PROBLEMA freeze pc mentre gioco

Pubblicità
Se può tanto meglio.
Gli dicevo della RAM perché non costa nulla provarci. Sulla GPU... dovrebbe procurarsela.
ho un altro pc di qualche anno fa con gpu rx e altre ram che potrei scambiare se compatibile, devo guardare, il problema piu che altro che non è facile testare una cosa che me la fa in maniera totalmente random.
Oppure potrei testare anche con la integrata del 13500.
Mi chiedo ma siamo sicuri che la cpu sia da mettere da parte che non c'entra nulla ?
Per dire, a me sembra strano che adesso solamente cambiando un impostazione del riavvio rapido non mi faccia piu schermi blu e che per 10 giorni non freeza e ora lo fa per 2 giorni di fila.
Comunque, ora vedo magari comincerò a testare con le ram, provando a cambiare le mie con le altre o magari togliendone 1.
Mi chiedo non ci sono dei stresstest che me lo facciano capire? Ricordo comunque di aver testato solo le ram per bene con memtest (entrambe insieme) invece cpu e gpu le provai giusto per circa 20-30 minuti.
L'unica cosa che potrebbe dare un piccolo indizio, nella mia ignoranza, è che a volte quando il freeze è lieve e non che porta a bloccare tutto per diversi minuti succede appunto questa cosa che mi "mischia" in ordine sparso tutte le varie finestre/client aperti.
es: il 1 va al 4, il 5 va al 25 ecc ecc.
Magari questo potrebbe dare un indizio su quale componente è il problema
ps. la gpu dovrebbe ancora essere in garanzia, ma son coperto da un problema del genere ?
 
Ultima modifica:
Se può tanto meglio.
Gli dicevo della RAM perché non costa nulla provarci. Sulla GPU... dovrebbe procurarsela.
ora sto provando a giocare con 1 banco alternando i 2 ed oggi ennesimo freeze durato ben 12 minuti
alla fine l'errore è il seguente
Avvio della sessione "NT Kernel Logger" non riuscito con l'errore seguente: 0xC0000035
 
Se può tanto meglio.
Gli dicevo della RAM perché non costa nulla provarci. Sulla GPU... dovrebbe procurarsela.
aggiornamenti: dopo aver provato per diversi giorni 1 solo banco di ram alla volta, ho avuto dei freeze con entrambi i banchi. quindi a questo punto presumo possa essere solo gpu o cpu o mi sbaglio ?
Aspetto tue notizie
 
aggiornamenti: dopo aver provato per diversi giorni 1 solo banco di ram alla volta, ho avuto dei freeze con entrambi i banchi. quindi a questo punto presumo possa essere solo gpu o cpu o mi sbaglio ?
Aspetto tue notizie

Ciao si, direi di sì. Possibile.

Se puoi provare un'altra GPU fallo.
 
Ciao si, direi di sì. Possibile.

Se puoi provare un'altra GPU fallo.
senti ma non posso usare dei software per dei stress test? Non ho la possiiblità di giocare sempre e quando mi freeza me lo fa pure random quindi ci metterei settimane a svelare l'arcano
Ormai tutto mi fa pensare a uno fra cpu e gpu, dato che le ram sono ok, gli ssd da crystal info mi dice tutto ok rimane solo psu, ma mi sembra strano che possa essere lui.
 
senti ma non posso usare dei software per dei stress test? Non ho la possiiblità di giocare sempre e quando mi freeza me lo fa pure random quindi ci metterei settimane a svelare l'arcano
Ormai tutto mi fa pensare a uno fra cpu e gpu, dato che le ram sono ok, gli ssd da crystal info mi dice tutto ok rimane solo psu, ma mi sembra strano che possa essere lui.

Certo, puoi anche provare.
Per la CPU c'è Cinebench, per la GPU 3Dmark (versione demo).
 
Certo, puoi anche provare.
Per la CPU c'è Cinebench, per la GPU 3Dmark (versione demo).
i freeze ormai continuano, 1 al giorno constante, comunque questi sono i valori su crystal info, è tutto nella norma ?
aggiungo anche il risultato su cinebench e su 3d mark, chiaramente nessun crash..
ps. aggiungo che, nel test di 3d mark avevo tolto il limite dei 65w dal bios alla cpu proprio perchè nel test di cinebench avevo letto che 15k erano pochi e magari era dato dal fatto che aveva il limite a 65w.
Dimmi se ho fatto bene (anche se vorrei rimetterlo a 65)
 

Allegati

  • 11.webp
    11.webp
    50.5 KB · Visualizzazioni: 3
  • 22.webp
    22.webp
    59.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • cine.webp
    cine.webp
    100 KB · Visualizzazioni: 2
  • gpu.webp
    gpu.webp
    95.7 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Salve a tutti volevo aggiornare questo post per dire che il problema sembra essere risolto.
Ho risolto il problema (cosi sembra per ora ma vedremo) andando sul bios mettendo 154w 154w su short and long duration power.
Almeno per quanto riguarda il mio processore (i5-13500) poichè sul bios era imposto il limite 65w.
 
Ciao, grazie per l'aggiornamento!

