Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I gigaflop (molte schede video ora vengono misurate in tflop) sono l'espressione tecnica della potenza di calcolo della GPU. Una GPU da 1 Tflop, ad esempio, e' spiu' veloce di una da 800Gflop (0,8 Tflop). A quanto so, correggetemi se sbaglio, e' un'unita' che dovrebbe rendere il confronto tra unita' di calcolo il piu' oggettivo possibile. Esempio: due VGA da 1GhZ AMD e NVidia possono avere prestazioni differenti, vedendo i teraflop (o gigaflop) si capisce quale sia la potenza netta di calcolo. Poi no so se ci siano altre variabili in gioco da considerare.
Che modello di scheda andrai ad acquistare? Tieni conto che solitamente basta il modello e qualche bel benchmark per capire se il prodotto puo' fare per te o no, senza pensare a tanti tecnicismi, che vengono dopo (ade sempio per scegliere se comprare una VGA versione liscia od overclockata di fabbrica).
Come ti ha già accennato @Deo1866 il FLOPS (FLoating point Operation Per Second) è un'unità di misura della potenza di calcolo non sono delle VGA ma, in generale, di qualsiasi processore. Nello specifico, se un processore ha una potenza di calcolo pari ad un GFLOPS significa che è in grado di compiere 1 miliardo di calcoli in virgola mobile ogni secondo.Salve, dovrei comprare una scheda video nuova, e nelle caratteristiche ho trovato la scritta GFLOPS con accanto dei numeri.
Che caratteristica è? influisce molto sui giochi o sulla scelta della vga?
Grazie mille!!:luxhello:
Non sono nemmeno lontanamente confrontabili... la GTX 770 equivale ad una R9 280X (anche come costi) laddove una R9 290X è un buon 15% più veloce di una GTX 780 e più lenta del 5% di una GTX 780ti.Capito grazie mille! comunque ero indeciso tra una ATi R9 290X 4Gb o una GTX 770 4Gb
Come ti ha già accennato @Deo1866 il FLOPS (FLoating Operation Per Second) è un'unità di misura della potenza di calcolo non sono delle VGA ma, in generale, di qualsiasi processore. Nello specifico, se un processore ha una potenza di calcolo pari ad un GFLOPS significa che è in grado di compiere 1 miliardo di calcoli in virgola mobile ogni secondo.
Per le VGA, di solito, questo dato viene riportato sia per quanto riguarda i calcoli tanto a singola precisione (single precision o FP32) quanto a doppia precisione (double precision o FP64). Come tutti gli indicatori sintetici non ti dice esattamente quanto è più o meno prestante una VGA di un'altra, ma ti può dare un ordine di grandezza perché una GPU capace di 1000 GFLOPS (ovvero 1 TFLOPS) FP32 sarà probabilmente più veloce di una che arriva solo a 500 GFLOPS.
Bada bene che mi sono riferito ai calcoli FP32 ovvero in singola precisione perché quelli FP64, ovvero in doppia precisione, non hanno grande influenza sui giochi e, infatti, molte nVidia di alto livello hanno bassissimi valori di GFlops FP64, ad esempio:
[TABLE="width: 500, align: center"]
[TR]
[TD="align: center"]VGA[/TD]
[TD="align: center"]FP32[/TD]
[TD="align: center"]FP64[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GTX 780[/TD]
[TD="align: center"]4156[/TD]
[TD="align: center"]173[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GTX 780ti[/TD]
[TD="align: center"]5345[/TD]
[TD="align: center"]223[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R9 280X[/TD]
[TD="align: center"]4096[/TD]
[TD="align: center"]1024[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R9 290X[/TD]
[TD="align: center"]5632[/TD]
[TD="align: center"]704[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Come vedi, a parità di architettura della GPU, la GTX 780ti ha un valore di GFlops FP32 maggiore del 20% circa rispetto a quello della GTX 780 e, infatti, nel gaming va meglio di un 20% e la stessa differenza c'è anche nelle prestazioni FP64.
Prendendo il valore FP32 della R9 280X verrebbe da pensare che sia veloce tanto quanto la GTX 780 anche se sappiamo che, in realtà, è più lenta di un buon 30/35%.
Allora, siccome R9 280X e R9 290X hanno un'architettura simile, si potrebbe pensare che anche la R9 290X, nonostante il più alto risultato FP32, sia molto più lenta della GTX 780ti, ma l'esperienza ci dice che, in realtà, lo è solo del 5%... e questo perché l'architettura della GPU Tahiti XT della R9 280X e della GPU Hawaii della R9 290X si assomigliano molto meno che non quella delle due VGA nVidia.
