freeze pc mentre gioco

Pubblicità
Ciao, per evitare di fare copia-incolla del mio post, ti rimando a ciò che ho scritto un attimo fa ad un altro utente: https://forum.tomshw.it/threads/bsod-solo-su-primo-avvio-laptop.1164868/page-4#post-9026478

Se vuoi mandarmi il link per l'altro che hai ottenuto, va bene.
salve allora, quello lo avevo gia fatto, ma guardavo nella cartella mini dump in windows>mini dump
Ma ho trovato questo nella cartella /Windows, dimmi se è questo e se mandartelo in privato
 

Allegati

  • Annotazione 2025-02-15 180752.webp
    Annotazione 2025-02-15 180752.webp
    13.1 KB · Visualizzazioni: 1
quello contiene di sicuro "polpa" vista la dimensione per cui si, inviaglielo (nel caso ti dirà lui se non ci ricava nulla)
 
salve allora, quello lo avevo gia fatto, ma guardavo nella cartella mini dump in windows>mini dump
Ma ho trovato questo nella cartella /Windows, dimmi se è questo e se mandartelo in privato

Si è giusto!

Domanda: hai "fast startup" abilitato? Prova a controllare, nel caso, disabilita: https://answers.microsoft.com/it-it...o-rapido/b12c10ab-9059-4536-9eeb-00b2c777629c

Mi sono messo a guardare ora...

Purtroppo il problema è proprio bast***o.

Codice:
Arguments:
Arg1: ffffffff80000003, The exception code that was not handled
Arg2: fffff80534b450d3, The address that the exception occurred at
Arg3: fffffc0559046108, Exception Record Address
Arg4: fffffc0559045940, Context Record Address

Questo è "Arg2":

Codice:
15: kd> u fffff80534b450d3
nt!KeCheckStackAndTargetAddress+0x53:
fffff805`34b450d3 cc              int     3
fffff805`34b450d4 488bcf          mov     rcx,rdi
fffff805`34b450d7 e8243e0c00      call    nt!guard_icall_bugcheck (fffff805`34c08f00)
fffff805`34b450dc cc              int     3
fffff805`34b450dd cc              int     3
fffff805`34b450de cc              int     3
fffff805`34b450df cc              int     3
fffff805`34b450e0 cc              int     3

Il crash è sulla prima istruzione, int 3 appunto. E' usata per il debugging in realtà, come dicevo già l'altro giorno. La cosa interessante è che microsoft dice solo:

0x80000003: STATUS_BREAKPOINT indicates a breakpoint or ASSERT was encountered when no kernel debugger was attached to the system.

If exception code 0x80000003 occurs, a hard-coded breakpoint or assertion was hit, but the system was started with the /NODEBUG switch. This problem shouldn't occur frequently. If it occurs repeatedly, make sure that a kernel debugger is connected and the system is started with the /DEBUG switch.

Ovviamente in casi normali nessuno ha il debug abilitato... anche perchè serve un debugger attaccato poi.

Ho anche cercato di capire se ci sono memory leak:

Codice:
15: kd> !dpx
Start memory scan  : 0xfffffc0559045108 ($csp)
End memory scan    : 0xfffffc0559048000 (Kernel Stack Base)

               rsp : 0xfffffc0559045108 : 0xfffff80534c1cad0 : nt!PspSystemThreadStartup$filt$0+0x44
               r14 : 0xfffffc0559045780 : 0xfffff80534b5a165 : nt!PspSystemThreadStartup+0x55
0xfffffc0559045108 : 0xfffff80534c1cad0 : nt!PspSystemThreadStartup$filt$0+0x44
0xfffffc0559045120 : 0xfffff80534b450d3 : nt!KeCheckStackAndTargetAddress+0x53
0xfffffc0559045148 : 0xfffff80534bd0a4f : nt!_C_specific_handler+0x9f
0xfffffc0559045158 : 0xfffff805348d9b64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd9b64)"
0xfffffc0559045170 : 0xfffff805348d9b64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd9b64)"
....
0xfffffc05590457e8 : 0xfffff80534aee840 : nt!RtlDispatchException
Unable to load image \SystemRoot\System32\DriverStore\FileRepository\nv_dispi.inf_amd64_9425e4c3b1ac1c47\nvlddmkm.sys, Win32 error 0n2
0xfffffc05590457f8 : 0xfffff80534800000 : "nt!VrpRegistryString <PERF> (nt+0x0)"
0xfffffc0559045800 : 0xfffff805348d8700 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd8700)"
....
0xfffffc0559045858 : 0xfffff80534800000 : "nt!VrpRegistryString <PERF> (nt+0x0)"
0xfffffc0559045860 : 0xfffff805348e4f64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xe4f64)"
0xfffffc0559045868 : 0xfffff805615c0000 : nvlddmkm
0xfffffc0559045878 : 0xfffff805615c0000 : nvlddmkm

Non ce ne sono, ma una cosa che continua a saltare fuori è il nome di quel driver, nvlddmkm... è Nvidia questo.

