Dubbi sulla scelta della PSU. ATX vs SFX

Pubblicità

Petrullica

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
4
Punteggio
24
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto sulla scelta della nuova PSU da acquistare per il mio pc.
Il mio vecchio PSU è della Cooler Master ATX 700W certificato bianco non modulare (lungo 140mm)
Componenti pc
CPU i7 10700K
GPU RTX 2060S (MSI Gaming X)
MB ATX B460
SSD MVNe 500GB
SSD SATA 250 GB
RAM DDR4 2*8GB 2933MHz
4 ventole 120mm ARGB
1 dissipatore liquido per CPU 240mm RGB
3 strisce led ARGB
mouse e tastiera gaming
2 monitor rispettivamente da 27 e 15 pollici
fino a 12 ore al giorno di attività di cui 4 di gaming

Ho utilizzato diversi calcolatori online e come load wattage sto sui 400W.
So che, all'incirca, per un PSU che renda al meglio il carico deve stare intorno al 60%

Avevo deciso di cambiare alimentatore sia perchè il bollino bianco mi fa un po' storcere il naso sia perchè vorrei un PSU interamente modulare.

Inizialmente ho acquistato un Corsair RM850x
ATX - 850W(troppi?) - zero RPM - ventola levitazione magnetica - certificato gold - interamente modulare - lungo 160mm
Ma data la sua lunghezza ho fatto fatica ad inserirlo nel mio case con conseguenza che i cavi che partono dalla PSU sono molto piegati.

Poi ho provato ad acquistare un Corsair SF750
SFX - 750W - zero RPM - ventola senza levitazione - certificato platinum - interamente modulare - lungo 100mm
zero RPM: la ventola è ferma fino a che non supera un carico del 30% (anche durante le sessioni di gaming la ventola non parte!)


Non sono ancora del tutto convinto su quale alimentatore sia il più adatto alle mie esigenze (forse nessuno dei due acquistati?)
Considerando che cerco un alimentatore interamente modulare con un wattaggio tale da rendere al meglio ma da supportare anche un possibile upgrade della scheda video cosa mi consigliate? uno dei due già acquistati può andare bene?
Un altro dobbio che mi assale poi è: quali sono i contro di un PSU SFX rispetto alla sua controparte ATX?
 
Soluzione
Purtoppo quel cestello è saldato e quindi non è smontabile a meno che non smonti tutto e ci vada pesante di seghetto ?

ennesima dimostrazione che quel case stava bene sullo scaffale...

È vero il case non è un gran che ma sono molto soddisfatto di come sono riuscito a sistemarmelo nel tempo e non vorrei cambiarlo almeno fino ad un remoto upgrade importante.
Dovrei trovare un case ATX compatto che mi permetta di mettere un radiatore in top e con il fronte coperto da un laminato elegante che lascia passare l'aria di lato (sono fissato).

sono pochi i frontali coperti che offrono un buon airflow, e sicuramente NON da Noua...

Piuttosto, anche per non andare OT, forse dovrei cercare un alimentatore ATX di qualità...
Visualizza allegato 428360
Sicuro ?


Con questa foto sono andato in tilt e nonostante fossi sicuro sono dovuto andare a ricontrollare!?
Evidentamente quello è l'altro lato dell'alimentatore (quello che non si vede nella foto latelare della PSU montata)
Ah quindi la scritta sui due lati è opposta ??‍♂️

Ma che si fumano in Seasonic ? ??‍♂️
 
Ah quindi la scritta sui due lati è opposta ??‍♂️

Ma che si fumano in Seasonic ? ??‍♂️
Tutti gli alimentatori hanno le scritte invertite sui 2 lati (per lo meno tutti quelli che le hanno, alcuni hanno solo l'etichetta sul lato opposto rispetto alla ventola e non quelle laterali). Questo perché il 99% dei case ha l'apertura a sinistra e quindi la brandizzazione dev'essere leggibile sia che tu lo monti con la ventola verso il basso che verso l'alto.
 
Tutti gli alimentatori hanno le scritte invertite sui 2 lati (per lo meno tutti quelli che le hanno, alcuni hanno solo l'etichetta sul lato opposto rispetto alla ventola e non quelle laterali). Questo perché il 99% dei case ha l'apertura a sinistra e quindi la brandizzazione dev'essere leggibile sia che tu lo monti con la ventola verso il basso che verso l'alto.
non ci ho sinceramente mai fatto caso, e di Seasonic ne ho assemblati parecchi, anche perché francamente il 90% dei case che uso hanno lo slot PSU chiuso, sulla sinistra, quindi la scritta non si legge proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top