Le prestazioni FP32 e FP64 diventano invece importanti quando si ha a che fare con programmi che possono sfruttare la capacità di calcolo eterogeneo e parallelizzato delle VGA, ad esempio l'encoding o il decoding dei video o, ancora di più, i programmi di rendering.
Se usi un programma come Sony Vegas Pro che, tramite OpenCL (un linguaggio di programmazione), usa la GPU per accelerare questo tipo di calcoli, la velocità degli stessi sarà proporzionale alla capacità di calcolo della VGA quindi, in linea generale, a maggiori prestazioni FP32 o FP64 corrisponderà un minor tempo di esecuzione.
Questo, ovviamente, in linea generale perché poi bisogna vedere quanto un programma è ottimizzato, quanto il codice è scritto bene, quanto i driver sono stati a loro volta ottimizzati, etc.
Morale: se la VGA la usi solo per giocare, il valore di TFlops FP32 può darti una più o meno precisa idea di come si posiziona rispetto ad un'altra VGA della stessa casa (nVidia con nVidia, AMD con AMD) e, molto spannometricamente, anche fra VGA di produttori diversi; se, invece, la VGA ti serve anche per altri scopi, le prestazioni generali FP32 e FP64 possono darti cmq un orientamento ma poi molto dipende da fattori esterni come software utilizzati, driver, etc.
Non sono nemmeno lontanamente confrontabili... la GTX 770 equivale ad una R9 280X (anche come costi) laddove una R9 290X è un buon 15% più veloce di una GTX 780 e più lenta del 5% di una GTX 780ti.
ahuahauhauahuahua :De dopo una spiegazione del genere qualsiasi utilizzatore medio, va a rintanarsi in un angolo buio dondolandosi con le ginocchia al petto e lo sguardo perso nel vuoto...grande @LordNightalmeno spero che spannometricamente sia una super*****la ad effetto inserita ad arte :luxhello:
ahuahauhauahuahua :D
E pensa che l'ho scritta di getto... ho giusto dovuto cercare i valori precisi dei GFlops delle VGA perché mi ricordavo l'ordine di grandezza ma non il dato esatto ;) (che poi esatto è un parolone in quanto tale valore è influenzato dal clock della GPU :P )
quanto a spannometricamente..... l'aggettivo "spannometrico" è stato inserito nel vocabolario Zanichelli già nel 2006 (NOVITA' ZANICHELLI - La Nota del Traduttore) ma anche il Garzanti lo annovera fra i lemmi di uso comune (Ricerca | Garzanti Linguistica) quindi l'avverbio da esso derivato, spannometricamente per l'appunto, può tranquillamente considerarsi una parola corretta in italiano :)
Se ti interessa, l'omologo in inglese è "guesstimate" che deriva dalla crasi di "guess" ovvero indovinare e "stimate" ovvero valutare, calcolare :D
Non solo mi hai portato Off Topic, ma mi prendi anche per il (_!_)...... dov'è il buon filo quando serve bannare qualcuno? :asd:ok. e dopo anche quest'ultima lectio magistralis di semantica si può chiudere.
e non intendo il thread. e nemmeno tom's. possiamo proprio chiudere una era e trasferirci in un'altra dimensione! :D :inchino:
I was J/K :asd:un presentimento di aver scherzato troppo l'avevo. ma niente prese per il ... non mi permetto. fine ot e sorry :doh:
I was J/K :asd:
Ciao LordNight, inanzitutto ti ringrazio moltissimo per l'accurata spiegazione, sei stato preciso e veloce, cmq nel post di prima mi ero sbagliato a scrivere, volevo dire la differenza tra R9 290 (non la versione X) e GTX 770, ma visto il costo penso che sono più diretto verso la 770.Come ti ha già accennato @Deo1866 il FLOPS (FLoating point Operation Per Second) è un'unità di misura della potenza di calcolo non sono delle VGA ma, in generale, di qualsiasi processore. Nello specifico, se un processore ha una potenza di calcolo pari ad un GFLOPS significa che è in grado di compiere 1 miliardo di calcoli in virgola mobile ogni secondo.
Per le VGA, di solito, questo dato viene riportato sia per quanto riguarda i calcoli tanto a singola precisione (single precision o FP32) quanto a doppia precisione (double precision o FP64). Come tutti gli indicatori sintetici non ti dice esattamente quanto è più o meno prestante una VGA di un'altra, ma ti può dare un ordine di grandezza perché una GPU capace di 1000 GFLOPS (ovvero 1 TFLOPS) FP32 sarà probabilmente più veloce di una che arriva solo a 500 GFLOPS.