Ho dato un occhio anche ai moduli caricati e alla Non Paged Pool (usata da driver e kernel: in sintesi, si tratta di quella memoria richiesta / allocata che non può essere paginata (pagefile) ma che deve restare sempre in memoria) ed ho notato che è un pò alta sul driver di intel (quello grafico). Ti direi di aggiornare anche questo o verificare se ci sono aggiornamenti.

In merito al driver Nvidia, tentiamo anche un'altra strada: rimuovilo con DDU e installa l'ultima versione che hai a disposizione.

Ricapitolando quindi: verifica se hai il fast boot / avvio rapido come linkato ad inizio post e controlla i driver come appena menzionato.
 
Si è giusto!

Domanda: hai "fast startup" abilitato? Prova a controllare, nel caso, disabilita: https://answers.microsoft.com/it-it...o-rapido/b12c10ab-9059-4536-9eeb-00b2c777629c

Mi sono messo a guardare ora...

Purtroppo il problema è proprio bast***o.

Codice:
Arguments:
Arg1: ffffffff80000003, The exception code that was not handled
Arg2: fffff80534b450d3, The address that the exception occurred at
Arg3: fffffc0559046108, Exception Record Address
Arg4: fffffc0559045940, Context Record Address

Questo è "Arg2":

Codice:
15: kd> u fffff80534b450d3
nt!KeCheckStackAndTargetAddress+0x53:
fffff805`34b450d3 cc              int     3
fffff805`34b450d4 488bcf          mov     rcx,rdi
fffff805`34b450d7 e8243e0c00      call    nt!guard_icall_bugcheck (fffff805`34c08f00)
fffff805`34b450dc cc              int     3
fffff805`34b450dd cc              int     3
fffff805`34b450de cc              int     3
fffff805`34b450df cc              int     3
fffff805`34b450e0 cc              int     3

Il crash è sulla prima istruzione, int 3 appunto. E' usata per il debugging in realtà, come dicevo già l'altro giorno. La cosa interessante è che microsoft dice solo:





Ovviamente in casi normali nessuno ha il debug abilitato... anche perchè serve un debugger attaccato poi.

Ho anche cercato di capire se ci sono memory leak:

Codice:
15: kd> !dpx
Start memory scan  : 0xfffffc0559045108 ($csp)
End memory scan    : 0xfffffc0559048000 (Kernel Stack Base)

               rsp : 0xfffffc0559045108 : 0xfffff80534c1cad0 : nt!PspSystemThreadStartup$filt$0+0x44
               r14 : 0xfffffc0559045780 : 0xfffff80534b5a165 : nt!PspSystemThreadStartup+0x55
0xfffffc0559045108 : 0xfffff80534c1cad0 : nt!PspSystemThreadStartup$filt$0+0x44
0xfffffc0559045120 : 0xfffff80534b450d3 : nt!KeCheckStackAndTargetAddress+0x53
0xfffffc0559045148 : 0xfffff80534bd0a4f : nt!_C_specific_handler+0x9f
0xfffffc0559045158 : 0xfffff805348d9b64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd9b64)"
0xfffffc0559045170 : 0xfffff805348d9b64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd9b64)"
....
0xfffffc05590457e8 : 0xfffff80534aee840 : nt!RtlDispatchException
Unable to load image \SystemRoot\System32\DriverStore\FileRepository\nv_dispi.inf_amd64_9425e4c3b1ac1c47\nvlddmkm.sys, Win32 error 0n2
0xfffffc05590457f8 : 0xfffff80534800000 : "nt!VrpRegistryString <PERF> (nt+0x0)"
0xfffffc0559045800 : 0xfffff805348d8700 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xd8700)"
....
0xfffffc0559045858 : 0xfffff80534800000 : "nt!VrpRegistryString <PERF> (nt+0x0)"
0xfffffc0559045860 : 0xfffff805348e4f64 : "nt!setjmpexused <PERF> (nt+0xe4f64)"
0xfffffc0559045868 : 0xfffff805615c0000 : nvlddmkm
0xfffffc0559045878 : 0xfffff805615c0000 : nvlddmkm

Non ce ne sono, ma una cosa che continua a saltare fuori è il nome di quel driver, nvlddmkm... è Nvidia questo.

