PROBLEMA Fastweb FTTH - Connessione non veloce.

Pubblicità
Sì, li ho visti. Ed ho anche visto che i dati riportano 300 mbps mentre l' ultimo speedtest 550 e questo non lo spiega il cambio di cavo. Il cavo spiega invece gli speedtest sotto i 100 mbps.
Confermo che per me è saturazione dell' albero gpon.
quello potrebbe essere, intanto deve farsi sostituire il cavo, e farsene tirare due. Quindi un bel punto a casa lo porta :)
Ora bisogna vedere se quella velocità è sempre costante.
Quindi @Fabry1986 lunedì fai qualche speedtest la mattina e attorno a mezzogiorno, infine attorno alle 18
 
quello potrebbe essere, intanto deve farsi sostituire il cavo, e farsene tirare due. Quindi un bel punto a casa lo porta :)
Ora bisogna vedere se quella velocità è sempre costante.
Quindi @Fabry1986 lunedì fai qualche speedtest la mattina e attorno a mezzogiorno, infine attorno alle 18
Sicuramente non è sempre costante, perchè le altre volte che ho fatto lo speedtest, non avevo mai raggiunto i 559mb, sicuramente l'ora e il giorno incidono.
Allora per i test...di lunedì è un pò problematico nel senso che lavorando ed uscendo di casa molto presto intorno alle 6.30, non so se riesco, idem a pranzo perchè non so se rientro, quello delle 18 no problem.
A sto punto visto che vi ho spacciato per tecnici fastweb (chiedo scusa per l'insulto :lol:), ditemi cosa prendere per sostituire quello che mi ha messo, così glielo dico. Perchè mi ha chiesto cosa secondo voi va messo :ok:
 
Cavo cat 6 / 6a, non farlo passare insieme a cavi elettrici, frutti nelle scatole certificati per i cat 6, un cavo per frutto, se devi sdoppiare un cavo serve uno switch Gbps.
 
Cavo cat 6 / 6a, non farlo passare insieme a cavi elettrici, frutti nelle scatole certificati per i cat 6, un cavo per frutto, se devi sdoppiare un cavo serve uno switch Gbps.
Riesci a linkarmi qualche esempio da amazon o altri siti? così magari spingo per prendere quello che mi fate vedere!
 
Riesci a linkarmi qualche esempio da amazon o altri siti? così magari spingo per prendere quello che mi fate vedere!
Sicuramente non riesci a sdoppiare dentro al muro, perchè gli switch gbps sono abbastanza grandi.
Quindi è meglio prendere un cat 6 o cat 6a e tirare due cavi. E' un lavoraccio, ma se le cose si voglio no fare e che funzionino, devono esser fatte bene.
Sdoppiatori passivi lasciali dove stanno.
 
Sicuramente non riesci a sdoppiare dentro al muro, perchè gli switch gbps sono abbastanza grandi.
Quindi è meglio prendere un cat 6 o cat 6a e tirare due cavi. E' un lavoraccio, ma se le cose si voglio no fare e che funzionino, devono esser fatte bene.
Sdoppiatori passivi lasciali dove stanno.
Si certo, ma poi avendolo anche pagato, il lavoro deve essere fatto bene. Se chiedo un risultato quello devo avere, se non puoi darmelo allora non lo fai. Lo switch tipo questo dovrebbe essere? Switch 1 gb
Come cavo questo? Cat 6a s/ftp
 
può essere che non lo sia :)
Che non sia 100 il limite o che non siano reali i 127mb?
Poi vorrei portarvi una opinione di una persona che ho sentito al di fuori di qui, ditemi cosa pensate.
"Il categoria 5e è adeguato alla gigabit. Ammesso che tu abbia realmente un problema, non è la tipologia di cavo, che va benissimo il 5e.
La posa e l'uso del cavo schermato và fatta con la strumentazione adeguata e se l'impianto elettrico e la messa a terra sono adeguati strumentalmente e solo se strumentalmente c'è reale necessità; e va ricontrollato periodicamente. Lo schermo altrimenti funge da antenna e inietta troiaio nel segnale dei cavi.
Se veramente ci sono interferenze, non si passa più il cavo schermato ma direttamente la fibra; xkè sennò ci vuole il misuratore di messa a terra e altra strumentazione per verificare le correnti parassite, l'equipotenzialità eccetera eccetera...eppoi magari ti và bene all'inizio ma col tempo i parametri ambientali possono ribaltare la situazione e sei costretto a farci manutenzione periodica.
Il cavo 5e non ti limita a 100Mbps. Le cause sono altre: frutti inadeguati, apparati inadeguati, crimpature sui 2 frutti fatte male, cavo strappato. Le schede di rete poi devono essere a loro volta 1Gbps, se sono normali FastEthernet vanno a 100Mbps. Se poi è veramente il cavo pieno di rumore il problema, ma ci vuole lo strumento per verificarlo, allora son caxxi. Ti converrà passare la fibra.
"
 
Il cat 5e va bene per il Gigabit, ma non è consigliato. Rinnovo il mio consiglio di cavo cat 6 / 6a utp e che non passi insieme a cavi elettrici. Hai postato le schermate della scheda di rete allineata a 100, finché non ci sarà allineamento costante a 1Gbps è inutile andare a fare altro.
 
Purtroppo male, io temo che quel cavo che hai nei corrugati sia fonte di problemi e sia sottoposto a interferenze. Puoi prendere un cavo SFTP ma se la schermatura non viene correttamente messa a terra, rischia di fare da antenna e generare ulteriori interferenze
 
Che disastro...boh non so che fare...se no mi tocca farlo passare esterno..

Inviato da SKR-H0 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Purtroppo male, io temo che quel cavo che hai nei corrugati sia fonte di problemi e sia sottoposto a interferenze. Puoi prendere un cavo SFTP ma se la schermatura non viene correttamente messa a terra, rischia di fare da antenna e generare ulteriori interferenze
Ragazzi ho fatto delle foto di quello che mi ha messo, magari cosi capite meglio la situazione:
346811
346812
346813
346815
346816
 
Ultima modifica:
Quarta foto, ho vomitato. Ethernet e corrente insieme, un frutto usato come giunta?, almeno i cavi sembrano fatti bene con il 568B.
Io non sono impiantista, ma a me quell'impianto non sembra affatto a regola
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top