Ludus
Utente Èlite
- Messaggi
- 14,188
- Reazioni
- 67
- Punteggio
- 99
per madarle in sincrono con il bus del processore basta settarle su ddr400. é inutile mettere le ram in asincrono a frequenza superiore almeno chè non si mantengano gli stessi timings.clementi71 ha detto:Guarda io ho un sistema simile,
stessa mobo, procio 3500+, 2 asus en6600gt
come memorie ho preso delle OCZ EL 3200 DC VX
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_gold_vx
vanno benissimo e sono salito con l'FSB fino a 256 senza problemi.
Unica cosa che chiedo, e non so se tu sai rispondermi è sul controllo del BIOS sulla modalità sincrona o meno delle RAM.
Il nostro BIOS non permette di regolare questa modalità direttamente, ovvero ti permette solo di settare la massima velocità a cui possono girare le RAM (da DDR200 fino a DDR600).
Quindi che succede, se superi la max memclock impostata le manda in asincrono oppure blocca il computer?.
cmq ti consiglio di abbassare il moltiplicatore a 10x e salire di più sia con ram e bus.