Ho dato un occhio anche ai moduli caricati e alla Non Paged Pool (usata da driver e kernel: in sintesi, si tratta di quella memoria richiesta / allocata che non può essere paginata (pagefile) ma che deve restare sempre in memoria) ed ho notato che è un pò alta sul driver di intel (quello grafico). Ti direi di aggiornare anche questo o verificare se ci sono aggiornamenti.

In merito al driver Nvidia, tentiamo anche un'altra strada: rimuovilo con DDU e installa l'ultima versione che hai a disposizione.

Ricapitolando quindi: verifica se hai il fast boot / avvio rapido come linkato ad inizio post e controlla i driver come appena menzionato.
Allooora, l'avvio rapido l'ho disabilitato, per quanto riguarda i driver intel, teoricamente è tutto aggiornato, praticamente fatto con 20 giorni fa, l'unica cosa che posso dire e che ad esempio questo mi manca:

Intel® Arc™ & Iris® Xe Graphics - Windows*​


Perchè avevo letto che riguardava la gpu, ma ne ho una dedicata quindi..

Per quanto riguarda gli altri driver, ossia quelli della scheda madre: Intel GNA Scoring Accelerator e intel Serial IO Drivers ricordo che ebbi dei problemi, ossia che non li installava, semplicemente, e infatti vedevo dei triangolini gialli su gestione dispositivi, poi ho risolto questo problema con l app driver easy che me li ha installati, magari dimmi se ho sbagliato.
Comunque ora che ci guardo c'è un nuovo driver rilasciato il 13/01 che forse mi è sfuggito (Intel Chipset Driver) anche se ricordo bene di averli installati tutti nemmeno 20 giorni fa.
Comunque farò quella cosa con DDU appena ho tempo anche se mi chiedo che senso ha togliere i driver nvidia per poi reinstallarli nello stesso modo?
Ricorda sempre che ho xmp delle ram disattivato, dimmi se magari questo influisce, anche se probabilmente ci ho giocato per mesi senza e me ne sono accorto per puro caso.
Comunque allego questo screen di bluescreenview (non ricordo se l'avessi già mandato)
 

Allegati

  • Annotazione 2025-02-16 050458.webp
    Annotazione 2025-02-16 050458.webp
    71.4 KB · Visualizzazioni: 1
Allooora, l'avvio rapido l'ho disabilitato, per quanto riguarda i driver intel, teoricamente è tutto aggiornato, praticamente fatto con 20 giorni fa, l'unica cosa che posso dire e che ad esempio questo mi manca:

Intel® Arc™ & Iris® Xe Graphics - Windows*​


Perchè avevo letto che riguardava la gpu, ma ne ho una dedicata quindi..

Per quanto riguarda gli altri driver, ossia quelli della scheda madre: Intel GNA Scoring Accelerator e intel Serial IO Drivers ricordo che ebbi dei problemi, ossia che non li installava, semplicemente, e infatti vedevo dei triangolini gialli su gestione dispositivi, poi ho risolto questo problema con l app driver easy che me li ha installati, magari dimmi se ho sbagliato.
Comunque ora che ci guardo c'è un nuovo driver rilasciato il 13/01 che forse mi è sfuggito (Intel Chipset Driver) anche se ricordo bene di averli installati tutti nemmeno 20 giorni fa.
Comunque farò quella cosa con DDU appena ho tempo anche se mi chiedo che senso ha togliere i driver nvidia per poi reinstallarli nello stesso modo?
Ricorda sempre che ho xmp delle ram disattivato, dimmi se magari questo influisce, anche se probabilmente ci ho giocato per mesi senza e me ne sono accorto per puro caso.
Comunque allego questo screen di bluescreenview (non ricordo se l'avessi già mandato)

XMP è meglio se lo abiliti allora, a mio avviso.

Si, se hai quei driver da aggiornare, aggiorna pure. E' la GPU integrata, il PC non fa uso sempre di quella dedicata se ne hai un'altra che consuma meno e che può gestire la grafica "base" (e non sono base, in realtà).

Personalmente non mi affido a software per aggiornare i driver: la cosa giusta è cercarli sul sito del produttore.

