Downclock

Pubblicità

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
Messaggi
4,594
Reazioni
1,527
Punteggio
143
So che per molti di voi questa sarà una domanda stupida, ma a me serve solo per conoscere cosa potrebbe accadere.
Che effetti ha il downclock sul computer ?? Potrebbero danneggiarsi alcuni componenti ??
Illuminatemi su questo argomento :)
 
abbassi frequenza e voltaggio... al pc fa solo che bene (consumi di corrente e usura fisica dei circuiti)
ma adesso non stare a portare il tuo 3770k @ 100mhz perchè ti ho detto che si consuma di meno :asd:
 
Ma va xD come ho scritto sopra è solo a scopo informativo, il mio i7 non si tocca :lol:
Ma non si danneggia niente quindi :) ?
 
se scendi troppo col voltaggio puoi avere instabilità, ma non danneggi nulla.... semplicemente alla cpu (o altro componente) non arriva abbastanza bamba per reggere... ma se il pc crasha perchè il voltaggio è troppo basso è diverso rispetto ad un crash con voltaggio troppo alto (un crash per voltaggio troppo alto non è un crash.. è una cpu partita definitivamente :asd:)

up
ah ecco... ora che mi viene in mente: ho un fantastico a8 3870k che sta a 800mhz in idle ed ho scoperto essere la cpu che consuma meno in idle (è un downclock... o meglio un clock dinamico rispetto al picco di 3 ghz)

up2
ho visto che l'a8 3870k addirittura spegne i core in modo dinamico.. 1 attivo, 2 attivi, 3, e 4
non sapevo... una bomba! :chupachup:+1:
 
Ultima modifica:
Ok grazie :ok:
comunque trovo sia una cosa inutile :asd: non aumenta di certo le prestazioni, le diminuisce solo :sisi:
 
Ok grazie :ok:
comunque trovo sia una cosa inutile :asd: non aumenta di certo le prestazioni, le diminuisce solo :sisi:

i chip non hanno un clock di riferimento dettato da legge divina.. si cerca sempre un bilanciamento fra prestazioni e consumi... anzi, di solito è possibile ottimizzare i consumi anche tenendo le frequenze di default
 
Ovviamente diminuendo la frequenza di clock, calano inevitabilmente anche le prestazioni; se il computer viene utilizzato con software poco impegnativi (office, navigazione web, posta elettronica...) la differenza quasi non si nota, per cui il downclock è solo positivo...
Nel caso in cui invece si fa un utilizzo di programmi pesanti, il calo di prestazioni puó essere evidente :sisi:
 
Noo, non voglio downcloccare il mio i7 :D è una cosa inutile secondo me, non incrementa le prestazioni, ottimizza solo i consumi !!
 
guarda la logica dell'oc da daily use è quello di trovare proprio il massimo voltaggio/frequenza che massimizza l'efficienza della cpu, cioè il rapporto prestazioni/consumi.
per un ib solitamente stiamo tra 4.2 e 4.5GHz.
calcola che mediamente per 4.2 bastano e avanzano voltaggi inferiori a 1.2V, che non aumentano molto i consumi rispetto @ default, ma fanno aumentare parecchio le prestazioni del pc grazie all'ottima scalabilità di prestazioni contro frequenza di questa architettura (che non è altro che un die schrink di sandy bridge)
sopra i 4.5 è solo uno sfizio personale, anche se la cpu scala ancora molto bene in efficienza.

spero di non averti fatto confusione:D
 
Si ma tu sei :offtopic:
sto parlando dell'inutilità del downclock, non dei benefici dell'overclock :vv:
conosco bene i vantaggi dell'overclock :asd: e nonostante questo non voglio overcloccare il mio i7 :rolleyes:
 
Avevo chiesto di illuminarmi sul downclock, cosa che avete fatto, grazie a tutti, potete chiudere :ok: (@Federico83)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top