DOMANDA Dove scaricano ora i climatizzatori?

Pubblicità
Questo è lo scarico per la condensa direttamente nello scarico del bidet dietro al muro
IMG_20200820_100855.webp
A regola d'arte si fanno così
 
Probabilmente i miei non vollero fare troppi buchi e c’erano già i mobili e le piastrelle per arrivare al lavandino, magari andava smontato tutto.


EDIT: e poi nelle camere da letto dove si scarica? Non ci sono tubature di acqua lì.
Per forza fuori o dentro
 
Probabilmente i miei non vollero fare troppi buchi e c’erano già i mobili e le piastrelle per arrivare al lavandino, magari andava smontato tutto.


EDIT: e poi nelle camere da letto dove si scarica? Non ci sono tubature di acqua lì.
Per forza fuori o dentro
Se le camere sono adiacenti un bagno si fa come ho fatto io nella foto sopra se lo split è sulla stessa parete del bagno. Altrimenti si segue a ritroso il percorso dei tubi del gas e si scarica all'esterno, in un pluviale o sul terrazzo
 
Per lo scarico sotto al lavandino.

Rompere per fare un onesto nascosto mi sembra eccessivo se non devi comunque smontare tutto per cambiare cucina.
Il tubo corre comunque sotto i mobili ed è nascosto, se hai la lavastoviglie dovresti già avere una cosa del genere.
In questo caso, aggiungi un secondo raccordo al tubo di scarico, se metti insieme i tubi lavastoviglie e scarico condensa rischi che ti finisce la condensa nella lavastoviglie tramite lo scarico per via della maggiore altezza del clima.
È più un rischio, ma da evitare.

.
 
Per lo scarico sotto al lavandino.

Rompere per fare un onesto nascosto mi sembra eccessivo se non devi comunque smontare tutto per cambiare cucina.
Il tubo corre comunque sotto i mobili ed è nascosto, se hai la lavastoviglie dovresti già avere una cosa del genere.
In questo caso, aggiungi un secondo raccordo al tubo di scarico, se metti insieme i tubi lavastoviglie e scarico condensa rischi che ti finisce la condensa nella lavastoviglie tramite lo scarico per via della maggiore altezza del clima.
È più un rischio, ma da evitare.

.
Non c’è lavastoviglie
 
Non capisco? Questo è un condominio, che c’entra scolare a terra?

Che significa “fa peggio”?

E come si fa a far scolare “nel lavandino”? Dove finisce sto tubo per scolare nel lavandino?
La mia è una casa singola, quindi posso fare "un pò come mi pare". Il tubo della condensa esce nel balcone dove c'è l'unità esterna, e da lì scende verso il basso attaccato al muro fino a qualche cm dal pavimento, dove tengo una piccola tanica.
In un condominio la vedo difficile fare così.

"fa peggio" perché l'acqua rimane dentro l'abitazione ed aumenta l'umidità, rendendo più difficoltoso il lavoro dello splitter.

(immagine da prendere solo come esempio)

1763213160667.webp
 
io in condominio tanica sul balcone non vedo il problema francamente, apparte la rottura di svuotarla, una volta me ne sono scordato e mi si è allagata mezza stanza inquanto il condizionatore non riusciva a scaricare ed è uscita furi dallo split in casa
Puoi fare un foro nella parte alta della tanica per creare un "troppo pieno".
Esempio:

1763219945894.webp
 
Puoi fare un foro nella parte alta della tanica per creare un "troppo pieno".
Esempio:

Visualizza allegato 500555
Solo una precisazione:
Non nella parte alta della tanica,ma ad un livello tale per cui il tubo di scarico non sia mai immerso, l'immersione in acqua,rappresenta un "tappo" e il climatizzatore in tal caso non scaricherebbe più.. lo scarico deve insomma essere sempre libero.
 
Ma non è vero, se è immerso il livello nel tubo sarà quello del liquido fuori del tubo.....I vasi {da notte} comunicanti....

.
 
Ma non è vero, se è immerso il livello nel tubo sarà quello del liquido fuori del tubo.....I vasi {da notte} comunicanti....

.
No ,il principio dei vasi comunicanti qui non si applica perché sotto l'evaporatore del clima c'è un semplice "vassoio" che raccoglie le gocce di condensa e le convoglia nel tubo di scarico , quindi la colonna d'acqua creata dal vassoio+ tubo di scarico non riesce a vincere la contro pressione creata nell'estremità del tubo immersa nel bidoncino pieno.
A meno che il tratto verticale del tubo non sia molto lungo e il bidone molto piccolo...allora può funzionare come intendi tu.
Comunque basta lasciare 3 centimetri di spazio tra la fine del tubo e il foro di scarico del "troppo pieno ".
Ho dato una mano un paio di volte ad Installare climatizzatori e mi hanno spiegato i punti critici, uno dei quali è: l'inclinazione e il percorso dello scarico condensa devono consentire liberamente il deflusso dell'acqua.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top