DOMANDA DUBBI dissipatore, ventole case e AIO

matfer96

Utente Attivo
149
12
Ciao a tutti ragazzi. Ho un po' di dubbi perciò mi rivolgo agli esperti!
Partiamo dal primo! Ora ho il mio bel pc da gaming, tutto bello assemblato e sono con il dissi stock intel del mio i5-4670k..
Mi trovo a dover scegliere un ottimo dissi per OC contenuti ma non insignificanti. Come brand ho scelto la corsair, so di uno swiftech anche migliore dei top corsair ma cerco anche qualcosa a livello estetico per il mio case finestrato e da questo punto di vista ritengo migliore i due corsair tra cui sono indeciso. Che sono, come immaginerete, il corsair h100i e l' h110. Quale dei due è migliore(non badate al prezzo). So che il 110 ha un rad da 280 è quindi teoricamente dovrebbe essere migliore, ma a volte lo vedo addirittura sconsigliare.. mi chiarite la faccenda? Magari elencandomi le differenze in rumorosita etc o linkandomi qualche benchmark? Dovrei chiarire le sostanziali differenze tra i due!
Secondo punto.. tutti dicono di sostituire le ventole stock. Vedo spesso consigliare le corsair sp120, ma anche di queste esistono due versioni.. quindi non so. Consigliatemi le migliori esistenti ad un costo massimo di 35 euro caduna. Voglio il top. Cercando anche la maggior silenziosita possibile. Premetto, no noctua, saranno anche le migliori ma sono degli obrobri.
Terzo e ultimo punto le ventole per il case. Ho visto e sentito parlar bene delle tacens ventus pro II, confermate? Anche qui consigliatemi i migliori modelli(sia con che senza led)senza badare a spese. Credo che la ventilazione del case sia importante. Avevo notato anche le cooler master jetflo da 120mm con led blu.. sapete dirmi come vi sembrano?
Grazie in anticipo a tutti, ho bisogno di voi!!:asd::ciaociao:
 

djk3sh

Utente Attivo
365
37
Ciao a tutti ragazzi. Ho un po' di dubbi perciò mi rivolgo agli esperti!
Partiamo dal primo! Ora ho il mio bel pc da gaming, tutto bello assemblato e sono con il dissi stock intel del mio i5-4670k..
Mi trovo a dover scegliere un ottimo dissi per OC contenuti ma non insignificanti. Come brand ho scelto la corsair, so di uno swiftech anche migliore dei top corsair ma cerco anche qualcosa a livello estetico per il mio case finestrato e da questo punto di vista ritengo migliore i due corsair tra cui sono indeciso. Che sono, come immaginerete, il corsair h100i e l' h110. Quale dei due è migliore(non badate al prezzo). So che il 110 ha un rad da 280 è quindi teoricamente dovrebbe essere migliore, ma a volte lo vedo addirittura sconsigliare.. mi chiarite la faccenda? Magari elencandomi le differenze in rumorosita etc o linkandomi qualche benchmark? Dovrei chiarire le sostanziali differenze tra i due!
Secondo punto.. tutti dicono di sostituire le ventole stock. Vedo spesso consigliare le corsair sp120, ma anche di queste esistono due versioni.. quindi non so. Consigliatemi le migliori esistenti ad un costo massimo di 35 euro caduna. Voglio il top. Cercando anche la maggior silenziosita possibile. Premetto, no noctua, saranno anche le migliori ma sono degli obrobri.
Terzo e ultimo punto le ventole per il case. Ho visto e sentito parlar bene delle tacens ventus pro II, confermate? Anche qui consigliatemi i migliori modelli(sia con che senza led)senza badare a spese. Credo che la ventilazione del case sia importante. Avevo notato anche le cooler master jetflo da 120mm con led blu.. sapete dirmi come vi sembrano?
Grazie in anticipo a tutti, ho bisogno di voi!!:asd::ciaociao:


Non devo badare al prezzo? Bhe se vuoi qualcosa di estetica e prestazionale bhe compri un kit liquido che ti fai tu a casa con 200 euro e hai prestazioni paurose. Successivamente potrai espanderlo anche alla vga, quando vorrai.


Non parlare di aio, perchè quasi tutti dopo poco tempo diventano inaffidabili perchè l'acqua all'interno diminuisce creando bolle, e sopratutto fa un rumore assurdo quando esse entrano nella pompa, rovinandola anche. Non c'è un aio che non abbia questi problemi, dalla corsair alla swiftech.
 

matfer96

Utente Attivo
149
12
Non devo badare al prezzo? Bhe se vuoi qualcosa di estetica e prestazionale bhe compri un kit liquido che ti fai tu a casa con 200 euro e hai prestazioni paurose. Successivamente potrai espanderlo anche alla vga, quando vorrai.


