PROBLEMA Fastweb FTTH - Connessione non veloce.

Pubblicità
Il problema è che se li ha presi da ebay o di marca cipollina ti sei trato una mazzata sui piedi.
Intanto avrebbe dovuto usare i cat 6 che hanno già una bella schermatura, visto che te li ha fatti passare dentro insieme ad altri cavi.
I cavi cat7 non sono ancora utilizzabili a livello consumer, meglio prendere dei cat6/6a. Oppure con dei cat5e belli, puro rame.
La cosa buona è che via wifi super quel gap e vai quasi a 500, quindi non è un limite del modem/router

Sai posso anche dirgli che ho fatto venire un tecnico di fastweb che mi ha detto che i cavi utilizzati non andavano bene e va rifatto il lavoro.
E' una persona che conosco e se avevo problemi mi ha detto di chiamarlo. Nel frattempo mi è venuto in mente che nel tagliare i vari fili mentre faceva il lavoro, alcuni pezzi li ha buttati nel bidoncino sotto la scrivania. Ho preso e fatto una foto:
Foto cavo che passa nella canaline (non compare nessuna scritta sulla guaina)
IMG_20190914_182043.jpg

--- i due messaggi sono stati uniti ---
eh però da wifi va a 430 :boh:
Si con il cellulare se ci sto vicino vado anche a più di 500mb..
 
Ultima modifica:
in che senso "sdoppiare?"
No, quelli son cavi schermati come me :)

Perdonami...non capisco se è una battuta o se hai scritto male...:lol:
Sdoppiare nel senso che arriva il cavo singolo fino alla scatola di derivazione che ho nella stanza, da li ha messo quello per far partire due fili distinti in modo da poter mettere due prese Ethernet nella stanza. Ma comunque niente ho sbagliato quella scatola è l'adattatore da mettere nella presa dove si va ad incastrare il frutto con la presa ethernet. Non è quello che pensavo io.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Solita domanda un po' scontata: hai provato a fare gli speedtest in orari notturni?
Comunque la competenza di chi ti ha risposto dal call center fastweb si vede già dai " 980 Mbps" che non sono fisicamente raggiungibili ( ~940 +overhead).

Li ho fatti in orari abbastanza comuni, mattina o tardo pomeriggio. Posso provare stasera a farlo un pò più tardi. Però sicuramente qui in sala dove arriva il cavo dalle canalette non credo si muova dai 95 mb. Perchè è sempre stato costante.
 
Ultima modifica:
eh però da wifi va a 430 :boh:

Non è detto che abbia testato nello stesso momento col cavo e col wifi. Io propendo per quello che ha detto rediance.
Li ho fatti in orari abbastanza comuni, mattina o tardo pomeriggio. Posso provare stasera a farlo un pò più tardi. Però sicuramente qui in sala dove arriva il cavo dalle canalette non credo si muova dai 95 mb. Perchè è sempre stato costante.

Quello che arriva a 95 mbps è sicuramente un cavo crimpato male oppure uno dei cavi utilizzati non è cat 5e ma 5 (cat 5e 1gbps, cat 5 100 Mbps) . Io prendo per buoni i 300/400 Mb/s.
 
Non è detto che abbia testato nello stesso momento col cavo e col wifi. Io propendo per quello che ha detto rediance.
Si si i test che vedi in prima pagina, quelli fatti con i cavi categoria 5e sono stati fatti nello stesso momento di sera in settimana verso le 20, gli unici fatti in momenti diversi sono quelli dove c'è anche il cat 7, perchè mi è arrivato qualche giorno dopo.
 
Quando attacchi il PC al cavo ethernet, dallo stato d e lla scheda di rete verifica se è 100mbps o 1Gbps. Nel primo caso, il cavo o la tratta patch-cavi nelle canaline-patch al router hanno problemi (tipo interferenze o una coppia guasta, a 100mbps si usano solo le due coppie interne, a 1Gbps tutte e 4)
 
Quando attacchi il PC al cavo ethernet, dallo stato d e lla scheda di rete verifica se è 100mbps o 1Gbps. Nel primo caso, il cavo o la tratta patch-cavi nelle canaline-patch al router hanno problemi (tipo interferenze o una coppia guasta, a 100mbps si usano solo le due coppie interne, a 1Gbps tutte e 4)
Ti posto tutte le prove che ho fatto.
346681346682Screenshot (36).png346684
 
Immagini sotto spoiler please, ed è palese che il cavo porti i 100 e non i 1000. Ma spiegami bene la storia dello sdoppiatore..Perchè alcuni sdoppiatori funzionano così:
hai 8 cavi, 4 li faccio andare da una parte e 4 dall'altra ( con 4 cavi, porti max 100 )
Vorrei poterti rispondere molto dettagliatamente...ma non sono bene cosa ha messo. Mi ha solo detto che con quello che mi ha messo il segnale non perdeva. Ora provo a sentirlo e gli chiedo nello specifico cosa era quello che mi ha messo per far uscire due cavi.
 
Vorrei poterti rispondere molto dettagliatamente...ma non sono bene cosa ha messo. Mi ha solo detto che con quello che mi ha messo il segnale non perdeva. Ora provo a sentirlo e gli chiedo nello specifico cosa era quello che mi ha messo per far uscire due cavi.
Soprattutto perchè è qualcosa di "passivo" sicuramente, quindi senza elettricità
tipo robe del genere
Il router/modem segna 100 ed è 100. Quindi o il cavo è danneggiato o ci sono altri problemi. Ma se colleghi un cavo cat 7 direttamente al router/modem al portatile? come te lo rileva?
 
Soprattutto perchè è qualcosa di "passivo" sicuramente, quindi senza elettricità
tipo robe del genere
Il router/modem segna 100 ed è 100. Quindi o il cavo è danneggiato o ci sono altri problemi. Ma se colleghi un cavo cat 7 direttamente al router/modem al portatile? come te lo rileva?
Direi che a sto punto non ci sono dubbi, su quale sia il problema..mi ha detto che per sdoppiare ha usato un hub.
346686
346687
346688
 
tombola :)
potrebbe essere un problema nel cavo o il cavo o lo sdoppiatore.
Inoltre quel cavo non è schermato. I cavi schermati hanno una specie di carta argentata all'interno,e quello dalla foto non ce l'ha.
 
Al primo post ci sono tutti i test fatti. Per assurdo via wifi andava abbastanza mentre via cavo c'era una bella dispersione

Sì, li ho visti. Ed ho anche visto che i dati riportano 300 mbps mentre l' ultimo speedtest 550 e questo non lo spiega il cambio di cavo. Il cavo spiega invece gli speedtest sotto i 100 mbps.
Confermo che per me è saturazione dell' albero gpon.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top