DOMANDA Cambio vecchio dissipatore ad aria, cosa mi consigliate?

Pubblicità
Gentilissimi tutti, avete risolto molti dei miei dubbi sia sul dissipatore che sulle GPU. Per quanto riguarda @bellandrew, forse effettivamente non avevo considerato i requisti così alti di Alan Wake 2 e l'avevo buttato insieme agli altri giochi. Ovviamente ho dei limiti nel budget e 700 euri sforano quei limiti, ma giustamente non avendolo specificato è giusto il consiglio sulla RTX 4070. @Skills07 anche sulla 4070 ti e la 4060 Ti il prezzo è abbastanza alto. @pribolo grazie per essere riuscito a trovarmi il modello del dissipatore che non riuscivo a trovare e aver risolto i dubbi sul montare il nuovo.

Riprendendo il discordo GPU la mia idea di budget è sui 350-400€, avrei intenzione di effetuare l'upgrade verso Natale anche se non so quante GPU effettivamente riesco a trovare a una cifra del genere, ma avevo guardato la Zotac GeForce RTX 3060 12GB (342€) e mi sembrava buona anche come requisti consigliati per Alan Wake 2 (requisiti Alan Wake 2). Preferisco saperne di più da voi se effettivamente ha senso prendere un RTX 3060 oppure è meglio aspettare, far calare il prezzo delle GPU consigliate da voi e puntare su una di quelle.

@Ghostlu e pensare che altre persone (non qua nel forum) mi avevano detto che la prima cosa da cambiare era proprio l'i5 10600k con un i7, ma se mi dici così ben venga tenerlo e risparmio sulla CPU.

Per il discorso monitor quindi, viene da sè che se cambio la GPU è quasi inevitabile il cambio del monitor ad un QHD, sennò ha poco senso?

A proposito di RAM, io attualmente ho 2x8GB queste: G.Skill Aegis 8 GB DDR4 3200 MHz . Dovrei metterne un'altra in caso di cambio di GPU oppure 16 GB sono sufficienti?

(Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma a livello hardware di PC sono molto poco ferrato)

Se non vuoi spenderci troppo a questo punto l'aggiornamento potrebbe consistere nell'inserire una RTX 4060 e basta. In questo momento suggerirei la Asus Dual, che non costa tanto ma si comporta bene dal punto di vista termico e del rumore: se aspetti ad acquistare però la situazione prezzi potrebbe essere diversa e potrebbe essere consigliabile una custom diversa.

La RTX 4060 va all'incirca il doppio rispetto alla tua GPU e consente di avere buone performance in FHD. Non devi cambiare monitor: passare a una risoluzione più alta era un suggerimento sensato solo in caso il budget per l'aggiornamento fosse stato decisamente più corposo, così da mettere in conto, oltre al monitor nuovo, una GPU in grado di sfruttarlo (almeno una 4070).

Per quanto riguarda la RAM, 16GB possono ancora andare bene, anche se con alcuni titoli moderni si sono avvicinati pericolosamente alla soglia limite.
Potrebbe aver senso aggiugerne altri 16 se prevedi di tenere il tuo PC ancora alcuni anni, perchè comunque non solo ne i giochi, ma in generale stiamo assistendo a un continuo aumento delle richieste in termini di memoria. Tanto 2 banchi da 8GB come i tuoi si trovano a relativamente pochi soldi ormai (anche usati magari).
La cosa ideale sarebbe appunto aggiungere altri 2 banchi come li hai già (Aegis 3200MHz, presumo CL16), per avere meno problemi di compatibilità possibile: altrimenti altri 2 banchi da 8GB con stessa frequenza e latenza ma di diversa marca potrebbero comunque funzionare, ma non è possibile garantirlo a priori. Quindi, se procedessi in questo modo, meglio acquistare su Amazon così da avere la possibilità eventualmente di fare il reso.