Non parlare di aio, perchè quasi tutti dopo poco tempo diventano inaffidabili perchè l'acqua all'interno diminuisce creando bolle, e sopratutto fa un rumore assurdo quando esse entrano nella pompa, rovinandola anche. Non c'è un aio che non abbia questi problemi, dalla corsair alla swiftech.
Ti ringrazio per la risposta. Tuttavia ero abbastanza deciso della soluzione AIO. Naturalmente un impianto a lquido da paura sarebbe una ****ta ma tu hai giustamente(colpa mia)frainteso il mio appunto a non badare ai costi.. Non badarci nei limiti di quei due AIO, ovvero non considerare il prezzo come fattore di scelta tra quei due, ma guardare solo le prestazioni. Ripropongo quindi la questione, assieme alle altre due restate del pari irrisolte.
Aiutatemiii!!!
 

djk3sh

Utente Attivo
365
37
Ti ringrazio per la risposta. Tuttavia ero abbastanza deciso della soluzione AIO. Naturalmente un impianto a lquido da paura sarebbe una ****ta ma tu hai giustamente(colpa mia)frainteso il mio appunto a non badare ai costi.. Non badarci nei limiti di quei due AIO, ovvero non considerare il prezzo come fattore di scelta tra quei due, ma guardare solo le prestazioni. Ripropongo quindi la questione, assieme alle altre due restate del pari irrisolte.
Aiutatemiii!!!


200 euro sono troppi? Mi daresti un budget massimo?
 

matfer96

Utente Attivo
149
12
200 euro sono troppi? Mi daresti un budget massimo?
AIO massimo 150 euro. Ventole per AIO massimo 40 euro l' una(ma non dovrebbero costare cosi tanto!!) e ventole case sempre massimo metti 35 euro l' una proposta con e senza led. Per questi soldi voglio il meglio! Comunque per l' AIO la mia domanda è semplice.. se volete fare proposte diverse sono comunque ben accette ma la prima cosa che dovete chiarire è il mio dubbio ovvero le differenze prestazionali tra h110 e h100i, in termini di raffredamento silenziosita ecc magari linkando qualche benchmark o facendo riferimenti precisi e puntuali che mi permettano di capire bene!
Ri-ri-propongo quindi tutte le questioni del primo messaggio, ripetendo che sarebbe bello un impianto a liquido ma è assolutamente e categoricamente escluso.
 

djk3sh

Utente Attivo
365
37
AIO massimo 150 euro. Ventole per AIO massimo 40 euro l' una(ma non dovrebbero costare cosi tanto!!) e ventole case sempre massimo metti 35 euro l' una proposta con e senza led. Per questi soldi voglio il meglio! Comunque per l' AIO la mia domanda è semplice.. se volete fare proposte diverse sono comunque ben accette ma la prima cosa che dovete chiarire è il mio dubbio ovvero le differenze prestazionali tra h110 e h100i, in termini di raffredamento silenziosita ecc magari linkando qualche benchmark o facendo riferimenti precisi e puntuali che mi permettano di capire bene!
Ri-ri-propongo quindi tutte le questioni del primo messaggio, ripetendo che sarebbe bello un impianto a liquido ma è assolutamente e categoricamente escluso.


scusa ma con 200 euro compri un kit e hai finito con le spese. Ecco perchè gli aio fanno schifo, scritto da me in una discussione poco fa:
- partiamo dalla costruzione, la pompa è piccola e poco potente, e dato che è attaccata al processore trasmette vibrazioni che non fanno per nulla bene.
- i tubi sono di pessima qualità, per non parlare del liquido refrigerante; questi sono piccoli particolari di cui noi non ci accorgiamo, e sono qui che le case come la corsair cercano di risparmiare pochi centesimi che diventano milioni per tutte le vendite.
- radiatore, è una schifezza, non in ottone come quelli che compri separatamente, ma di un materiale che non ricordo, che rilacia ostanze e pezzi che vanno spesso ad ostruire la pompa a lungo andare.
- Se tu hai una macchina o uno scooter con un radiatore sai che hanno una vaschetta, che non è messa li per bellezza, ma per far si che ci sia sempre liquido all'interno del circuito per non far entrare aria; ogni liquido evapora, e dato che non hanno vaschette gli AIO, l'aria entra nella pompa facendo tanto di quel casino che tu non immagini, youtube può aiutarti; oltre a rovinare la pompa perchè è stata studiata per spingere un fluido con una densità specifica, se spinge anche 1/3 di aria, gli fa aumentare i giri, che fanno surriscaldare essa per portarla a fonderla.


L'h100i è un rebrand, cioè hanno cambiato tubi e basta; prstazioni molto basse, difatti non si trovano bench perchè non viene utilizzato.

