gio_gio
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,778
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 99
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
jazzfunk ha detto:ce di meglio...zalman 9700 hai pure il regolatore in dotazione quindi puoi tranquillamente mandarlo al minimo o almax...
Tu quale mi consigli?rdv_90 ha detto:meglio cosa?
è più rumoroso e meno performante
in bundle danno una ventola, eccolo:rhhlma ha detto:mia personale esperienza ho provato sia uno zalman 9700 ke uno ZEROtherm BTF90 e ho notato un guadagno di 5°C di quest'ultimo tenendomi un E6700 a 3250MHz a riposo a 31 gradi (rilevato con CoreTemp) con 26°C ambientali e sotto stress sono arrivato fino a 46° al max. Ovviamente è fondamentale che il ricircolo dell'aria all'interno del case sia buono, se no anke un dissi di 4KG in rame non rende. E' fondamentale anche la scelta del case!! I miei preferiti sono il CM Stacker01 vecchio modello e l'Enermax CS718 (tubo d'aria sulal CPU).
Sinceramente nn ho mai provato un Schythe Infinity, dalla foto mi pare che sia passivo....mmm senza ventole nn mi piace...una bella ventolozza silent da 120mm mi pare una buona soluzione!!!! :sisi:
spero di esserti stato utile...Ciao
Luke88 ha detto:dipende dal programma di rilevazione dalla temperatura ambiente.. e poi lui è a 3250mhz
Luke88 ha detto:bel mostro anche il thermalright
Laserjet ha detto:Ho preso anche lo stesso case che hai tu(quello non dovrebbe essere altrettanto silenzioso...è possibile disattivare qualche ventola,però,a bassi regimi,no?)
gio_gio ha detto:Appunto.. :shock: ha anche una frequenza maggiore anche se la cpu è diversa.. vabbè.. cmq.. voi che dite? prendo l'infinity? :lol: o vado su un thermalright ultra extreme 120?