Dallo screen si vede solo che è sempre lo stesso problema, a giudicare dal codice di errore.

Tienici aggiornati comunque!
 
XMP è meglio se lo abiliti allora, a mio avviso.

Si, se hai quei driver da aggiornare, aggiorna pure. E' la GPU integrata, il PC non fa uso sempre di quella dedicata se ne hai un'altra che consuma meno e che può gestire la grafica "base" (e non sono base, in realtà).

Personalmente non mi affido a software per aggiornare i driver: la cosa giusta è cercarli sul sito del produttore.

Dallo screen si vede solo che è sempre lo stesso problema, a giudicare dal codice di errore.

Tienici aggiornati comunque!
Allora l'unica modifica è stata quella che ho scritto nell'ultima risposta, ossia togliere l'avvio rapido per il resto non ho cambiato nulla per vedere se lo facesse di nuovo facendo appunto una modifica alla volta.
E ancora deve farmi una schermata blu da quel giorno, comunque xmp lo tolsi perchè appunto in quel gioco freezavo ma sinceramente non capisco quale sia il collegamento, perchè a volte mi capitava e a volte no, con e senza xmp
PS. comunque quel driver non l'ho proprio installato ma magari rimedierò.
Per il resto che ho scritto, ossia Intel GNA Scoring Accelerator e intel Serial IO Drivers non me li installava proprio dal sito produttore dandomi errore alla fine (mi pare dicesse non supportato, qualcosa del genere, ma potrei sbagliarmi) quindi lo feci con un app proprio per togliere quei triangolini gialli da gestione dispositivi.
 
Allora l'unica modifica è stata quella che ho scritto nell'ultima risposta, ossia togliere l'avvio rapido per il resto non ho cambiato nulla per vedere se lo facesse di nuovo facendo appunto una modifica alla volta.
Ottimo, vediamo come procede allora.

E ancora deve farmi una schermata blu da quel giorno, comunque xmp lo tolsi perchè appunto in quel gioco freezavo ma sinceramente non capisco quale sia il collegamento, perchè a volte mi capitava e a volte no, con e senza xmp
Non penso fosse quello il problema. Ma fai bene a fare una cosa alla volta; quindi aspetta un pò, poi se vuoi riabilitalo e vedi se la situazione rimane stabile.

PS. comunque quel driver non l'ho proprio installato ma magari rimedierò.
Per il resto che ho scritto, ossia Intel GNA Scoring Accelerator e intel Serial IO Drivers non me li installava proprio dal sito produttore dandomi errore alla fine (mi pare dicesse non supportato, qualcosa del genere, ma potrei sbagliarmi) quindi lo feci con un app proprio per togliere quei triangolini gialli da gestione dispositivi.

E' molto meglio non avere un driver che non usi piuttosto che installarlo comunque. I driver, quelli in kernel space, sono "bestie" strane.😁
 
Ottimo, vediamo come procede allora.


Non penso fosse quello il problema. Ma fai bene a fare una cosa alla volta; quindi aspetta un pò, poi se vuoi riabilitalo e vedi se la situazione rimane stabile.



E' molto meglio non avere un driver che non usi piuttosto che installarlo comunque. I driver, quelli in kernel space, sono "bestie" strane.😁
Niente schermata blu ma ho avuto un freeze alle 21:55, però dal registro evento non mi registra nulla fino alle 22:00 (ossia quando ho riavviato il pc)
E ora non freezava da settimane, questa cosa che lo fa un pò quando gli pare non mi da pace :/
 
Niente schermata blu ma ho avuto un freeze alle 21:55, però dal registro evento non mi registra nulla fino alle 22:00 (ossia quando ho riavviato il pc)
E ora non freezava da settimane, questa cosa che lo fa un pò quando gli pare non mi da pace :/
Per freeza cosa intendi esattamente? Cosa succede?
Che cosa stai facendo quando freeza?
 
Per freeza cosa intendi esattamente? Cosa succede?
Che cosa stai facendo quando freeza?
l'unica cosa che ho notato che da registro eventi (fra i veri errori) esce questo:
Sessione "Intel-Gfx-Driver" interrotta a causa dell'errore seguente: 0xC000003A
Niente praticamente gioco ad un gioco in multiclient gestendo vari account nello stesso momento, ma il pc regge tranquillamente con uso cpu 40% e temperature sui 40 gradi, ma da anni tranquillamente, ma da qualche settimana freezza a caso
Ho provato gia a reinstallare, rienstallare windows e varie cose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top