FORMATTARE HARD DISK SENZA SISTEMA OPERATIVO

Pubblicità

ERYK

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti! ecco il mio problema...
Ho un pc packard bell imedia S1300 che non avvia piu windows (non so bene per quale motivo si é piantato dopo aggiornamenti), parte il logo packard bell e poi mi da messaggio di errore...
dopo vari tentativi di entrare nel recovery con i tasti (nessuno funziona) ho deciso di reinstallare windows 7.
Metto il cd che parte regolarmente ma al momento dell'installazione mi vede l'hard dick ma mi dice che non c'é spazio sopra. Effettivamente sovente il pc mi diceva che avevo poco spazio disponibile, usandolo poco mi sono dimenticata di cancellare dati quindi deve essersi esaurito tutto lo spazio....vorrei allora formattarlo ma come faccio se windows non parte?
esiste un qualche programmino da mettere su usb bootabile? o altre soluzioni?
grazie a chiunque abbia dei consigli!!!
 
Ciao e benvenuta nel forum! :)
Non occorre alcun programma particolare: è sufficiente il dvd di installazione di Windows 7. Quando compare la schermata che chiede dove installare Windows:



devi fare click su "Opzioni unità (avanzate)"; la schermata mostrerà così nuovi comandi:



a questo punto potresti formattare la partizione su cui vuoi installare Windows; però io suggerisco un'operazione più radicale: seleziona a una a una tutte le partizioni presenti sull'hard disk e fai click su "Elimina". Al termine avrai liberato tutto lo spazio presente sull'hard disk, che verrà indicato come "spazio non allocato": selezionalo e fai click su "Nuovo", poi segui le istruzioni accettando quanto proposto. Verrà così creata una nuova partizione, su cui poter installare Windows; ATTENZIONE: in questo modo tutti i dati presenti sull'hard disk verranno cancellati, dovrai quindi essere sicura di averli salvati al di fuori del portatile prima di procedere.
 
Ciao e benvenuta nel forum! :)
Non occorre alcun programma particolare: è sufficiente il dvd di installazione di Windows 7. Quando compare la schermata che chiede dove installare Windows:



devi fare click su "Opzioni unità (avanzate)"; la schermata mostrerà così nuovi comandi:



a questo punto potresti formattare la partizione su cui vuoi installare Windows; però io suggerisco un'operazione più radicale: seleziona a una a una tutte le partizioni presenti sull'hard disk e fai click su "Elimina". Al termine avrai liberato tutto lo spazio presente sull'hard disk, che verrà indicato come "spazio non allocato": selezionalo e fai click su "Nuovo", poi segui le istruzioni accettando quanto proposto. Verrà così creata una nuova partizione, su cui poter installare Windows; ATTENZIONE: in questo modo tutti i dati presenti sull'hard disk verranno cancellati, dovrai quindi essere sicura di averli salvati al di fuori del portatile prima di procedere.

Grazie mille per la risposta super chiara !!!! :)
ho provato a fare questa procedura solo che quando arrivo alla schermata che mi indichi effettivamente c'é l'HD, vado su avanzate ma tutte le opzioni sono disabilitate (come estendi nell'immagine che hai messu tu) :cav:
 
Scarica Ultimate Boot CD:

Ultimate Boot CD - Download the UBCD

Masterizza il file ISO su cd, poi avvia il pc dal cd. Con le frecce scendi e seleziona "Parted Magic", poi fai click su "Invio". Partirà in questo modo la distribuzione Linux Parted Magic. Quando arriverai al desktop di Parted Magic (occorrono alcuni minuti perché il sistema parte in modalità live, senza installazione), fai doppio click su "Partition Editor", quindi seleziona tutte le partizioni dell'hard disk e cancellale. Rimuovi quindi il cd di Ultimate Boot CD, inserisci nuovamente il dvd di Windows, riavvia il pc e procedi con l'installazione di Windows.
 
Ciao a tutti! ecco il mio problema...
Ho un pc packard bell imedia S1300 che non avvia piu windows (non so bene per quale motivo si é piantato dopo aggiornamenti), parte il logo packard bell e poi mi da messaggio di errore...
dopo vari tentativi di entrare nel recovery con i tasti (nessuno funziona) ho deciso di reinstallare windows 7.
Metto il cd che parte regolarmente ma al momento dell'installazione mi vede l'hard dick ma mi dice che non c'é spazio sopra. Effettivamente sovente il pc mi diceva che avevo poco spazio disponibile, usandolo poco mi sono dimenticata di cancellare dati quindi deve essersi esaurito tutto lo spazio....vorrei allora formattarlo ma come faccio se windows non parte?
esiste un qualche programmino da mettere su usb bootabile? o altre soluzioni?
grazie a chiunque abbia dei consigli!!!
raccontamelo ancora!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
passando oltre, :asd: puoi formattare anche da un live-os, cioè un sistema operativo installato su un cd (spesso è ubuntu).
 
