DOMANDA Dubbi OC BUS CPU

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora

a parte che da main a main cambiava e su alcune quello alto era 1 e su altre quello alto era 5,

cmq va messo intorno alla "meta' strada" o ci sono seri problemi termici sotto massimo sforzo prolungato

Se devi fare cosi' meglio mettere in fixed allora, perche' con LLC aggressivi il Vcore oscilla addirittura verso l'alto sotto sforzo e viene fuori un po' un casino a stabilizzarlo sotto oc, un po' di drop sotto full load e' cosa buona e giusta
In effetti prima ho proprio scritto che non è detto che impostare LLC in MEGASTRATOSFERICO voleva dire averlo alto poiché, appunto, cambia da mobo a mobo, da brand a brand...

Anche io sono SEMPRE stato del pensiero che LLC va impostato ad una via di mezzo ma in questo caso, visti i risultati dei test, mi sono sentito in dovere di consigliare il VERY HIGH, considerando peraltro che dopo il VERY HIGH ci dovrebbero essere ancora un paio di livelli più alti...

Il vcore è già stato impostato in FIXED.
"Un po' di drop sotto full load è cosa buona è giusta" quindi vieni a me... in HIGH non ha Vdroop, in VERY HIGH invece c'è Vdroop. Se è meglio avere drop, per stressare meno le componenti della mobo, in questo caso é corretto impostare la LLC in VERY HIGH.
 
Credo che quindi nessuno si stia capendo molto.

E' un misunderstanding
 
Certo se una llc impostata su molto alto tiene il vcore stabile senza drop ne positivi ne negativi è chiaro che va consigliata, il problema è che in questo caso aveva un drop di oltre 0.025 quindi è dannosa, questo è il senso di quello che dicevo. Poi ci sono casi dove si ha un vcore di 1.350 e con LLC al massimo in full ci ritroviamo un 1.355 in quel caso si può andare tranquilli, ma nel 99% dei casi llc su valore medio è la scelta migliore. Matt proprio perchè sono un moderatore devo correggere le inesatezze e se dopo che spiego le cose vedo che non c'è collaborazione se permetti i dubbi mi vengono.
 
Certo se una llc impostata su molto alto tiene il vcore stabile senza drop ne positivi ne negativi è chiaro che va consigliata, il problema è che in questo caso aveva un drop di oltre 0.025 quindi è dannosa, questo è il senso di quello che dicevo. Poi ci sono casi dove si ha un vcore di 1.350 e con LLC al massimo in full ci ritroviamo un 1.355 in quel caso si può andare tranquilli, ma nel 99% dei casi llc su valore medio è la scelta migliore. Matt proprio perchè sono un moderatore devo correggere le inesatezze e se dopo che spiego le cose vedo che non c'è collaborazione se permetti i dubbi mi vengono.
Quindi in sintesi affermi praticamente che se il vcore non oscilla e resta fisso allora è meglio per i VRM e per le altre componenti della mobo?
Io ho sempre saputo che invece il fatto di non far oscillare il vcore è dovuto da una LLC "spinta" che forza appunto le tensioni a rimanere stabili. Questa forzatura è dannosa se accentuata come in questo caso che in HIGH il vcore non si schioda nemmeno di un decimale.
Ergo, LLC HIGH stressa le componenti della mobo proprio perché tende a costringere, imporre, obbligare il vcore a stare fermo....
Comunque dai, tutto Ok, semplicemente sono pensieri differenti. ;)
 
Si, ma infatti non c era nulla di male, funziona al contrario, ma non perché lo dico io ci mancherebbe, solo i vrm sforzano di più quando ti trovano costretti ad erogare più energia di quella impostata proprio perché la LLC li forza. Se invece il vcore è stabile non sforzano perché la LLC interviene solo per tenerla stabile, alla fine la LLC esiste proprio per annullare i vdrop e vdroop è quello il suo compito non far boostare il vcore

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
@Kurosaki kun @Falco75 @augustoripa
ragazzi, per tornare un attimo al discorso dell'LLC e dello stress sui VRM, è bastato andare a leggere la didascalia del bios ASROCK della mia mobo, più facile di così non si può...

