dovuto ad un basso isolamento in armadio. In ogni caso, chiama il tecnico, e aspettiamo il loro intervento.

non so perchè, ma direi anche che sei a meno di due km e mezzo dalla centrale
 
Perfetto! Riepiloghiamo ...dietro quella presa non c'è un condensatore giallo?
I valori sono nella norma, cosi come speedtest.

Adesso collega il telefono con un filtro ADSL lo puoi attaccare anche al contrario e ci colleghi il telefono e fai tutte le prove che vuoi! Se non noti miglioramenti allora chiama Il tuo operatore. buona fortuna!

Allora se io tolgo le viti che sostengono la presa al muro, dietro la presa è chiusa tranne per un buchino da cui esce il doppino che ovviamente dentro al muro.(Penso sia quello il dietro che intendi)
E come diamine faccio ad attaccarci il filtro?
Se io ho per adesso solamente un attacco in uscita RJ11?
Posso attaccarlo al contrario? Cosa intendi?

Perchè non vedo la metà delle foto che postate dannazione!?

Comunque, hai collegato il filtro ai fili dietro alla prima presa, non ti preoccupare perchè i gestori telefonici, in caso di una sola presa del telefono, rispondono fino a lì, anche se faranno le prove dai doppini in entrata. Se non cambiano rumore e attenuazione (cosa che è molto rara, anche se ci provano comunque) e soprattutto, senti comunque il fruscio, basta chiamare il tecnico e dire che hai questi problemi con diverse prese e collegandoti ai doppini direttamente.

Ti farei notare una cosa: nella prima immagine, quella che hai postato con 1.2mbps, non avevi in quel momento un grosso rumore sulla linea, e lo deduco dal snr a 40. Quello che suppongo (anche nel tuo caso, purtroppo) è che tu abbia un rumore incostante, molto probabilmente dovuto ad un basso isolamento in armadio. In ogni caso, chiama il tecnico, e aspettiamo il loro intervento.

non so perchè, ma direi anche che sei a meno di due km e mezzo dalla centrale

Il filtro dietro alla prima presa? Non mi risulta di aver fatto così!
Il problema e che gli operatori di teletu li avrò chiamati un sacco di volte ma loro continuamente mi dicono che il problema è mio.
Bravissimo, il mio problema non è continuo, è incostante come dici tu! Ci sono giornate in cui va tutto perfettamente altre no, solo che la maggior parte delle giornate non va mai niente :/
 
Ultima modifica:
Per collegare il filtro, basta collegare il filtro così come hai collegato il modem: ovvero spellando il filtro rj e collegando ai fili al quale hai collegato il modem i due fili centrali del filtro (specifico perchè alcuni filtri hanno 2 fili, altri 4). Poi, colleghi il telefono e il modem.
Non è una cosa fondamentale, era giusto per lasciarti l'utilizzo del telefono.

Per caso, di tanto in tanto, senti fruscio in fonia? Prova magari nelle ore più affollate, tipo nel primo pomeriggio e la sera.

Per quanto riguarda il "collegare al contrario" suppongo che stesse dicendo che puoi invertire i cavi tra loro, sinceramente non mi era chiaro neppure a me.

Infine, lascia il router acceso con il telefono una giornata (suppongo che tu il telefono di casa lo usi), magari sforzando quel poco in più l'adsl, scaricando un po' in più (perchè no, anche lasciando programmi P2P aperti tutta la giornata), poi, senza spegnere il router, entra, clicca su status e poi su system log e allega il system log qui. Sono pronto a scommettere che segnalerà errori CRC.

Continua a chiamare il settore tecnico, dicendo di esserti collegato ai doppini in entrata e avere lo stesso problema. Se ti dicono che il problema è a casa tua, rispondi che chiuderai la telefonata e richiamerai finchè non ti apriranno la segnalazione, visto che ti sei collegato ai doppini, e poi richiama se non ti aprono la segnalazione.
 
Mi spiego meglio Scusami! Puoi attaccare il plug Rj maschio del FIltro ADLS direttamente al router e dalla parte opposta nelle rispettive porte femmine (TEL e MODEM) ci attachi un telefono e il connettore Rj maschio del cavetto spellato. Per il resto Quoto Matarael, stressa la connessione fai le prove che ti ha consigliato e continua a chiamare il servizo tecnico!
 
