FIBRA- PC fisso lentissimo, cellulari velocissimi.

Pubblicità
Hai installato i driver appositi per quella schiavetta?
Comunque, driver o non driver, da una chiavetta wifi usb 2.0 non ci si possono aspettare grandi prestazioni, soprattutto da quella che ha pure l'antenna miniaturizzata. L'interfaccia usb, in base alla configurazione delle porte, può soffrire di gravi cali di prestazioni e alte latenze. La chiavetta è collegata direttamente al pc, ad un hub, ad una usb del chipset o un controller esterno? È sul retro del pc o anteriore?
Ho provato a scaricare quel driver che mi hai consigliato , ma per aggiornare i driver mi obbliga ad acquistare il programma quindi niente da fare... detto questo, la usb per il wifi è direttamente collegata al pc, ad una presa usb anteriore
 
già , ti serve una di quelle schede wifi pci che vanno a collegarsi direttamente sulla scheda madre .
Sono più stabili e grazie alle loro antenne permettono velocità notevolmente maggiori.

L'altro pc monta anch'esso la stessa scheda USB ?
Ti invio direttamente la scheda wifi del mio portatile , e no, non ha una usb come il fiso, penso abbia una scheda interna
 

Allegati

  • 18838622_1671074542933142_479219295_o.webp
    18838622_1671074542933142_479219295_o.webp
    147.3 KB · Visualizzazioni: 34
qual'è che sia il problema. (ma penso proprio sia l'usb).
se il potenziale della tua linea è di 30Mbps non è essenziale una scheda con la banda dei 5Ghz.
ci sono altre reti wifi nei paraggi? forse dalla pagina di configurazione del router puoi provare a impostare un canale diverso
ho provato un po a spippolarci, ma sulla pagina del router telecom non c'è verso fare niente, le bande son 2.4 hz e 5hz ma non si puo scegliere su quale delle due far viaggiare un dispositivo, penso sia automatico, i cellulari vedo che avvolte vanno da soli su quella 5hz. comunque non sono molto pratico e non so come impostare un canale diverso. E si, i miei vicini hanno i propri modem wifi, quindi siamo piuttosto vicini appunto
 
ma se fai uno speedtest con il portatile vicino al router e uno sempre col portatile al piano di sopra. hai il medesimo risultato?
per il portatile mi sono espresso male, il lo speedtest è buono come i cellulari, il problema è che frequentemente è come se la linea sparisse per 5\10 secondi, ed è veramente fastidioso.. probabilmente è dovuto ai muri di cemento armato non lo so
 
per il portatile mi sono espresso male, il lo speedtest è buono come i cellulari, il problema è che frequentemente è come se la linea sparisse per 5\10 secondi, ed è veramente fastidioso.. probabilmente è dovuto ai muri di cemento armato non lo so
Le disconnessioni di 5-10 secondi sono colpa della pennetta USB sono sicuro al 90% , dai buttati e ordina quella scheda pci che ti ha consigliato @deepspace e facci sapere
 
ho provato un po a spippolarci, ma sulla pagina del router telecom non c'è verso fare niente, le bande son 2.4 hz e 5hz ma non si puo scegliere su quale delle due far viaggiare un dispositivo, penso sia automatico, i cellulari vedo che avvolte vanno da soli su quella 5hz. comunque non sono molto pratico e non so come impostare un canale diverso. E si, i miei vicini hanno i propri modem wifi, quindi siamo piuttosto vicini appunto

anch'io ho il router fibra telecom. e si può disabilitare la 5ghz se non la si utilizza. ma non è questo che intendevo.
intendevo: cambiare il canale wifi non la banda.
vai sulla pagina di configurazione del modem. preferenze - wifi - mostra reti wifi vicine. li ti esce la lista delle reti con il canale che usano.
poi vai su wifi 2.4 - configura wifi 2.4 (in alto a dx), e metti un canale che non usano le altre reti vicine. puoi fare la stessa cosa col 5ghz
 
per il portatile mi sono espresso male, il lo speedtest è buono come i cellulari, il problema è che frequentemente è come se la linea sparisse per 5\10 secondi, ed è veramente fastidioso.. probabilmente è dovuto ai muri di cemento armato non lo so

la 2.4 offre un estensione maggiore ma una minore penetrazione degli ostacoli, e anche una minore banda.
la 5 meno estensione, maggiore banda, minori interferenze.
il modello di scheda che ti ho messo su la ho anch'io. con router telecom e un muro in mezzo arriva a 80Mbps su un massimo della mia linea (col cavo) di 96 circa.
 
