PROBLEMA Freeze dello schermo pc appena assemblato

Pubblicità

Mak80

Nuovo Utente
Messaggi
147
Reazioni
39
Punteggio
43
Build appena assemblata (per la mia prima volta in assoluto) come in firma. (https://forum.tomshw.it/threads/consiglio-build-gaming-fhd.903542/)
Aggiornato intel me, bios, win update, ecc…
In 2 giorni nelle pochissime ore che l’ho usato 3 freeze dello schermo e per risolvere ho dovuto resettare con il tasto sul case

I primi 2 freeze subito dopo la ricerca virus e minacce da win ( e penso se riprovo a farlo avro’ altro freeze)
L’ultimo freeze poco fa durante la navigazione dopo un’ora di pc acceso.

Win11 pro non ancora attivato e nessun gioco ancora installato.
Dal bios ho attivato l’xmp e ho settato memory controller : dram frequency ratio 1:2
Le ram sono da 3600mhz. può essere la questione 3200mhz massimi gestiti dalla mobo?
in tal caso faccio subito il reso e le prendo da 3200
(una delle cose fondamentali e' che il pc sia stabile, visto che corro anche campionati online con simulatori di guida)

o magari probabile abbia fatto qualche errore io nel montaggio (?)


P.s. durante il montaggio una ram mi era entrata storta e ho dovuto forzare parecchio per riuscire a toglierla dall’alloggiamento. Puo’ essere una causa?
 
Ultima modifica:
come consigliato ho disattivato l'xmp e rimesso il memory controller : dram frequency ratio su auto.
provato a rifare una scansione virus e minacce e per ora non ha piu' frezzato

come faccio ora a sapere a quanto vanno le ram? dovrò tenermele sempre cosi'?


--- i due messaggi sono stati uniti ---
per curiosita' ho dato un occhio ai dati di hwinfo64 solo sensori

sono completamente ignorante in materia, è normale quei 79º cpu distanza dal nucleo?
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    125.1 KB · Visualizzazioni: 16
  • 2.webp
    2.webp
    97.5 KB · Visualizzazioni: 16
  • 3.webp
    3.webp
    124.3 KB · Visualizzazioni: 20
Ultima modifica:
fatto anche un test con cinebench e questi sono i valori dopo circa 1 minuto
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    185.8 KB · Visualizzazioni: 18
Build appena assemblata (per la mia prima volta in assoluto) come in firma. (https://forum.tomshw.it/threads/consiglio-build-gaming-fhd.903542/)
Aggiornato intel me, bios, win update, ecc…
In 2 giorni nelle pochissime ore che l’ho usato 3 freeze dello schermo e per risolvere ho dovuto resettare con il tasto sul case

I primi 2 freeze subito dopo la ricerca virus e minacce da win ( e penso se riprovo a farlo avro’ altro freeze)
L’ultimo freeze poco fa durante la navigazione dopo un’ora di pc acceso.

Win11 pro non ancora attivato e nessun gioco ancora installato.
Dal bios ho attivato l’xmp e ho settato memory controller : dram frequency ratio 1:2
Le ram sono da 3600mhz. può essere la questione 3200mhz massimi gestiti dalla mobo?
in tal caso faccio subito il reso e le prendo da 3200
(una delle cose fondamentali e' che il pc sia stabile, visto che corro anche campionati online con simulatori di guida)

o magari probabile abbia fatto qualche errore io nel montaggio (?)


P.s. durante il montaggio una ram mi era entrata storta e ho dovuto forzare parecchio per riuscire a toglierla dall’alloggiamento. Puo’ essere una causa?
Il problema alla RAM può essere la causa. Contrrolla se lo slot non si è danneggiato e le file di contatti siano integre. Le memorie sono negli slot A2 e B2?
 
A vista non ho notato cose strane o danneggiamenti
Gli slot sono ovviamente quelli giusti. Mi si era incastrato nell’a2 (quello piu ‘ vicino al dissipatore).
Piu’ che slot e contatti, lo sforzo penso sia stato fatto sulle scanalature laterali sporgenti che si infilano nell’alloggiamento (mi era rimasta la ram in diagonale e per farla uscire ho dovuto sforzare un po’)
 
Ultima modifica:
A vista non ho notato cose strane o danneggiamenti
Gli slot sono ovviamente quelli giusti. Mi si era incastrato nell’a2 (quello piu ‘ vicino al dissipatore).
Piu’ che slot e contatti, lo sforzo penso sia stato fatto sulle scanalature laterali sporgenti che si infilano nell’alloggiamento (mi era rimasta la ram in diagonale e per farla uscire ho dovuto sforzare un po’)
Fai un memtest per scongiurare problemi di quel tipo
 
Tornato a casa, appena acceso il pc, non ho fatto in tempo a cercare il download del memtest che subito si e’ frezzato lo schermo.

Ora sto facendo l’analisi diagnostica memorie di windows

Edit. Test di windows senza errori. Ora sto facendo il memtest


P.s. E Se provassi a usare il pc togliendo il banco ram da 16 gb in a2 (slot sforzato) tenendo solo quello in b2?
 
Ultima modifica:
il memtest lasciato andare per 3 ore e mezza (fatti 3 passaggi completi) non ha trovato errori

Sei sicuro di aver montato correttamente il dissipatore sulla cpu, inoltre prova a testare il sistema con un solo banco di ram.

