due hard disk rotti nel giro di due anni

Pubblicità
Quindi che alimentatore potrei prendere senza spendere troppo? Nom siamo al 100% sicuri sia quello, non posso spendere troppo se poi è un altro il problema, vorrei evitare di avere di nuovo l'hard disk rotto tra un anno...
 
Butti via 30 euro e rischi di danneggiare davvero la mainboard (che è poco probabile c'entri qualcosa, ora come ora).

"'alimentatore ha due anni, ma nei primi mesi mi capitarono molti sbalzi di corrente per maltempo con riavvii improvvisi del pc, anche random, credo che in qualke modo l'alimentatore abbia subito danni"
Vedi, anche un alimentatore buono (l'OCZ non è il top ma nemmeno schifo), non può fare miracoli. Ripeto e sempre lo ripeterò: non ha senso prendere un ali da 100 euro e poi attaccarlo alla presa a muro e chi s'è visto s'è visto; con la rete elettrica italiana stai giocando alla roulette russa.
Comprare un ali da 30 euro, invece, non ha senso in ogni caso :P

Dipende anche da com'è la rete elettrica. Per esempio da me è stabile e non ha problemi, poi per sicurezza il mio pc è attaccato alla presa a muro attraverso una presa filtrata. :)
invece se si ha una rete pietosa un ups non fa mai male :)

Quindi che alimentatore potrei prendere senza spendere troppo? Nom siamo al 100% sicuri sia quello, non posso spendere troppo se poi è un altro il problema, vorrei evitare di avere di nuovo l'hard disk rotto tra un anno...

Dipende da che budget hai! :p
 
Ma il budget ce l'ho ma non voglio spendere tanto x una questione di principio, cmq si nel 2013 avevo un impianto elettrico vecchio e penoso ma lo scorso anno lo abbiamo rifatto nuovo esterno, quindi il problema poteva essere pure quello e quindi l'ali forse si è fottuto, ma che danni può fare uno di 30€ ha il materiale scadente?
 
Un alimentatore di 30€ può fare seri danni al pc per via della sua scarsa qualità costruttiva e dei materiali. In parole povere i componenti sono longevi se ricevono una corretta alimentazione, e quindi un corretto voltaggio. Con alimentatori scarsi questo può non succedere, mettendo a serio rischio la componentistica interna del pc. Sotto sforzo poi possono diventare una vera e propria bomba! :lol:
 
Un alimentatore di 30€ può fare seri danni al pc per via della sua scarsa qualità costruttiva e dei materiali. In parole povere i componenti sono longevi se ricevono una corretta alimentazione, e quindi un corretto voltaggio. Con alimentatori scarsi questo può non succedere, mettendo a serio rischio la componentistica interna del pc. Sotto sforzo poi possono diventare una vera e propria bomba! :lol:

Immaginavo, ma quindi devo per forza riacquistare un alimentatore da 100 € nom essendo sicuro sia quello il Problema? Mi secca un po' sta cosa... Invece per far un test sulla scheda madre se ha qlksa che non va è possibile? Ovviamente senza smontarla non ho un laboratorio
 
Immaginavo, ma quindi devo per forza riacquistare un alimentatore da 100 € nom essendo sicuro sia quello il Problema? Mi secca un po' sta cosa... Invece per far un test sulla scheda madre se ha qlksa che non va è possibile? Ovviamente senza smontarla non ho un laboratorio
Si può benissimo acquistare un alimentatore di ottima qualità spendendo circa 50-60 €, nel forum esistono diverse guide in merito nella sezione "Alimentatori", per esempio:

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/456560-guida-agli-alimentatori-2015-a.html
 
Beh è un prezzo ragionevole, ma con l'hardware che ho da quanti watt minimo lo devo prendere?
Il componente che è più esigente riguardo l'alimentatore è la scheda grafica; nVidia, per le schede con chip grafico GTX 550, consiglia un minimo di 400W, riguardo l'alimentatore, ma è meglio qualcosa di più. Prendi un 550-600W e sei a posto.
 
La scheda madre non è sicuramente la causa dei danni agli hard disk. L'unico collegamento tra scheda madre e hard disk è tramite il cavo dati sata; l'alimentazione elettrica, invece, è ricevuta direttamente dall'alimentatore: questo sì, che se ha dei problemi, può danneggiare l'hardware.
 
ok, ma si possono fare dei test alla scheda madre per vedere se ha qlksa che non va almeno vado un pò più sul sicuro?

Sapresti dirmi modello preciso dell'ali? così vediamo...

OCZ fa sia ali di qualità che pataccate non certificate :sisi:

Comunque gli OCZ da 750w (qualunque modello sia) sono certificati 80+ Sirtec/Great Wall
 
Sapresti dirmi modello preciso dell'ali? così vediamo...

OCZ fa sia ali di qualità che pataccate non certificate :sisi:

Comunque gli OCZ da 750w (qualunque modello sia) sono certificati 80+ Sirtec/Great Wall

è della zt series, e ha 80 di bronzo, lo pagai 100 testoni mi sembra abbastanza buono insomma...cmq forse si sarà danneggiato con l'impianto elettrico vecchio che avevo, cmq vorrei testarla lo stesso la scheda madre anche perchè se avesse dei problemi e mi ha danneggiato l'ali e di conseguenza l'hard disk dovrei prima togliermi il dubbio se la scheda madre è ok
 
è della zt series, e ha 80 di bronzo, lo pagai 100 testoni mi sembra abbastanza buono insomma...cmq forse si sarà danneggiato con l'impianto elettrico vecchio che avevo, cmq vorrei testarla lo stesso la scheda madre anche perchè se avesse dei problemi e mi ha danneggiato l'ali e di conseguenza l'hard disk dovrei prima togliermi il dubbio se la scheda madre è ok

Yes, OCZ-ZT750W / Great Wall / 80+ Bronze

è un peccato che sia proprio quello il problema, 744w sulla 12v, mica pochi :asd:
 
è della zt series, e ha 80 di bronzo, lo pagai 100 testoni mi sembra abbastanza buono insomma...cmq forse si sarà danneggiato con l'impianto elettrico vecchio che avevo, cmq vorrei testarla lo stesso la scheda madre anche perchè se avesse dei problemi e mi ha danneggiato l'ali e di conseguenza l'hard disk dovrei prima togliermi il dubbio se la scheda madre è ok

Non è la scheda madre che danneggia l'alimentatore... Al massimo è il contrario! :)
 
Ma mi sembra strano.

L' OCZ ZT 750, insieme agli ZX che erano gold,

sono state delle buone serie di alimentatori da Great Wall, (e forse le uniche di buon livello, non LC-Power, prima dei Corsair CS),

mi pare strano che dia dei problemi tali da fottere due hard disk senza pero' danneggiare nessun altro componente...
puo' essere una coincidenza?

mah.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top