Ho provato a scaricare quel driver che mi hai consigliato , ma per aggiornare i driver mi obbliga ad acquistare il programma quindi niente da fare... detto questo, la usb per il wifi è direttamente collegata al pc, ad una presa usb anteriore

Mi spiace ma non sono stato io a consigliartelo, di quei programmi che tramacciano coi driver proprio non mi fido. Preferisco cercarli e installarli a manina... :)

Detto questo non trovo un driver specifico per quella chiavetta, sitecom purtroppo è una marca abbastanza scadente(secondo me), ho avuto parecchi problemi con alcuni loro modem. Probabilmente l'unico driver che puoi trovare è nel cd all'interno della scatola...
La chiavetta sarà basata su qualche chip ralink(super diffusi), i quali driver sono sicuramente già presenti in windows.

Invece sai dirmi qualcosa sulla porta usb a cui è collegata la chiavetta?
 
Ultima modifica:
lascia perdere sti programmi di terze parti che cercano i driver che ti fanno solo casini.
cercali a mano te. se ti servono.
ma nel tuo caso leggendo i vari interventi, ascolta chi ti ha consigliato la scheda nuova e risolvi,lascia perdere ste pennette usb che sono delle cagatine,
telecom a parte tutto quello che ti racconta nel tuo caso riesci a darti la FTTC 50 fibra. con banda minima di 30/40 su cavo.
ciao
 
Ultima modifica:
Mi unisco, perché anche io da Pc in wifi (vede solo la 2,4Ghz) arrivo al max a 25 Mbps, mentre coi cell anche 50 (soprattutto sulla banda da 5Ghz).
Ho portante 80 Mbps e col cavo ottengo speed test da 75 Mbps. Quindi la linea è ok.
Potrei pensare di sostituire la mia scheda wifi, è una D-Link AirPlus DWL-G520 PCI (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dwl-g520-802-11g-wireless-lan-pci-card).
La cambierei solo per arrivare almeno a 40Mbps...Che dite?
Il Pc è vecchio però. Uso Win 7 64 bit.
Tnx!
 
Mi unisco, perché anche io da Pc in wifi (vede solo la 2,4Ghz) arrivo al max a 25 Mbps, mentre coi cell anche 50 (soprattutto sulla banda da 5Ghz).
Ho portante 80 Mbps e col cavo ottengo speed test da 75 Mbps. Quindi la linea è ok.
Potrei pensare di sostituire la mia scheda wifi, è una D-Link AirPlus DWL-G520 PCI (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dwl-g520-802-11g-wireless-lan-pci-card).
La cambierei solo per arrivare almeno a 40Mbps...Che dite?
Il Pc è vecchio però. Uso Win 7 64 bit.
Tnx!

win 7 non è un problema. abbiamo una linea simile, e da come ho sperimentato andando a sostiuire una scheda single band con una dual, ho avuto un guadagno di almeno 20Mbps.

però prendi un modello di quelli consigliati qui sopra per esperienza diretta. quello che hai messo nel link mi sembra inadeguata, specialmente per la piccola antennina

EDIT: ah scusa. avevo capito che era quella che volevi acquistare non quella che hai già
 
Già, è quella che ho. Per un +20 Mbps quasi quasi farei l'acquisto. 35 euro si può fare.
Non è che poi nel Pc c'è altro che fa da collo di bottiglia? Se serve posto le caratteristiche del Pc.
Non ho una pci-e libera nel Pc. Non ne fanno pci? o_O
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top