Bada bene che mi sono riferito ai calcoli FP32 ovvero in singola precisione perché quelli FP64, ovvero in doppia precisione, non hanno grande influenza sui giochi e, infatti, molte nVidia di alto livello hanno bassissimi valori di GFlops FP64, ad esempio:
[TABLE="width: 500, align: center"]
[TR]
[TD="align: center"]VGA[/TD]
[TD="align: center"]FP32[/TD]
[TD="align: center"]FP64[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GTX 780[/TD]
[TD="align: center"]4156[/TD]
[TD="align: center"]173[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]GTX 780ti[/TD]
[TD="align: center"]5345[/TD]
[TD="align: center"]223[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R9 280X[/TD]
[TD="align: center"]4096[/TD]
[TD="align: center"]1024[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]R9 290X[/TD]
[TD="align: center"]5632[/TD]
[TD="align: center"]704[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Come vedi, a parità di architettura della GPU, la GTX 780ti ha un valore di GFlops FP32 maggiore del 20% circa rispetto a quello della GTX 780 e, infatti, nel gaming va meglio di un 20% e la stessa differenza c'è anche nelle prestazioni FP64.
Prendendo il valore FP32 della R9 280X verrebbe da pensare che sia veloce tanto quanto la GTX 780 anche se sappiamo che, in realtà, è più lenta di un buon 30/35%.
Allora, siccome R9 280X e R9 290X hanno un'architettura simile, si potrebbe pensare che anche la R9 290X, nonostante il più alto risultato FP32, sia molto più lenta della GTX 780ti, ma l'esperienza ci dice che, in realtà, lo è solo del 5%... e questo perché l'architettura della GPU Tahiti XT della R9 280X e della GPU Hawaii della R9 290X si assomigliano molto meno che non quella delle due VGA nVidia.
Le prestazioni FP32 e FP64 diventano invece importanti quando si ha a che fare con programmi che possono sfruttare la capacità di calcolo eterogeneo e parallelizzato delle VGA, ad esempio l'encoding o il decoding dei video o, ancora di più, i programmi di rendering.
Se usi un programma come Sony Vegas Pro che, tramite OpenCL (un linguaggio di programmazione), usa la GPU per accelerare questo tipo di calcoli, la velocità degli stessi sarà proporzionale alla capacità di calcolo della VGA quindi, in linea generale, a maggiori prestazioni FP32 o FP64 corrisponderà un minor tempo di esecuzione.
Questo, ovviamente, in linea generale perché poi bisogna vedere quanto un programma è ottimizzato, quanto il codice è scritto bene, quanto i driver sono stati a loro volta ottimizzati, etc.
Morale: se la VGA la usi solo per giocare, il valore di TFlops FP32 può darti una più o meno precisa idea di come si posiziona rispetto ad un'altra VGA della stessa casa (nVidia con nVidia, AMD con AMD) e, molto spannometricamente, anche fra VGA di produttori diversi; se, invece, la VGA ti serve anche per altri scopi, le prestazioni generali FP32 e FP64 possono darti cmq un orientamento ma poi molto dipende da fattori esterni come software utilizzati, driver, etc.
Non sono nemmeno lontanamente confrontabili... la GTX 770 equivale ad una R9 280X (anche come costi) laddove una R9 290X è un buon 15% più veloce di una GTX 780 e più lenta del 5% di una GTX 780ti.
Prendendo come riferimento la GTX 760 più o meno la classifica in base alle prestazioni è:Ciao LordNight, inanzitutto ti ringrazio moltissimo per l'accurata spiegazione, sei stato preciso e veloce, cmq nel post di prima mi ero sbagliato a scrivere, volevo dire la differenza tra R9 290 (non la versione X) e GTX 770, ma visto il costo penso che sono più diretto verso la 770.
Se non ti dispiace potresti farmi un confronto tra queste schede video come hai fatto prima tipo in percentuale?? R9 290, R9280x, R9 280, Gtx 760 OC, Gtx 770, Gtx 770 OC, Gtx 780.
E con una spesa di 300-330 euro, quale conviene?
Grazie mille in anticipo!
Prendendo come riferimento la GTX 760 più o meno la classifica in base alle prestazioni è:
GTX 760 100%
R9 280 110%
R9 285 112%
R9 280X 119%
GTX 770 120%
GTX 780/R9 290 150%
Non posso risponderti per le versioni OC perché dipende da quanto sono overclockate le singole versioni... ad esempio, la Sapphire R9 280X Toxic supera di slancio la GTX 770 con un buon 7/8% di margine, etc.
Per rispondere alla tua domanda, con un budget di € 300/330 la scelta migliore è la Sapphire R9 290 Tri-X OC :ok: