Doppino in rame e FIBRA

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

S.t.e.r.l.o.k.

Utente Èlite
Messaggi
1,996
Reazioni
128
Punteggio
101
La mia casa e cablata con il doppino in rame...

se dovessi mettere la FTTH, devo sostituirlo con fibra o no?

Il cavo che dal cancello esterno arriva a casa al router?
 
La mia casa e cablata con il doppino in rame...

se dovessi mettere la FTTH, devo sostituirlo con fibra o no?

Il cavo che dal cancello esterno arriva a casa al router?
se attivi la ftth passeranno un cavo in fibra fino a dove posizionerai il router / modem in fibra. Puoi lasciare la casa cablata in rame utilizzando uno switch con porte 10/100/1000Base-T
 
azz. quindi il gestore si preoccuperà di passare i tutti i cavi nel corrugato fino al secondo piano?

Siamo elettricisti anche noi, credo che se le cose stanno cos'ì, passero io il cavo autonomamente, un altra cosa... possibile insieme al 220?
Il doppino di rame risiede gia insime ad esso, con la fibra succede qualcosa?

Quando arriva questa benedetta FTTH nella mia zona? Come lo scopro, ciao
 
azz. quindi il gestore si preoccuperà di passare i tutti i cavi nel corrugato fino al secondo piano?

Siamo elettricisti anche noi, credo che se le cose stanno cos'ì, passero io il cavo autonomamente, un altra cosa... possibile insieme al 220?
Il doppino di rame risiede gia insime ad esso, con la fibra succede qualcosa?

Quando arriva questa benedetta FTTH nella mia zona? Come lo scopro, ciao
Se abiti al secondo piano la porta al secondo piano. Come si fa, del resto, con la linea dati in rame. Mica la lasciano nell'androne.
Il tubo corrugato deve essere dedicato alla fibra (o condiviso con il rame). Vale anche per il doppino, non può stare insieme ai cavi elettrici.
Non è a norma.
 
si, ok, delle norme ce ne sbattiamo tutti :D, dico... per il resto, prestazioni, stabilità, campo magnetico, velocità de link, ping ecc... oltretutto succede qualcosa?
 
La mia casa e cablata con il doppino in rame...

se dovessi mettere la FTTH, devo sostituirlo con fibra o no?

Il cavo che dal cancello esterno arriva a casa al router?
Il cavo verrà portato fino alla prima presa, come da sempre avviene per il rame.
Lì verrà collegato l'ONT.

si, ok, delle norme ce ne sbattiamo tutti :D, dico... per il resto, prestazioni, stabilità, campo magnetico, velocità de link, ping ecc... oltretutto succede qualcosa?
Migliorerà tutto (prestazioni, ping).
Se vuoi sapere altro, sii più chiaro, perché non ho ben compreso.

P.S.: eviterei certe uscite sullo sbattimento delle norme. :sisi:
;)
 
OK, perche ho due altrenative.. il cablaggio della casa è stato fatto alla casos de canes, quindi un tubo non e stato lasciato libero per l'appunto, quindi il rame è stato passato assieme alla 220, IO un pò sprovveduto (per nn usare altro termine) ho cambiato due compagnie di DSL, prima di accorgermi che il problema restava quello.
Successivamente ho dovuto passare un filo esterno (come i rumeni) che attraversa tutto il garage per poi finire a bordo strada connesso al mio doppino (del gestore tiscali tutt'ora), perciò questo problema mi sta a cuore, è sapere come si comporta la fibra assieme al 220 mi è di vitale importanza. Riguardo alla casa, la scatola + vicina all'esterno resta sempre satura di fili, quindi fare il rumeno anche con la fibra mi seccherebbe abbastanza. O dentro al 220 o fuori.

PS: Senza offesa ai rumeni
 
OK, perche ho due altrenative.. il cablaggio della casa è stato fatto alla casos de canes, quindi un tubo non e stato lasciato libero per l'appunto, quindi il rame è stato passato assieme alla 220, IO un pò sprovveduto (per nn usare altro termine) ho cambiato due compagnie di DSL, prima di accorgermi che il problema restava quello.
Successivamente ho dovuto passare un filo esterno (come i rumeni) che attraversa tutto il garage per poi finire a bordo strada connesso al mio doppino (del gestore tiscali tutt'ora), perciò questo problema mi sta a cuore, è sapere come si comporta la fibra assieme al 220 mi è di vitale importanza. Riguardo alla casa, la scatola + vicina all'esterno resta sempre satura di fili, quindi fare il rumeno anche con la fibra mi seccherebbe abbastanza. O dentro al 220 o fuori come i rumenti.

PS: Senza offesa ai rumeni
Assolutamente no alla convivenza dei cavi in fibra con la 220V.
Quindi, o ti attrezzi modificando/realizzando una nuova cassetta di derivazione indipendente all'interno, oppure, devi creare una trincea o una canalina esterna.
 
OK, perche ho due altrenative.. il cablaggio della casa è stato fatto alla casos de canes, quindi un tubo non e stato lasciato libero per l'appunto, quindi il rame è stato passato assieme alla 220, IO un pò sprovveduto (per nn usare altro termine) ho cambiato due compagnie di DSL, prima di accorgermi che il problema restava quello.
Successivamente ho dovuto passare un filo esterno (come i rumeni) che attraversa tutto il garage per poi finire a bordo strada connesso al mio doppino (del gestore tiscali tutt'ora), perciò questo problema mi sta a cuore, è sapere come si comporta la fibra assieme al 220 mi è di vitale importanza. Riguardo alla casa, la scatola + vicina all'esterno resta sempre satura di fili, quindi fare il rumeno anche con la fibra mi seccherebbe abbastanza. O dentro al 220 o fuori.

PS: Senza offesa ai rumeni

Immagino fosse un intendo "goliardico". Ma non trascendiamo con gli stereotipi.
Grazie ;)
 
Mettere tutto sotto canala e/o tubo RK, si credo sia la migliore idea.... credevo la fibra non avesse certe restrizioni o almeno "meno del rame".

OK grazie puoi chiudere... ciao :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top