Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
è corretto che la ventola posteriore e quella sul TOP del case siano in estrazione.... ma questo non è un problema di ventole del case
L'ho fatto, ma le temperature rimangono quelle, leggermente superiori visto che c'è l'overclock automaticoè corretto che la ventola posteriore e quella sul TOP del case siano in estrazione.... ma questo non è un problema di ventole del case
l'impronta della pasta sulla cpu è corretta...
FAI UN CLEAR CMOS!!!!
cioè quando fai CLEAR CMOS si attiva l'overclock atuomatico? DISATTIVALOL'ho fatto, ma le temperature rimangono quelle, leggermente superiori visto che c'è l'overclock automatico
forse non è overclock automatico, nelle impostazioni di prima del bios spunta auto al posto del valore e il turbo boost è attivocioè quando fai CLEAR CMOS si attiva l'overclock atuomatico? DISATTIVALO
come hai eseguito CLEAR CMOS?
lascia il vcore in auto, lascia il turbo boost attivo e riesegui un test con IBT.forse non è overclock automatico, nelle impostazioni di prima del bios spunta auto al posto del valore e il turbo boost è attivo
il test è passato che non si vede?Visualizza allegato 230935 dopo 3 cicli
siil test è passato che non si vede?
le temperature a 4,5 GHz sono corrette, considerando pure il dissipatore che monti, il quale non è dei migliori. IBT stressa molto la cpu....
Su un AIO non hai alcuna manutenzione da eseguire. Il migliore che puoi prendere secondo me è il Corsair h115i solo che sfora di molto il tuo budget. Comunque il mio consiglio è vai sempre di AIO se puoi, i dissipatori ad aria sono molto ingombranti e ti limitano di molto la visuale sul resto dei componenti.
Per montare quello arctic da 120 senza rimuovere nulla dal case devo togliere 2 ventole, considerando questo secondo te l'enermax è meglio dell'arctic con 2 ventole o sono uguali come prestazione?le temperature a 4,5 GHz sono corrette, considerando pure il dissipatore che monti, il quale non è dei migliori. IBT stressa molto la cpu....
sei apposto così se non vuoi effettuare OC.
se invece vuoi intraprendere la strada dell'OC, con 80 euro puoi prendere bei dissipatori....
https://www.amazon.it/Enermax-ELC-L...id=1485789782&sr=8-1&keywords=dissipatore+aio
https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid...id=1485789782&sr=8-6&keywords=dissipatore+aio
anche questo va bene e risparmi qualcosa:
https://www.amazon.it/Antec-KUHLER-...&qid=1485789816&sr=8-1&keywords=antec+h600pro
Giusto non avevo tenuto conto delle dimensioni del case. Ottimo ragionamento, quindi o h115i o h110i v2Beh diciamo che a livello estetico gli AIO sono il top in quanto più piccoli e più ordinati ma sono più rumorosi di quelli ad aria.
Anche io sono AIO simpatizzante eh, ma questo era doveroso dirlo!
Peraltro occhio all'h115 poiché ha il radiatore da 280 e bisogna verificare lo spazio nel case! Se 280 mm è troppo grande per il tuo case c'è l'h100 che è da 240, anche se comunque supera il budget di 80 euro.