Invece l'acquisto di un solo banco (da 8 o 16GB che sia) non è un alternativa percorribile: anche se il PC funzionasse correttamente, con 3 banchi rinunceresti al dual channel riducendo in modo sensibile la larghezza di banda a disposizione, il che potrebbe addirittura portare a una riduzione di prestazioni rispetto ad avere solo 2 banchi da 8.
 
non preoccuparti, i forum esistono apposta per chiedere e confrontarsi.

andando a ritroso...
16gb attualmente sono il minimo sindacale per giocare, potresti pensare a prendere altri 2 banchi uguali e portarla a 32.

discorso monitor:
il cambio monitor è basato esclusivamente sull'acquisto di una 4070, con la 60ti e la 60 non ha senso.

e mo arriviamo al tasto dolente... le schede video.
la 3060 da 12, a meno di trovarla a molto poco... ( tipo sotto i 290€) è da lasciare sullo scaffale.
con 350 ci porti a casa la 4060.
i requisiti non seguirli poi troppo.
una 4070 per PT medio in 1080p a 60 fps? vari video sul tubo e recensioni, mostrano un Alan Wake 2 in pt alto in QHD (2560x1440)q con una 4070 con dlss quality a ben oltre i 60fps.

da rumors quasi confermati, pongono in uscita in qualche mese le 4070, 4070ti e 4080 super.
che probabilmente, all' inizio costeranno qualcosina in più delle versioni lisce, andando circa un 15-20% meglio.

Edit:
Cambiato link della 4060 che non portava direttamente al venduto e spedito amazon.
 
Ultima modifica:
non preoccuparti, i forum esistono apposta per chiedere e confrontarsi.

andando a ritroso...
16gb attualmente sono il minimo sindacale per giocare, potresti pensare a prendere altri 2 banchi uguali e portarla a 32.

discorso monitor:
il cambio monitor è basato esclusivamente sull'acquisto di una 4070, con la 60ti e la 60 non ha senso.

e mo arriviamo al tasto dolente... le schede video.
la 3060 da 12, a meno di trovarla a molto poco... ( tipo sotto i 290€) è da lasciare sullo scaffale.
con 350 ci porti a casa la 4060.
i requisiti non seguirli poi troppo.
una 4070 per PT medio in 1080p a 60 fps? vari video sul tubo e recensioni, mostrano un Alan Wake 2 in pt alto in QHD (2560x1440)q con una 4070 con dlss quality a ben oltre i 60fps.

da rumors quasi confermati, pongono in uscita in qualche mese le 4070, 4070ti e 4080 super.
che probabilmente, all' inizio costeranno qualcosina in più delle versioni lisce, andando circa un 15-20% meglio.

Non ha senso una 3060 ad oggi a sto punto prendi una rtx 4060 almeno è piu nuova e ti costa uguale

Due parole sulle 4060 che state suggerendo.
La Inno3D si salva, anche se utilizza un dissipatore molto economico con una sola heatpipe. Stando alla recensione che lascio linkata sotto, a livello di temperature non è messa benissimo (soprattutto sull'hotspot, avendo parte della GPU "fuori" dalla heatpipe) e con le ventole a quasi 2000rpm sotto carico, quindi sicuramente non molto silenziose. Però, tutto sommato, se uno non ci tiene troppo al silenzio può andare: almeno i VRM (e le memorie) sono raffreddati attraverso dei pad.


La RTX 4060 Ventus, come quasi tutte le Ventus direi, è da evitare. In questo caso il problema non è tanto il dissipatore in se, modesto ma più o meno adeguato per una 4060 (simile alla Inno3D), ma il fatto che quei poveri 4 MOSFETs sono lasciati completamente senza dissipazione.
Non essendoci il sensore e avendo un backplate è difficile dire a che temperature operano sotto carico, ma quasi sicuramente saranno alte: evitiamo di suggerirla visto che altri produttori non si sono "dimenticati" di raffreddare i VRM e offrono schede migliori a prezzo simile.

La Asus Dual costa poco di più, ma è decisamente la meglio raffreddata delle 3 (sia per quanto riguarda la GPU, sia per quanto riguarda i VRM): https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-4060-dual-oc/37.html
Ed è quella che prenderei, stando ai prezzi attuali.
 
io per 100€ di differenza comunque continuo a sostenere che se vuole giocare in FHD prenderei la zotac 4060 ti.
O andrei sulle 600€ a prendere una scheda che mi garantisce il QHD come la 4070.
La 4060 non la guarderei nemmeno.
 
io per 100€ di differenza comunque continuo a sostenere che se vuole giocare in FHD prenderei la zotac 4060 ti.
O andrei sulle 600€ a prendere una scheda che mi garantisce il QHD come la 4070.
La 4060 non la guarderei nemmeno.

Per me a 4060 ti non è un must have.
Fa circa un +20% di prestazioni rispetto alla 4060 costando un 30% in più (462/348), quindi ha un rapporto prezzo prestazioni leggermente peggiore, ma questo ci sta salendo di fascia. Il fatto è che la 4060 ti non è una scheda che permette di "dominare" il FHD senza compromessi, nonostante quello che si dice. Ci si gioca bene, sicuramente, ma rimane una scheda che costringe a qualche compromesso, oltre al fatto che 8GB di VRAM per una GPU con le potenzialità della 4060ti sono un po' al limite (anche se al momento in FHD non sono un problema). Non penso, in generale, che invecchierà molto meglio di una 4060, di conseguenza per me ci si può accontentare benissimo della 4060 e in FHD si gioca bene uguale.
Anche la 4060 ti può avere senso nella sua fascia di prezzo ovviamente, ma non vale la pena tirare il budget per prenderla per forza rispetto alla 4060: non so se si mi sono spiegato.

Il vero step verso l'alto è la 4070, ma lì si parla di almeno 650€ di scheda, quindi andiamo su ben altre cifre e usarla in FHD, costando così tanto, è un po' un peccato.
 
Per me sta cosa della VRAM vi sta sfuggendo di mano, lo dico apertamente e col cuore.
é colpa dei giochi mal ottimizzati se la VRAM si satura, non perchè non basta.
Se una texture non viene implementata correttamente è normale che la gpu per caricarla occupa + memoria.
Infatti non appena patchano i giochi magicamente migliorano le performance.
E' tutto un giro di marketing/vendite per ingannare la gente a comprare senza un motivo reale e logico.

Chiudo il mio OT.
 
Per me sta cosa della VRAM vi sta sfuggendo di mano, lo dico apertamente e col cuore.
é colpa dei giochi mal ottimizzati se la VRAM si satura, non perchè non basta.
Se una texture non viene implementata correttamente è normale che la gpu per caricarla occupa + memoria.
Infatti non appena patchano i giochi magicamente migliorano le performance.
E' tutto un giro di marketing/vendite per ingannare la gente a comprare senza un motivo reale e logico.

Chiudo il mio OT.

Non era la VRAM il focus del mio ragionamento.
Ripeto per maggior chiarezza: cosa vedi nella RTX 4060TI che oscura e rende assolutamente imprescindibile spendere (oltre) 100 euro in più rispetto alla 4060 liscia? Io nulla: stessa VRAM, stesse tecnologie, +20% di performance che paghi con un +30% abbondante di prezzo.
Ripeto, ci sta anche la 4060 TI, ma, almeno ai prezzi attuali, non vedo perchè uno debba per forza lasciar perdere la 4060 in favore della TI: si può scegliere tranquillamente in base al budget.

Poi, detto questo, 8GB di VRAM vengono montati sulle GPU da 450€ più o meno dal 2016 (GTX1070). Siamo a fine 2023.
La 4060ti attualmente è limitata dalla VRAM? In FHD no (in QHD lo è molto sporadicamente).
Però non si può negare che, per le prestazioni che offre, 8GB siano giusti giusti e secondo me nessuno può garantire che nel giro di altri 2-3 anni non escano giochi che con 8GB non girano neanche in FHD, se non riducendo alcuni dettagli (vuoi anche per cattiva ottimizzazione). Questo è il motivo per cui una scheda video da 460€ da 8GB a me sta antipatica. Ma da qui a dire che mi faccio paranoie per la VRAM secondo me ce ne passa.
 
Per me sta cosa della VRAM vi sta sfuggendo di mano, lo dico apertamente e col cuore.
é colpa dei giochi mal ottimizzati se la VRAM si satura, non perchè non basta.
Se una texture non viene implementata correttamente è normale che la gpu per caricarla occupa + memoria.
Infatti non appena patchano i giochi magicamente migliorano le performance.
E' tutto un giro di marketing/vendite per ingannare la gente a comprare senza un motivo reale e logico.

Chiudo il mio OT.
no, purtroppo la vram in qhd serve. in FHD gli 8GB non sono un problema.

TLOU part 1 in ultima versione in ultra con dlss Q: (ed in alcuni punti arriva a 8.3GB
Tlou 1 ultra VRAM.webp
in nativo arriva a superare i 9.2GB.
poi ovviamente se metti tutto ad ultra, le risorse servono. basta scalare da ultra a Max e si rientra nei ranghi degli 8GB.

poi stasera vi porto CP2077 2.0 con il conteggio Vram

@pribolo
grazie delle info sulla inno, avrei consigliato anch'io la asus se ci fosse venduta e spedita da amazon.

Concordo con il discorso 60ti, se si han 500€ per la 60ti... per me è meglio investirne qualcosa in più ed ottenere un'ottima gpu come la 4070 e dopo un mesetto o 2 passare a monitor qhd, che sgraverebbe la cpu di parte del lavoro. o piuttosto "accontentarsi" di una 4060 che anche in CP2077 fà la sua porca figura. (in 1080p)
 
Leggendo questa discussione sto imparando sempre più cose e mi sta salendo la scimmia di comprare roba, grazie a tutti per le delucidazioni. Un altro dubbio, anzi più che dubbio è una curiosità, per quanto riguarda la marca della GPU, perchè ovviamente per un modello di GPU ci sono più marche che le vendono (?). Per spiegarmi meglio vedo che la RTX 4060 c'è del MSI,Gigabyte,ASUS... La mia domanda è: Su che base scelgo se preferire MSI o ASUS per dire? Poichè c'è della differenza nel prezzo.

(Chiedo scusa se la domande è OT, se magari c'è già una discussione a riguardo vado a leggermela se mi passate il link)

Grazie.
 
un consiglio spassionato. apri un tuo topic in "Schede Video", e poni li le tue domande. poi uno dei mod sposterà le risposte dedicate esclusivamente alle GPU, altrimenti continuiamo ad andare OT.
 
no, purtroppo la vram in qhd serve. in FHD gli 8GB non sono un problema.

TLOU part 1 in ultima versione in ultra con dlss Q: (ed in alcuni punti arriva a 8.3GB
in nativo arriva a superare i 9.2GB.
poi ovviamente se metti tutto ad ultra, le risorse servono. basta scalare da ultra a Max e si rientra nei ranghi degli 8GB.

poi stasera vi porto CP2077 2.0 con il conteggio Vram

@pribolo
grazie delle info sulla inno, avrei consigliato anch'io la asus se ci fosse venduta e spedita da amazon.

Concordo con il discorso 60ti, se si han 500€ per la 60ti... per me è meglio investirne qualcosa in più ed ottenere un'ottima gpu come la 4070 e dopo un mesetto o 2 passare a monitor qhd, che sgraverebbe la cpu di parte del lavoro. o piuttosto "accontentarsi" di una 4060 che anche in CP2077 fà la sua porca figura. (in 1080p)

Perdonami ma questo non è colpa della gpu che ha solo 8gb di vram ma di uno sviluppatore pigro che ha fatto un ottimizzazione di M al gioco. Perdonami ma parlo da sviluppatore che attualmente sta seguendo anche progetti in realtà aumentata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top