IMHO sbagli a prendere un aio, poi la decisione è tua :sisi: ;)
 

matfer96

Utente Attivo
149
12
scusa ma con 200 euro compri un kit e hai finito con le spese. Ecco perchè gli aio fanno schifo, scritto da me in una discussione poco fa:
- partiamo dalla costruzione, la pompa è piccola e poco potente, e dato che è attaccata al processore trasmette vibrazioni che non fanno per nulla bene.
- i tubi sono di pessima qualità, per non parlare del liquido refrigerante; questi sono piccoli particolari di cui noi non ci accorgiamo, e sono qui che le case come la corsair cercano di risparmiare pochi centesimi che diventano milioni per tutte le vendite.
- radiatore, è una schifezza, non in ottone come quelli che compri separatamente, ma di un materiale che non ricordo, che rilacia ostanze e pezzi che vanno spesso ad ostruire la pompa a lungo andare.
- Se tu hai una macchina o uno scooter con un radiatore sai che hanno una vaschetta, che non è messa li per bellezza, ma per far si che ci sia sempre liquido all'interno del circuito per non far entrare aria; ogni liquido evapora, e dato che non hanno vaschette gli AIO, l'aria entra nella pompa facendo tanto di quel casino che tu non immagini, youtube può aiutarti; oltre a rovinare la pompa perchè è stata studiata per spingere un fluido con una densità specifica, se spinge anche 1/3 di aria, gli fa aumentare i giri, che fanno surriscaldare essa per portarla a fonderla.


L'h100i è un rebrand, cioè hanno cambiato tubi e basta; prstazioni molto basse, difatti non si trovano bench perchè non viene utilizzato.

IMHO sbagli a prendere un aio, poi la decisione è tua :sisi: ;)
Ancora grazie... innanzitutto, mi aiuti con la questione ventole case? La stiamo un po' tralasciando..
Tornando al punto su cui ci siamo concentrati. So benissimo che un impianto a liquido è migliore di un AIO ma:
1) Io ho sempre saputo che anche per liquidare solo la cpu servono minimo 300euro. E se proprio me ne facessi uno vorrei che fosse il top in fatto di estetica e per questo servono soldi
2) Anche se bastassero 200 euro, non li ho comunque. Questa è una spesa aggiuntiva e che non posso permettermi di rendere maggiore di 150euro.
3) Servono un po' di competenze per montare, assemblare e fare la manutenzione dell' impianto. Ma a questo potrei ovviare tramite tom's youtube ecc.. ma serve pure tempo! E non è tra le mie priorità per ora stare dietro ad un impianto a liquido. Se assemblo male poi mi si versa il liquido e butto via 1250 euro il che non è il TOP

Detto questo, quindi tra 110 e 100i meglio il 110? O ho capito male? Altri pareri sono assolutamente ben accetti.

Ti ringrazio infinitamente e non sto facendo polemica anzi, sei stato davvero utile e preciso, ma ti chiedo umilmente di attenerti alle mie richieste che sono dettate da motivi ben precisi e potrei così decisamente sveltire le mie decisioni. Grazie!!
 

alexthebest

Utente Attivo
821
126
CPU
i7 4930k nh-u12s p&p/ i7 4770k nh-d14 SE2011/ G3258 412s p&p
Scheda Madre
Sabertooth X79/ Z87 Maxiums VI Hero/ ASrock Z97 anniversary
HDD
250gb velociraptor, 2x 2tb sb/ 250gb velociraptor, 2tb sb/ sb 1tb
RAM
8*4gb ven. HP 1600mhz CL9 / 4*4gb ven. LP 1600mhz CL9/ 4*2gb 1333mhz CL9
GPU
w9000 6gb/ gtx 770 windforce OC 4gb + v4900 acc. S1plus 1gb/ gtx 760 jetstream 2gb
Audio
integrata 7.1 / integrata 7.1 / integrata 7.1
Monitor
2x 1920x1200 screen/ 2x 1920*1080 screen / 2x 1280x1024 screen
PSU
XFX ce 850W / XFX ce 750W/ Enermax Naxn 500w
Case
Obsidian 750D / NZXT Source 530/ HAF 912 CMstorm / N56VZ / X2 10 n010nl
OS
Windows 10 / Windows 10 / Windows 10
mi inserisco nella discussione, imho visti i soldi che investiresti in un aio, il gioco non vale la candela...imho sono ottimi solo per situazioni in cui non ci stanno i dissi top ad aria nel case..xk non sono tutta luce, ma hanno parecchie ombre, nel particolare il principali problemi te li hanno già elencati...con 150€ imho ti ci viene quasi un impianto a liquido per la sola cpu..se consideri che vuoi cambiare le ventole (e io dico 25€ l'una, penso che oltre non ha senso) con 200€ credo ci venga un impianto buono, molto più efficiente di un AIO...
ma giusto per rispondere alla tua domanda, fra i due è meglio H110 per via del rad più grande.
 

