EXTREME MODDING FACTORY

Pubblicità
La soluzione forno mi intriga, sinceramente abbiamo provato solo con la pistola termica e non è stato facile anche se la lastra era più spessa...

Mi raccomando appena provi voglio le foto...

Le vedrai ... sempre che venga un bel lavoro :D
Altrimenti ... le vedrai lo stesso e posterò gli avvertimenti per non fare la stessa "frittata" che farò! :)

In ogni caso, stay tuned! ;)

- - - Updated - - -

Bhe se ci pensi potrebbe funzionare sempre che non scalda troppo la lastra e gli si scioglie in mano :D

Mah, parlando con un rivenditore, 100° dovrebbero essere sufficienti per lastre sottili e non mi sembra si sciolga a questa temperatura ... o mi ha detto una c@##@t@??? :grat:

Comunque considerando il costo di una lastra (6€ per una da 1,5mm di spessore a 10€ per una da 3mm) un paio di tentativi li faccio! ;)
Magari provo tagliando un pezzettino di lastra (che tanto non la utilizzerei tutta) e la inizio a scaldare a diverse temperature, quando trovo quella per cui non si scioglie, ma è abbastanza moribida da lavorare, butto dentro quella grossa! :ok:

Intanto vi ringrazio perchè con le vostre osservazioni mi state aiutando a perfezionare il metodo senza dovere fare inutili prove su accorgimenti che magari non avevo pensato prima!
Alla riuscita del lavoro vi offro una birra! :D :birra:
 
Le vedrai ... sempre che venga un bel lavoro :D
Altrimenti ... le vedrai lo stesso e posterò gli avvertimenti per non fare la stessa "frittata" che farò! :)

In ogni caso, stay tuned! ;)

- - - Updated - - -



Mah, parlando con un rivenditore, 100° dovrebbero essere sufficienti per lastre sottili e non mi sembra si sciolga a questa temperatura ... o mi ha detto una c@##@t@??? :grat:

Comunque considerando il costo di una lastra (6€ per una da 1,5mm di spessore a 10€ per una da 3mm) un paio di tentativi li faccio! ;)
Magari provo tagliando un pezzettino di lastra (che tanto non la utilizzerei tutta) e la inizio a scaldare a diverse temperature, quando trovo quella per cui non si scioglie, ma è abbastanza moribida da lavorare, butto dentro quella grossa! :ok:

Intanto vi ringrazio perchè con le vostre osservazioni mi state aiutando a perfezionare il metodo senza dovere fare inutili prove su accorgimenti che magari non avevo pensato prima!
Alla riuscita del lavoro vi offro una birra! :D :birra:
ciao ragazzi mi sono avventurato in questo magico mondo e non riesco più ad uscirne :lol:... @AcusmaticoRibelle volevo chiederti hai provato a piegare il plexy nel forno poi?? sarei interessato :sisi:
 
Ciao ragazzi, vorrei provi una domanda riguardo a una fresatura sul plexiglass.
Ho visto le varie lavorazioni che avete fatto, quindi vorrei " rubarvi " un pò di sapere nel fresare del plexiglass con fresa da 2 mm 2 taglienti HSS 8% Cobalto. Quale avanzamento, velocità mandrino e discesa in Z avete usato ?
Dovrò fare una lavorazione di scavatura per sede o-ring con il pantografo cnc che ho ed è la prima volta che lo uso con il plexiglass quindi non saprei come comportarmi. Un vostro aiuto sarebbe molto importante !

Grazie mille!

p.s. Ho visto dal video che avete usato il nebulizzatore. Queste serve per non far fondere i trucioli sulla fresa, giusto ? Se usassi ogni tanto della semplice acqua, anche per raffreddare la lastra visto che il plexiglass fonde a 160 °C va bene lo stesso ?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, vorrei provi una domanda riguardo a una fresatura sul plexiglass.
Ho visto le varie lavorazioni che avete fatto, quindi vorrei " rubarvi " un pò di sapere nel fresare del plexiglass con fresa da 2 mm 2 taglienti HSS 8% Cobalto. Quale avanzamento, velocità mandrino e discesa in Z avete usato ?
Dovrò fare una lavorazione di scavatura per sede o-ring con il pantografo cnc che ho ed è la prima volta che lo uso con il plexiglass quindi non saprei come comportarmi. Un vostro aiuto sarebbe molto importante !

Grazie mille!

Ciao @MPC

il mio socio @C3r34L3 ti potrà sicuramente dare una mano...
 
Se hai piacere siamo anche su fb... li è anche più facile parlare... abbiamo sia gruppo che pagina delle mod....

Si si, ho visto la pagina facebook però al momento non sono iscritto su questo social network, cosa che farò a breve.
Ho visto che @C3r34L3 non si connette da un pò :cav:
 
Ciao,
vorrei realizzare un case per pc con taglio laser di lamiera di alluminio (8decimi o 1 mm di spessore secondo vs disponibilità), avete a disposizione tale macchinario? Se si mi mandate un PM così discutiamo dei prezzi e fattibilità

Mi interesserebbe anche sapere se avete una fresa CNC (almeno 2 assi e mezzo) per realizzazione parti in alluminio, se si con quale area di lavoro?
 
ciao! Vi scrivo perché avevo bisogno di una incisione su una lastra di alluminio/ferro o quello che è in modo da poterci mettere un pannello di plexi bianco dietro ed illuminare la scritta ritagliata. La lastra dovrebbe essere 15x10cm e spessa 2-3mm. Se fosse possibile mandatemi un pm così ci mettiamo d'accordo.
@C3r34L3 @Tombino-
 
Ultima modifica:
se l'acrilico ha bisogno di 100 gradi per piegarsi l'ideale sarebbe creare una vasca piena di acqua bollente in cui fare la lavorazione. così sai che la temperatura è quella.
forse :D

ho bisogno di un aiuto, qualcuno saprebbe come reperire i file per la piatra di attacco della mobo e per i fori per le porte IO posetriori e gli slot pcie? mis ervirebbero epr un progetto su mobo atx
 
se l'acrilico ha bisogno di 100 gradi per piegarsi l'ideale sarebbe creare una vasca piena di acqua bollente in cui fare la lavorazione. così sai che la temperatura è quella.
forse :D

ho bisogno di un aiuto, qualcuno saprebbe come reperire i file per la piatra di attacco della mobo e per i fori per le porte IO posetriori e gli slot pcie? mis ervirebbero epr un progetto su mobo atx
il modo migliore è quello di procurarti una mobo del form factor che serve a te per fare le prove e prendere le misure :D
 
Il mio problema principale sarebbero le misure precise e come darle a un tagliatore metalli. Perché le specifiche atx si trovano anche ma non son pratico con i programmi cad. Avrei bisog o di una traccia soprattutto per il backplate o come si chiama, quello con i buchi per gli slot pci e le porte della mobo
 
Richiesta strana xD

Quanto verrebbe a costare una lastra di alluminio (nera) da mettere in un aerocool aero 1000 per coprire l'alimentatore senza sforare nello spazio riservato a led? la piastra dovrebbe partire immediatamente sopra al psu (incassandosi perfettamente nello spazio fra psu ed il separatore della scheda madre), salire fino a coprire ALMENO il primo slot di espansione posteriore (coprendolo COMPLETAMENTE per far scomparire i fili dei neon\led). Dovrebbe poi avere uno slottino su cui poter piazzare l'SSD (anche in bella vista) ed un supporto per tener fermi dei neon molto simili a quelli revoltec.

Comprendo che spiegato così è un pò complicato, ma non ho alcuna dimestichezza con programmi tipo photoshop\cad o qualsiasi cosa per crearvi una "anteprima" di cosa mi serve...
ve lo posso fare in ASCII se può risultare utile xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top