come potete osservare nella seguente immagine, il grafico rappresenta l'andamento del vcore nel tempo (durante fasi di stress e idle).
nel grafico viene descritto che, innanzitutto, LOAD LINE è definito dalle specifiche Intel VRM (quindi c'è sicuramente un nesso tra LLC e VRM).
Ma poi, cosa più importante, viene riportato:
CPU LOAD LINE CALIBRATION aiuta a prevenire il droop sul voltaggio quando il sistema è in full load. (e fin quì lo sapevamo tutti, pure i muri :asd:....)
e continua:
Un alto LOAD LINE (nel mio caso di mobo ''LEVEL 1'' il quale fissa il vcore sempre allo stesso valore anche in full load, come faceva HIGH dell'OP di questa discussione), fornisce un alto voltaggio e ottime performance in overclock, ma aumenta le temperature della cpu E DEI VRM (ergo, stressa i VRM).

non è cosa buona e giusta far viaggiare il vcore fississimissimo SEMPRE! è corretto avere dei droop che, però, non devono essere eccessivi poichè, droop alti, anch'essi non fanno bene alle componenti delle mobo.
ecco perchè si consiglia sempre di tenere un LLC medio.

Nel caso specifico, l'OP in questo 3d, ha testato due diversi tipi di LLC (HIGH e VERY HIGH), come correttamente consigliato da @Temporary.
con HIGH il vcore non si schiodava mai dal valore impostato da bios.
con VERY HIGH, invece, si aveva un droop del vcore (in idle 1.344 e in stress 1.356), direi più che AMMISSIBILE poichè la differenza ammonta a soli 0,012V, ossia nulla.....

il sintesi, non bisogna consigliare livelli di LLC in base al nome (''SUPERMEGA è troppo, non lo impostare che rompi tutto''), ma in base ai test sulla cpu e sull'OC, anche perchè tutte le mobo reagiscono in modo differente e livellano le tensioni in modo dissimile.

nel caso specifico, LLC in HIGH corrisponde ad un LEVEL 1 delle mobo ASROCK, e infatti obbliga a mantenere il vcore fermo (come evidenziato nel grafico sottostante).
LLC VERY HIGH, invece, può essere interpretato come una via di mezzo (LEVEL 2 ASROCK) e quindi moooolto meno stressante per i VRM e compagnia bella poichè, ripeto, il droop è solo di 0,012V.

pertanto, torno a dire, che è più corretto impostare LLC in VERY HIGH (in questo caso ovviamente)

diciamo che ora la situazione è chiarita e molto più definita rispetto a prima. ;)

non sempre quello che riportano su altri forum dedicati all'OC è veritiero e deve essere concepito come se fosse legge, ecco perchè dicevo che, se qualcuno in altri forum importanti comunica che è giusto buttarsi dalla finestra, non lo dobbiamo fare tutti.....

pensiamo di logica e, magari, se si è tecnici elettronici si può anche inserire un pizzico di teoria ;)

thumbnail_IMG_5318.webp
 
Si quello giusto in questo caso e' lev.2 per overclock alti, lev.3 per overclock medi

Lev.1 come dicevamo e' meglio non usarlo se non per motivi sperimentali
 
Diciamo che per avere un metro da usare in altri casi io direi di cercare sempre il valore medio, poi se dalla prima benchata ci accorgiamo che è troppo perfettamente allineato possiamo giostrarci con la LLC con massimo un 0.010/0.015 non oltre perché sarebbe uno step di vcore ed è troppo. Cosi penso che siamo su una via di mezzo in zona safe.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Si quello giusto in questo caso e' lev.2 per overclock alti, lev.3 per overclock medi

Lev.1 come dicevamo e' meglio non usarlo se non per motivi sperimentali
quindi vieni a me.... in questo caso dell'OP, LLC in HIGH non deve essere utilizzato, giusto?
 
Diciamo che per avere un metro da usare in altri casi io direi di cercare sempre il valore medio, poi se dalla prima benchata ci accorgiamo che è troppo perfettamente allineato possiamo giostrarci con la LLC con massimo un 0.010/0.015 non oltre perché sarebbe uno step di vcore ed è troppo. Cosi penso che siamo su una via di mezzo in zona safe.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
quindi va bene impostarlo in VERY HIGH come dicevo io????
 