Mi spiego meglio Scusami! Puoi attaccare il plug Rj maschio del FIltro ADLS direttamente al router e dalla parte opposta nelle rispettive porte femmine (TEL e MODEM) ci attachi un telefono e il connettore Rj maschio del cavetto spellato. Per il resto Quoto Matarael, stressa la connessione fai le prove che ti ha consigliato e continua a chiamare il servizo tecnico!
Ok allora faccio così almeno non devo spellare un filtro!
Domani o oggi provo a stressare la connessione e poi vi posto tutto.
Ma centra qualcosa che abito in un condominio a 3 piani?

- - - Updated - - -

Per collegare il filtro, basta collegare il filtro così come hai collegato il modem: ovvero spellando il filtro rj e collegando ai fili al quale hai collegato il modem i due fili centrali del filtro (specifico perchè alcuni filtri hanno 2 fili, altri 4). Poi, colleghi il telefono e il modem.
Non è una cosa fondamentale, era giusto per lasciarti l'utilizzo del telefono.

Per caso, di tanto in tanto, senti fruscio in fonia? Prova magari nelle ore più affollate, tipo nel primo pomeriggio e la sera.

Per quanto riguarda il "collegare al contrario" suppongo che stesse dicendo che puoi invertire i cavi tra loro, sinceramente non mi era chiaro neppure a me.

Infine, lascia il router acceso con il telefono una giornata (suppongo che tu il telefono di casa lo usi), magari sforzando quel poco in più l'adsl, scaricando un po' in più (perchè no, anche lasciando programmi P2P aperti tutta la giornata), poi, senza spegnere il router, entra, clicca su status e poi su system log e allega il system log qui. Sono pronto a scommettere che segnalerà errori CRC.

Continua a chiamare il settore tecnico, dicendo di esserti collegato ai doppini in entrata e avere lo stesso problema. Se ti dicono che il problema è a casa tua, rispondi che chiuderai la telefonata e richiamerai finchè non ti apriranno la segnalazione, visto che ti sei collegato ai doppini, e poi richiama se non ti aprono la segnalazione.

Cosa intendi per fruscio in fonia?
Di solito quando alzavo la cornetta sentivo un fruscio di sottofondo.

- - - Updated - - -

Allora, ho collegato il tutto come mi avete consigliato, ho fatto partire torrent e stò facendo scaricare un bel pò di cose, stasera posto i risultati.
Per ora fruscio non ne sento, la connessione va sui 5 Mb.[TABLE="class: tabdata, width: 760, align: center"]
[TR]
[TD="width: 80, align: center"]Downstream[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]Upstream[/TD]
[TD="width: 280"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD]
SNR Margin
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]15.0[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]23.0[/TD]
[TD]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD]
Line Attenuation
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]36.5[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]22.5[/TD]
[TD="width: 280"]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD="class: light-orange, bgcolor: #E7E7E7"][/TD]
[TD]
Data Rate
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]7616[/TD]
[TD="width: 80, align: center"]480[/TD]
[TD="width: 280"]kbps[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Fruscio in fonia vuol dire fruscio mentre si telefona! ....fino a 3 piano puoi stare tranquillo!!!:lol: ...scherzi a parte più è corto il doppino e meglio è!!! 5 mega in wholesale ULL o Wholesale? Quello che c va più che bene.
 
Fruscio in fonia vuol dire fruscio mentre si telefona! ....fino a 3 piano puoi stare tranquillo!!!:lol: ...scherzi a parte più è corto il doppino e meglio è!!! 5 mega in wholesale ULL o Wholesale? Quello che c va più che bene.

Ma io non riesco a capire come mai con la configurazione che mi avete fatto fare la connessione per ora va benissimo!
Cambia così tanto a collegarsi direttamente al doppino?
 
...controlla bene l'impianto o fallo controllare da un elettricista preparato! e spiegagli anche tutto quello che ti abbiamo detto! poi se vuoi un giorno ...prova a cambiare gestore!
 