Per sicurezza scarica anche crystaldisk e fai un check al ssd che hai installato
 
Il dissipatore prima l’ho stretto troppo da un lato e cosi’ non prendeva l’altra vite opposta.
Ho dovuto allentare quella parte e piano piano fissarlo da entrambe le parti. Ma non penso sia montato male.
Pero’ il fatto che certe volte funziona per un’ora e oltre, mentre ieri alla prima accensione si e’ frezzato dopo neanche 5 minuti tenderebbe a escludere un problema del genere, giusto? Viceversa si bloccherebbe sempre subito (praticamente fin’ora l’utilizzo e’ stato semplice navigazione e installazione di applicazioni)
Non c’e’ un test per verificare la temperatura della cpu?

o magari in fase di montaggio del pc forse all’inizio ho stretto un po’ troppo il contact frame? (poi allentato leggermente). mi sembra strano pero'

Intanto provo crystaldisk
 
Ultima modifica:
scaricato crystaldisk e mi da' questi valori

basta questo o devo tenerlo sempre attivo in background?

EDIT: e quella temperatura CPU distanza dal nucleo TjMAX sugli 80º è normale?
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    213.2 KB · Visualizzazioni: 26
Ultima modifica:
per scrupolo ho fatto anche alcuni test con aida64

prima di far partire il test sulle ram mi è comparso l'allert qui sotto dell'hypervisor attivato (non ho idea di cosa sia)

poi ho fatto uno stability stress test a CPU, FPU, cache e system memory (e qui mi è comparso un allert di TdrDelay -vedi immagine-). allego i risultati ma sembra tutto ok
in ultimo test come sopra aggiungendo stress a local disk e gpu

EDIT: mentre scrivevo questo post primo freeze di giornata dopo 3 ore di pc acceso
 

Allegati

  • 3.webp
    3.webp
    52.5 KB · Visualizzazioni: 28
  • 2.webp
    2.webp
    45.7 KB · Visualizzazioni: 31
  • 1.webp
    1.webp
    11.4 KB · Visualizzazioni: 26
  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    91.2 KB · Visualizzazioni: 23
  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    52.6 KB · Visualizzazioni: 26
Ultima modifica:
per scrupolo ho fatto anche alcuni test con aida64

prima di far partire il test sulle ram mi è comparso l'allert qui sotto dell'hypervisor attivato (non ho idea di cosa sia)

poi ho fatto uno stability stress test a CPU, FPU, cache e system memory (e qui mi è comparso un allert di TdrDelay -vedi immagine-). allego i risultati ma sembra tutto ok
in ultimo test come sopra aggiungendo stress a local disk e gpu

EDIT: mentre scrivevo questo post primo freeze di giornata dopo 3 ore di pc acceso

Il memtest lo hai fatto usando una chiavetta usb? In modo da escludere il sistema operativo? L'hai fatto sia con xmp attivato che disattivato?

Avresti possibilià di testare anche un altro alimentatore?
 
il memtest l'ho fatto via usb si'.
ho fatto tutto con xmp disattivato (visto che i freeze capitano sia con xmp attivato che disattivato)

non ho sottomano un altro alimentatore adatto
(potrebbe dipendere dall'alimentatore anche se i freeze fin'ora sono capitati con il pc praticamente a riposo o quasi? -navigazione e analisi veloce virus e minaccie-)

nel pomeriggio ho installato tutti questi driver presenti sul sito della mobo non avendo idea di cosa facciano realmente (e per ora niente freeze)
Realtek LAN Driver V1125.9.614.2022 for Windows 11 64-bit---(WHQL). <br/>Realtek LAN Driver V10.60.615.2022 for Windows 10 64-bit ---(WHQL).

Intel SerialIO Software V30.100.2221.20 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Management Engine Interface V2229.3.2.0 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Chipset Driver V10.1.19199.8340 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL)

Intel GNA Driver V3.0.0.1457 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Realtek Audio Driver V6.0.9381.1 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Graphics Accelerator Driver V31.0.101.3678 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Rapid Storage Technology Driver software V19.5.1.1040 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).



P.S. poco fa ho fatto il primo breve test ingame e non ho riscontrato problemi. queste sono le temperature prese da msi afterburner
 

Allegati

  • 20230214214306_1.webp
    20230214214306_1.webp
    183.2 KB · Visualizzazioni: 34
Ultima modifica:
il memtest l'ho fatto via usb si'.
ho fatto tutto con xmp disattivato (visto che i freeze capitano sia con xmp attivato che disattivato)

non ho sottomano un altro alimentatore adatto
(potrebbe dipendere dall'alimentatore anche se i freeze fin'ora sono capitati con il pc praticamente a riposo o quasi? -navigazione e analisi veloce virus e minaccie-)

nel pomeriggio ho installato tutti questi driver presenti sul sito della mobo non avendo idea di cosa facciano realmente (e per ora niente freeze)
Realtek LAN Driver V1125.9.614.2022 for Windows 11 64-bit---(WHQL). <br/>Realtek LAN Driver V10.60.615.2022 for Windows 10 64-bit ---(WHQL).

Intel SerialIO Software V30.100.2221.20 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Management Engine Interface V2229.3.2.0 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Chipset Driver V10.1.19199.8340 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL)

Intel GNA Driver V3.0.0.1457 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Realtek Audio Driver V6.0.9381.1 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Graphics Accelerator Driver V31.0.101.3678 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).

Intel Rapid Storage Technology Driver software V19.5.1.1040 for Windows 10 64-bit & Win11 64-bit---(WHQL).



P.S. poco fa ho fatto il primo breve test ingame e non ho riscontrato problemi. queste sono le temperature prese da msi afterburner
Le temperature sembrano nella norma
Il disco è in buono stato quindi lo escluderei.

Se memtest non ti ha dato errori escluderei anche le ram per cui resta cpu/mobo/alimentatore

Mica per caso usi un riser card nel pc? Per avere la scheda video in verticale intendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top