Per il momento chiudo e segno come risolto. Se hai qualche problema (eg identico / simile) scrivimi pure che riapro il topic.
 
il problema sembra essere risolto
ti ho riaperto la discussione dopo il msg privato visto che sono ricominciati i freeze
nelle componenti della buil che hai elencato hai detto di avere delle RAM Corsair a 3600 MT/s, ma che modello precisamente?
se sono delle Corsair LPX sono un modello vecchio, il problema potrebbero essere loro
il Core i5-13500 ha un controller di memoria per DDR4 3200 MT/s e DDR5 4800 MT/s, anche se in teoria con XMP attivo dovrebbe funzionare tutto, spesso nella pratica non succede, ti converrebbe provare un kit 3200 MT/s CL16, se ce l'ha qualche amico che te lo può prestare, oppure prova a modificare manualmente la velocità delle RAM a 3200

se hai le LPX e vuoi cambiarle ci sono Kingston FURY Beast (KF432C16BB1K2/32) 32 GiB DDR4 3200 MT/s CL16 (densità 8 Gbit, ignora il modello 16 Gbit che è un dual rank, danno più problemi); poi Kingston FURY Renegade (KF432C16RB12K2/32) 32 GiB DDR4 3200 MT/s CL16 anche se costa di più, però è più moderno; di quyest'ultimo kit c'è il modello 3600 che costa meno del 3200 --> Kingston FURY Renegade (KF436C16RB12K2/32) 32 GiB DDR4 3600 MT/s CL16 potresti perfino provare questo e usarlo a 3200 se hai problemi
 
ti ho riaperto la discussione dopo il msg privato visto che sono ricominciati i freeze
nelle componenti della buil che hai elencato hai detto di avere delle RAM Corsair a 3600 MT/s, ma che modello precisamente?
se sono delle Corsair LPX sono un modello vecchio, il problema potrebbero essere loro
il Core i5-13500 ha un controller di memoria per DDR4 3200 MT/s e DDR5 4800 MT/s, anche se in teoria con XMP attivo dovrebbe funzionare tutto, spesso nella pratica non succede, ti converrebbe provare un kit 3200 MT/s CL16, se ce l'ha qualche amico che te lo può prestare, oppure prova a modificare manualmente la velocità delle RAM a 3200

se hai le LPX e vuoi cambiarle ci sono Kingston FURY Beast (KF432C16BB1K2/32) 32 GiB DDR4 3200 MT/s CL16 (densità 8 Gbit, ignora il modello 16 Gbit che è un dual rank, danno più problemi); poi Kingston FURY Renegade (KF432C16RB12K2/32) 32 GiB DDR4 3200 MT/s CL16 anche se costa di più, però è più moderno; di quyest'ultimo kit c'è il modello 3600 che costa meno del 3200 --> Kingston FURY Renegade (KF436C16RB12K2/32) 32 GiB DDR4 3600 MT/s CL16 potresti perfino provare questo e usarlo a 3200 se hai problemi
Le ram sono le corsair vengeance lpx ddr4 3600mhx-2100 senza xmp.
Allora, prima che modificassi short e duration power i freeze me li faceva sia con che senza xmp, ovviamente sempre casualmanente, ossia per 2-3 giorni niente, poi 3 crash filati poi altri giorni nulla.
Ora c'è xmp attivo, comunque le ram ho provate sia con 1 banco alternato e anche con memtest, tutto ok.
Però ho questa config da 2 anni avrebbe dovuto darmi problemi sin da subito no?
Comunque, ho chiesto il cambio della cpu dato che sospetto che il problema sia li, con la stessa ovviamente, quindi mi chiedevo se dovessi disinstallare i driver o qualche altra procedura prima di switcharle, per questo.
Comunque sospetto che il problema, possa derivare anche da qualche conflitto software col gioco in questione, in privato ti manderò uno screen da visualizzazione eventi perchè temo che magari ci siano informazioni private.
 
Però ho questa config da 2 anni avrebbe dovuto darmi problemi sin da subito no?
dipende, i problemi si manifestano subito quando c'è un difetto in hardware
ma le componenti, anche se elettroniche, si possono deteriorare
se ti cambiano la CPU tantodi guadagnato, magari si è deteriorato im memory-controller (e comunque per le RAM l'XMP devi tenerlo attivo, al più limita manualmente la frequenza a 3200 MT/s, si fa da BIOS)
Comunque, ho chiesto il cambio della cpu dato che sospetto che il problema sia li, con la stessa ovviamente, quindi mi chiedevo se dovessi disinstallare i driver o qualche altra procedura prima di switcharle, per questo.
per CPU e/o RAM non c'è nulla da disinsitallare o reinstallare, per la RAM attivare XMP da BIOS e per la CPU impostare i power limit corretti
 
dipende, i problemi si manifestano subito quando c'è un difetto in hardware
ma le componenti, anche se elettroniche, si possono deteriorare
se ti cambiano la CPU tantodi guadagnato, magari si è deteriorato im memory-controller (e comunque per le RAM l'XMP devi tenerlo attivo, al più limita manualmente la frequenza a 3200 MT/s, si fa da BIOS)

per CPU e/o RAM non c'è nulla da disinsitallare o reinstallare, per la RAM attivare XMP da BIOS e per la CPU impostare i power limit corretti
Va bene, comunque per adesso (ho ancora la vecchia, probabilmente stasera o domani metto la nuova) ho rimesso quell opzione che ti dissi qualche giorno fa da 254 e non ho freeze, cosi per testare ma..è troppo random per capirlo.
Dallo screen che ti ho mandato secondo te non può essere qualche conflitto software?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top