- Messaggi
- 17,350
- Reazioni
- 8,872
- Punteggio
- 223
Ergo: nell'altra abitazione un'eventuale intrusione delle stesse persone non potrà ripetersi anche utilizzando lo stesso modem?
Da considerare che, prima di connetterci ad essa, riporteremo ai dati di fabbrica tutti i dispositivi cambiando password degli account principali (e del modem ovviamente)?
Ribadisco che comunque questo tizio non ha agito da solo nella sua cameretta.
Un router ha un firmware proprietario protetto da password.
Quelli in comodato d'uso hanno ancora meno funzioni di quelli che compri in negozio.
Quindi anche con un router in mano, NON CI FANNO NULLA.
Non puoi installare un exploit su qualsiasi router, bisogna capire che un virus è un software come Office, come Chrome ecc solo che invece di Navigare o scrivere un testo, fa fare al pc cose non gradite all'utente.
Ecco che installare qualche cosa nel router è praticamente impossibile per questi semplici motivi:
1. Il firmware sta in una memoria flash grande quanto il firmware stesso, quindi non ci sarebbe altro spazio per installare virus
2. Esistono degli script per router, ma si basano su exploit da sfruttare su alcuni modelli che ormai non sono più in uso da nessuno.
3. Toccare il firmware non è cosi facile come credi, l'aggiornamento ormai arriva solo tramite OTA nei router proprietari e in quelli più professionali, viene prima fatto un checksum del file prima di essere installato, se il file non ha lo stesso hash del produttore, non viene installato.
Vien da se rendersi conto che quello che dici è solo frutto delle tue paure dovute alla scarsa conoscenza informatica di base.