djk3sh

Utente Attivo
365
37
mi inserisco nella discussione, imho visti i soldi che investiresti in un aio, il gioco non vale la candela...imho sono ottimi solo per situazioni in cui non ci stanno i dissi top ad aria nel case..xk non sono tutta luce, ma hanno parecchie ombre, nel particolare il principali problemi te li hanno già elencati...con 150€ imho ti ci viene quasi un impianto a liquido per la sola cpu..se consideri che vuoi cambiare le ventole (e io dico 25€ l'una, penso che oltre non ha senso) con 200€ credo ci venga un impianto buono, molto più efficiente di un AIO...
ma giusto per rispondere alla tua domanda, fra i due è meglio H110 per via del rad più grande.


ed i tubi più grossi, ma comunque rimane uno schifo lo stesso :sisi:
 

alexthebest

Utente Attivo
821
126
CPU
i7 4930k nh-u12s p&p/ i7 4770k nh-d14 SE2011/ G3258 412s p&p
Scheda Madre
Sabertooth X79/ Z87 Maxiums VI Hero/ ASrock Z97 anniversary
HDD
250gb velociraptor, 2x 2tb sb/ 250gb velociraptor, 2tb sb/ sb 1tb
RAM
8*4gb ven. HP 1600mhz CL9 / 4*4gb ven. LP 1600mhz CL9/ 4*2gb 1333mhz CL9
GPU
w9000 6gb/ gtx 770 windforce OC 4gb + v4900 acc. S1plus 1gb/ gtx 760 jetstream 2gb
Audio
integrata 7.1 / integrata 7.1 / integrata 7.1
Monitor
2x 1920x1200 screen/ 2x 1920*1080 screen / 2x 1280x1024 screen
PSU
XFX ce 850W / XFX ce 750W/ Enermax Naxn 500w
Case
Obsidian 750D / NZXT Source 530/ HAF 912 CMstorm / N56VZ / X2 10 n010nl
OS
Windows 10 / Windows 10 / Windows 10
ed i tubi più grossi, ma comunque rimane uno schifo lo stesso :sisi:
ma giusto una curiosità mia, se mai un giorno la mia scimmia dovesse prendere il sopravvento, il minimo per un sistema a liquido decente mi pare sia un 200€, oppure qualcosa in più?
 

matfer96

Utente Attivo
149
12
con 200 euro compri il kit completo dell'ek
Vabbè son più o meno riuscito a ricevere risposta al mio dubbio.. anche se parlar di AIO proprio non ne volete sapere, anche se serve per aiutare qualcuno..
Domanda, a cui sarei grato di ricever risposta, con quanti soldini riesco a farmi un impianto a liquido solo CPU di tutto rispetto?
Poniamo 250 euri.. con l' impianto che ne viene fuori quanti gradi in meno faccio rispetto ad un h100i per dire? A quest' ultima vorrei assolutamente una risposta!
Poi, per piacere non ignoratemi, mi consigliate delle ventole per il case secondo le indicazioni poste nel primo post?? Visto che ne son passati 12 e non ho ancora ricevuto risposta..
 

djk3sh

Utente Attivo
365
37
Vabbè son più o meno riuscito a ricevere risposta al mio dubbio.. anche se parlar di AIO proprio non ne volete sapere, anche se serve per aiutare qualcuno..
Domanda, a cui sarei grato di ricever risposta, con quanti soldini riesco a farmi un impianto a liquido solo CPU di tutto rispetto?
Poniamo 250 euri.. con l' impianto che ne viene fuori quanti gradi in meno faccio rispetto ad un h100i per dire? A quest' ultima vorrei assolutamente una risposta!
Poi, per piacere non ignoratemi, mi consigliate delle ventole per il case secondo le indicazioni poste nel primo post?? Visto che ne son passati 12 e non ho ancora ricevuto risposta..


con 200 euro compri il kit dell'ek o il kit del xspc altrettanto buono.

oppure a 240 compri il kit xspc con la pompa d5 che sarà buona anche aggiungendo un radiatore e vga. :ok:

Per i gradi, posso dirti che si risparmiano 10-15 gradi rispetto ai aio, e anche 25 se scoperchi il processore ;)

Per le ventole IMHO sono uguali, poche differenze sostanziali.
 
  • Mi piace
Reazioni: matfer96

matfer96

Utente Attivo
149
12
con 200 euro compri il kit dell'ek o il kit del xspc altrettanto buono.

oppure a 240 compri il kit xspc con la pompa d5 che sarà buona anche aggiungendo un radiatore e vga. :ok:

Per i gradi, posso dirti che si risparmiano 10-15 gradi rispetto ai aio, e anche 25 se scoperchi il processore ;)

Per le ventole IMHO sono uguali, poche differenze sostanziali.

Non vorrei un kit pronto, mi faresti una configurazione tu?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili