dissipatore per ryzen 7 5800x

Pubblicità
ho il 5800X da un paio di giorni e ti posso dire che è una bella bestia da raffreddare.
Ad aria serve un buon dissipatore, un doppia torre (io ho preso il Noctua DH15), e pasta termica di qualità. Avendo un solo chiplet con tutti i core in uno spazio ridotto, sparati a 4.8 GHz, la dissipazione è problematica ed è più caldo sia del 5600X che del 5900X.
anche io da una settimana ho il 5800x e devo dire che e' una bestiolina.
il mio l' ho raffreddato con un dark rock pro4
 
anche io da una settimana ho il 5800x e devo dire che e' una bestiolina.
il mio l' ho raffreddato con un dark rock pro4
io ho il Dark Rock 4 "liscio", che è singola torre, ed è un po' al limite.
A stock in CB20 arrivavo ad 86°.
Ora sto aspettando il Noctua... Il tuo DR4 Pro a doppia torre è simile al Noctua quindi dovrebbe andare bene.
Quanto raggiungi di picco ?

Tieni conto che da ieri sto usando CTR 2.0 e le temperature sono crollate a 73° : eccezionale.
Con CTR in effetti non servirebbe neppure cambiare dissipatore.
 
io ho il Dark Rock 4 "liscio", che è singola torre, ed è un po' al limite.
A stock in CB20 arrivavo ad 86°.
Ora sto aspettando il Noctua... Il tuo DR4 Pro a doppia torre è simile al Noctua quindi dovrebbe andare bene.
Quanto raggiungi di picco ?

Tieni conto che da ieri sto usando CTR 2.0 e le temperature sono crollate a 73° : eccezionale.
Con CTR in effetti non servirebbe neppure cambiare dissipatore.
devo ancora testarlo per bene..
cos'e' ctr 2.0?
 
"AMD HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHHAA
dai dai non scherziamo"
Non hai postato nulla che possa far intendere che tu li abbia provati entrambi, @Mexi ha postato un bel grafico che ti riporta le performance..
E comunque restano dei commenti beceri, evitabili e soprattutto privi di qualsiasi base. Sono commenti fatti per scatenare flame, ma non sono un moderatore quindi non tocca a me giudicare.
Tornando in tema, il 5800x come lo raffredereste? Un buon dissi ad aria è sufficiente? Sarebbe meglio cambiare la pasta termica standard con un'altra fin dal day 1?
Io lo raffreddo a liquido con un Arctic Freezer II 240.
Ho però cambiato pasta e uso la Nocthua.

Su CB20 sta sugli 80.
Le performance però sono nel top 6225. Con max mhz 4850.


Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
"AMD HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHHAA
dai dai non scherziamo"
Non hai postato nulla che possa far intendere che tu li abbia provati entrambi, @Mexi ha postato un bel grafico che ti riporta le performance..
E comunque restano dei commenti beceri, evitabili e soprattutto privi di qualsiasi base. Sono commenti fatti per scatenare flame, ma non sono un moderatore quindi non tocca a me giudicare.
Tornando in tema, il 5800x come lo raffredereste? Un buon dissi ad aria è sufficiente? Sarebbe meglio cambiare la pasta termica standard con un'altra fin dal day 1?
Un dissi ad aria di fascia alta fa egregiamente il suo lavoro, i noctua al momento sono i top in quanto a prestazioni ma un pò più cari. Il modello sceglilo in base al tuo case e ram installate ( Ma è consigliabile l'NH-D15 )
Il dark rock pro 4 è anche un'altra ottima alternativa.

Se vuoi passare al liquido, io trovo il kraken x63 è un ottimo compromesso qualità prezzo ( elogiato anche da gamer nexus )

Per la pasta termica una artic mx-4 o una noctua nt-h1 vanno benissimo, io la cambio circa 1 volta all'anno.
 
Ultima modifica:
Ragazzi da qualche giorno ho comprato presso una ditta un pc assemblato un rayzer 7 5800x scheda grafica radeon rx6800 con dissipatore Corsair H100x il problema appena accendo il pc senza fare nulla le temperature salgono piano a 70gradi poi si attiva la dissipatore è si abbassano 55 gradi e poi continuano a salire cosa potrebbe essere il problema leggo sui forum che le temperature minime sono intorno a 35 gradi grazie in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top