@Kurosaki kun @Falco75 @augustoripa
ragazzi, per tornare un attimo al discorso dell'LLC e dello stress sui VRM, è bastato andare a leggere la didascalia del bios ASROCK della mia mobo, più facile di così non si può...

come potete osservare nella seguente immagine, il grafico rappresenta l'andamento del vcore nel tempo (durante fasi di stress e idle).
nel grafico viene descritto che, innanzitutto, LOAD LINE è definito dalle specifiche Intel VRM (quindi c'è sicuramente un nesso tra LLC e VRM).
Ma poi, cosa più importante, viene riportato:
CPU LOAD LINE CALIBRATION aiuta a prevenire il droop sul voltaggio quando il sistema è in full load. (e fin quì lo sapevamo tutti, pure i muri :asd:....)
e continua:
Un alto LOAD LINE (nel mio caso di mobo ''LEVEL 1'' il quale fissa il vcore sempre allo stesso valore anche in full load, come faceva HIGH dell'OP di questa discussione), fornisce un alto voltaggio e ottime performance in overclock, ma aumenta le temperature della cpu E DEI VRM (ergo, stressa i VRM).

non è cosa buona e giusta far viaggiare il vcore fississimissimo SEMPRE! è corretto avere dei droop che, però, non devono essere eccessivi poichè, droop alti, anch'essi non fanno bene alle componenti delle mobo.
ecco perchè si consiglia sempre di tenere un LLC medio.

Nel caso specifico, l'OP in questo 3d, ha testato due diversi tipi di LLC (HIGH e VERY HIGH), come correttamente consigliato da @Temporary.
con HIGH il vcore non si schiodava mai dal valore impostato da bios.
con VERY HIGH, invece, si aveva un droop del vcore (in idle 1.344 e in stress 1.356), direi più che AMMISSIBILE poichè la differenza ammonta a soli 0,012V, ossia nulla.....

il sintesi, non bisogna consigliare livelli di LLC in base al nome (''SUPERMEGA è troppo, non lo impostare che rompi tutto''), ma in base ai test sulla cpu e sull'OC, anche perchè tutte le mobo reagiscono in modo differente e livellano le tensioni in modo dissimile.

nel caso specifico, LLC in HIGH corrisponde ad un LEVEL 1 delle mobo ASROCK, e infatti obbliga a mantenere il vcore fermo (come evidenziato nel grafico sottostante).
LLC VERY HIGH, invece, può essere interpretato come una via di mezzo (LEVEL 2 ASROCK) e quindi moooolto meno stressante per i VRM e compagnia bella poichè, ripeto, il droop è solo di 0,012V.

pertanto, torno a dire, che è più corretto impostare LLC in VERY HIGH (in questo caso ovviamente)

diciamo che ora la situazione è chiarita e molto più definita rispetto a prima. ;)

non sempre quello che riportano su altri forum dedicati all'OC è veritiero e deve essere concepito come se fosse legge, ecco perchè dicevo che, se qualcuno in altri forum importanti comunica che è giusto buttarsi dalla finestra, non lo dobbiamo fare tutti.....

pensiamo di logica e, magari, se si è tecnici elettronici si può anche inserire un pizzico di teoria ;)

Visualizza allegato 257970
con ciò che hai detto hai esattamente confermato la nostra teoria.
Hai preso per esempio la tua MoBo ASROCK: con un llc che porta ad un drop neutro hai temperature MAGGIORI ai VRM rispetto alle llc che portano ad un drop NEGATIVO (di conseguenza, voltaggi minori in full load).
Hai appena scritto un testo lunghissimo per spiegare una cosa scontatissima: più è alto il voltaggio, più i VRM saranno sotto sforzo e scalderanno.
L'utente aveva un drop POSITIVO, di conseguenza, TEMPERATURE MAGGIORI.
Il discorso è molto molto semplice, l'hai appena spiegato tu stesso, quindi basta usare la logica per capire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top