Fruscio casse

  • Autore discussione Autore discussione butterfly69
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
butterfly69 ha detto:
Il fruscio è presente anche collegando le casse ad altro PC, quindi penso dipenda da queste.

Probabilmente il cavetto di collegameto tra le casse e il PC non ha la schermatura collegata correttamente ..... ( schermatura interrotta )
Se non sono casse di costo elevato ti conviene acquistarne delle altre ... :)
 
timido ha detto:
Pensare che avevo lo stesso problema
risolto tutto reinstallando i driver e attivando la sorgente dei suoni

due Pc con i drivers da installare :boh: :boh: :boh:
forse i tuoi problemi non erano proprio gli stessi .... :ueue: :ueue: :ueue:
 
fruscio di sottofondo nelle casse

Io invece ho un altro tipo di problema, legato alle casse: in sottofondo c'è sempre un fastidiosissimo fruscio, indipendente dal volume dell'audio e sempre presente anche quando stacco il jack di collegamento alla scheda audio. Praticamente è come se il rumore del trasformatore si amplificasse tramite le casse.
Premetto che sono cassettine Olidata per PC, di infima qualità.
La mia domanda è proprio tecnica: perchè questo rumore?
 
ciao a tt!
io ho avuto questo problema x molto tempo,, dopo di ke mi sono rotto e ho kiesto al mio prof di musica ke mi ha detto ke il problema sono i cavi di alimentazione (computer, monitor, stampante etc...): ke emanano onde elettriche ke interferiscono con le casse :skept::doh:
quindi cosa si fa???:boh::boh::boh:
ho preso la carta d'alluminio e ho isolato tt il cavo delle casse
e ho risolto il problema,,,,,, spero di esserti stato d'aiuto:)
 
usare cavi schermati?


tutti i cavi di segnale audio sono schermati ma in diverso modo, ci sono sia semibilanciati che bilanciati o XLR :)

Un fruscio audio può dipendere da diversi fattori tra i quali:

Ripple residua nella corrente di alimentazione dovuta a uno scarso stadio di alimentazione installato sui diffusori ed è la causa più probabile.

Scarsa qualità del cavo audio di solito offerto da pochi millimetri o del suo jack da 3,5 mm che è stato assemblato da un chinese cieco

sarebbe utile sapere se collegate ad un MP3 danno lo stesso problema

che alimentatore monta il tuo PC ? potrebbe essere anche lui a creare problemi se non ha dei condensatori Classe Y come filtro EMI, questo succede con PSU di scarsa qualità

rob
 
che alimentatore monta il tuo PC ? potrebbe essere anche lui a creare problemi se non ha dei condensatori Classe Y come filtro EMI, questo succede con PSU di scarsa qualità

rob

finalmente qualcuno preparato anche su gli ali, cmq propenderei per la prima causa da te scritta, con le interferenze se ne sentono delle belle per esempio io apposto dei fruscii sento delle stazioni radio francesi, il motivo bè il cavo sat. troppo vicino ai cavi dei satelliti
 
Quello degli alimentatori cinesi senza schermatura imho è un problema che prima o poi deve essere risolto, vietano le lampadine a incandescenza nel 2011 ma passano sopra sul fenomeno EMI che è gravissimo secondo me :cav:


rob
 
ho un problema simile pure io:
problema:
da qualche giorno sento un fischio nelle casse/cuffie all'aumentare del volume, oppure avviando una applicazione 3D o guardando video; il fatto è che iniziando una videochiamata in msn o avviando TS trasmetto il fischio anche a chi stà dall'altra parte, ho provato quindi a reistallare i driver aggiornati Realtek poi ho installato gli high definition audio bus della scheda video, problema non risolto, tra l'altro ho anche un pannello frontale e si sente il fischi pure lì;
ho disattivato l'hd audio dal bios ma si sente lo stesso, l'ho cambiato con AC97 ma nulla, a questo punto cosa può essere? potrebbe essere un loob di massa, quindi devo smontare tutto e reinstallare? apparecchi vicini ho solo il cordless, l'ho staccato ma niente, adesso quando vado a casa stasera proverò a staccare la cassa frontale del case (quella del beep) e provo a staccare il pannello frontale....
ragazzi questa è la situazione e queste sono le alternative...
vi chiedo cortesemente aiuto.... soprattutto perchè mi mancano le mie partite ad AA....
 
problema risolto.....
era il nuovo alimentatore, il 3° che prendo.... il CORSAIR 620w che io sconsiglio vivamente di comprare, la prima volta mio ha fottuto la scheda video eah 4870 dell'asus poi il secondo mi faceva riavviare di continuo il pc.... la terza volta lo monta quello dell'assistenza e provoca quel ronzio sopra descritto, ho messo il mio vecchio alimentatore e tutto per magia scompare....
per sapere di più:
fischio dalle casse - Zio Bazzy risponde
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top