Scarica Ultimate Boot CD:

Ultimate Boot CD - Download the UBCD

Masterizza il file ISO su cd, poi avvia il pc dal cd. Con le frecce scendi e seleziona "Parted Magic", poi fai click su "Invio". Partirà in questo modo la distribuzione Linux Parted Magic. Quando arriverai al desktop di Parted Magic (occorrono alcuni minuti perché il sistema parte in modalità live, senza installazione), fai doppio click su "Partition Editor", quindi seleziona tutte le partizioni dell'hard disk e cancellale. Rimuovi quindi il cd di Ultimate Boot CD, inserisci nuovamente il dvd di Windows, riavvia il pc e procedi con l'installazione di Windows.

Ciao, sto cercando di fare tutti i passaggi che mi hai indicato (non sono molto pratica di pc quindi scusa se faccio delle domande che magari sembrano stupide)
ho scaricato ultimate boot cd ISO ho scaricato burnCDCC per masterizzare i file iso
ma non so piu cosa fare perché burnCDCC mi chiede di caricare l'immagine ma quando vado su UBCD che ho scaricato é un archivio con dentro altre cartelle, non un solo file, quindi non so cosa masterizzare....pensavo di aver scaricato un ISO sbagliato ma provandone altri ho sempre lo stesso risultato... :grat: che faccio?
 
Ciao, sto cercando di fare tutti i passaggi che mi hai indicato (non sono molto pratica di pc quindi scusa se faccio delle domande che magari sembrano stupide)
ho scaricato ultimate boot cd ISO ho scaricato burnCDCC per masterizzare i file iso
ma non so piu cosa fare perché burnCDCC mi chiede di caricare l'immagine ma quando vado su UBCD che ho scaricato é un archivio con dentro altre cartelle, non un solo file, quindi non so cosa masterizzare....pensavo di aver scaricato un ISO sbagliato ma provandone altri ho sempre lo stesso risultato... :grat: che faccio?
Hai scaricato un file sbagliato, perché il file giusto è un file ISO, senza cartelle di nessun tipo. Ti riporto il link del torrent collegato al file ISO:

http://www.ultimatebootcd.com/downlo...27.iso.torrent

se fai click sul link, partirà il download via client torrent (utorrent, bittorrent, ecc.), se non ce l'hai installane uno.
 
Ultima modifica:
raccontamelo ancora!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
passando oltre, :asd: puoi formattare anche da un live-os, cioè un sistema operativo installato su un cd (spesso è ubuntu).

UPS mi scuso per l'errore...
consigli quindi UBUNTU? ho provato Vista ma sono sempre allo stesso punto...

- - - Updated - - -

provo subito grazie!
 
UPS mi scuso per l'errore...
consigli quindi UBUNTU? ho provato Vista ma sono sempre allo stesso punto...

- - - Updated - - -

provo subito grazie!
figurati! Se ne vedono spesso di sviste alla tastiera ;) ... anche ubuntu ha il controllo delle partizioni integrato come windows, quindi basta che fai la solita procedura cliccando formatta. puoi masterizzarlo su un cd oppure metterlo su una usb con unetbootin.
 
oppure è il file giusto ma è da compilare prima in un .iso
No, nessuna compilazione, uso UBCD da diverso tempo: il file giusto è un ISO pronto a essere masterizzato. Una distribuzione Linux potrebbe anche andar bene, ma con UBCD si ha anche una suite completa di tool pronti all'uso: memtest, le diagnostiche dei produttori di hard disk, strumenti per clonare hard disk, eccetera, un mucchio di cose utili, e tutte in un unico CD. ;)
 
No, nessuna compilazione, uso UBCD da diverso tempo: il file giusto è un ISO pronto a essere masterizzato. Una distribuzione Linux potrebbe anche andar bene, ma con UBCD si ha anche una suite completa di tool pronti all'uso: memtest, le diagnostiche dei produttori di hard disk, strumenti per clonare hard disk, eccetera, un mucchio di cose utili, e tutte in un unico CD. ;)
si quello lo so... ma intendo ad esempio che se una qualsiasi iso la apri con winRAR, vedrai un mucchio di files e cartelle (con i classici nomi, boot, lib64, kernel...) Probabilmente quel file è stato messo online da qualcuno che non sapeva bene quello che faceva o è stato fatto apposta per suddividere i download... ma è una mia teoria eh, scusami se insisto... :)
 
Hai scaricato un file sbagliato, perché il file giusto è un file ISO, senza cartelle di nessun tipo. Ti riporto il link del torrent collegato al file ISO:

http://www.ultimatebootcd.com/downlo...27.iso.torrent

se fai click sul link, partirà il download via client torrent (utorrent, bittorrent, ecc.), se non ce l'hai installane uno.
Ho installato utorrent e aggiunto il link che mi hai dato....ora come funziona devo aspettare che scarichi il file?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top