Tutto il giorno che scarico, ma non so come mai non mi ha segnato i log di tutta la giornata.
5/24/2013 17:22:59> SNMP TRAP 2: link down
5/24/2013 17:23:22> ppp_ready: ch:804ff094, iface:80447a74
5/24/2013 17:23:22> SNMP TRAP 3: link up
5/24/2013 17:23:22> Accept() fail
5/24/2013 17:23:22> Accept() fail
5/24/2013 17:54:46> SNMP TRAP 2: link down
5/24/2013 17:55:9> ppp_ready: ch:804ff094, iface:80447a74
5/24/2013 17:55:9> SNMP TRAP 3: link up
5/24/2013 17:55:9> Accept() fail
5/24/2013 17:55:9> Accept() fail
5/24/2013 20:33:47> Exception occured, EPC=80020a88 ,RA 0
5/24/2013 20:33:48> MPOA Link Down
5/24/2013 20:33:48> LAN promiscuous mode <1>
5/24/2013 20:33:48> Last errorlog repeat 2 Times
5/24/2013 20:33:48> SNMP TRAP 1: warm start
5/24/2013 20:33:48> main: init completed
5/24/2013 20:33:49> SNMP TRAP 3: link up
5/24/2013 20:33:49> Last errorlog repeat 1 Times
5/24/2013 20:33:49> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b42d0
5/24/2013 20:33:49> Last errorlog repeat 1 Times
5/24/2013 20:33:49> No DNS server available
5/24/2013 20:33:49> adjTimeTask fail: wrong domain name
5/24/2013 20:33:49> No DNS server available
5/24/2013 20:33:49> Last errorlog repeat 10 Times
5/24/2013 20:33:49> adjTimeTask fail: no server available
5/24/2013 20:33:49> adjtime task pause 60 seconds
5/24/2013 20:33:55> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b42d0
5/24/2013 20:33:59> Last errorlog repeat 22 Times
5/24/2013 20:33:59> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b42d0
5/24/2013 20:34:1> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b42d0
5/24/2013 20:34:17> Last errorlog repeat 33 Times
5/24/2013 20:34:17> MPOA Link Up
5/24/2013 20:34:18> netMakeChannDial: err=-3000 rn_p=804b42d0
5/24/2013 20:34:38> Last errorlog repeat 35 Times
5/24/2013 20:34:38> ppp_ready: ch:804ff094, iface:80447a74
5/24/2013 20:34:38> SNMP TRAP 3: link up
5/24/2013 20:34:38> Accept() fail
5/24/2013 20:34:38> Accept() fail
5/24/2013 20:34:49> adjTimeTask fail: wrong domain name
5/24/2013 20:34:49> sending request to NTP server(41)
5/24/2013 20:34:50> received from NTP server(42)
5/24/2013 20:33:51> Adjust time to 519fceaf
5/24/2013 20:33:51> adjtime task pause 1 day
 
Ultima modifica:
Perchè evidentemente non ci sono stati problemi in quel periodo, che ti deve dire: "è l'una di notte e tutto va bene!"?

Leggo 7 disconnessioni, spero di aver contato bene, Infine noto diversi errori, suppongo che i 3000 rn_p=804b42d0 siano i FEC,

lol, mi sento un po' capt ovvio, ho veramente chiesto se c'era fruscio in fonia a uno che ha aperto un thread chiamato fruscio? - chiedo scusa, ma quando stavo scrivendo questo post stavo riparando un pc e mi ero distratto :P

Ma quale impianto? La rete telefonica è composta da una sola presa, ne risponde la telecom o quei maledetti della sielte, sirti etc. In ogni caso, io per questo consiglio sempre di collegarsi ai doppini in entrata e non ai cavi della prima presa.

Che ti hanno detto i tecnici finora?

Se la presa era rotta, o ossidata si, ma cmq, se guardi bene, le cadute ci sono state, ora non so se perchè hanno lavorato sulla linea, o cosa, magari è stata fortuna per quel giorno in cui c'è stato meno rumore sulla linea. Prova ad alzare la cornetta in vari orari, e vedi se senti comunque fruscio.
 
Perchè evidentemente non ci sono stati problemi in quel periodo, che ti deve dire: "è l'una di notte e tutto va bene!"?

Leggo 7 disconnessioni, spero di aver contato bene, Infine noto diversi errori, suppongo che i 3000 rn_p=804b42d0 siano i FEC,

lol, mi sento un po' capt ovvio, ho veramente chiesto se c'era fruscio in fonia a uno che ha aperto un thread chiamato fruscio? - chiedo scusa, ma quando stavo scrivendo questo post stavo riparando un pc e mi ero distratto :P

Ma quale impianto? La rete telefonica è composta da una sola presa, ne risponde la telecom o quei maledetti della sielte, sirti etc. In ogni caso, io per questo consiglio sempre di collegarsi ai doppini in entrata e non ai cavi della prima presa.

Che ti hanno detto i tecnici finora?

Se la presa era rotta, o ossidata si, ma cmq, se guardi bene, le cadute ci sono state, ora non so se perchè hanno lavorato sulla linea, o cosa, magari è stata fortuna per quel giorno in cui c'è stato meno rumore sulla linea. Prova ad alzare la cornetta in vari orari, e vedi se senti comunque fruscio.

Ma spiegami meglio cosa cambia tra doppini in entrata e cavi della prima presa.
I tecnici continuano a ribadire che il problema è mio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top