Dispositivi personali hackerati, consigli

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ergo: nell'altra abitazione un'eventuale intrusione delle stesse persone non potrà ripetersi anche utilizzando lo stesso modem?
Da considerare che, prima di connetterci ad essa, riporteremo ai dati di fabbrica tutti i dispositivi cambiando password degli account principali (e del modem ovviamente)?

Ribadisco che comunque questo tizio non ha agito da solo nella sua cameretta.

Un router ha un firmware proprietario protetto da password.
Quelli in comodato d'uso hanno ancora meno funzioni di quelli che compri in negozio.

Quindi anche con un router in mano, NON CI FANNO NULLA.
Non puoi installare un exploit su qualsiasi router, bisogna capire che un virus è un software come Office, come Chrome ecc solo che invece di Navigare o scrivere un testo, fa fare al pc cose non gradite all'utente.

Ecco che installare qualche cosa nel router è praticamente impossibile per questi semplici motivi:

1. Il firmware sta in una memoria flash grande quanto il firmware stesso, quindi non ci sarebbe altro spazio per installare virus
2. Esistono degli script per router, ma si basano su exploit da sfruttare su alcuni modelli che ormai non sono più in uso da nessuno.
3. Toccare il firmware non è cosi facile come credi, l'aggiornamento ormai arriva solo tramite OTA nei router proprietari e in quelli più professionali, viene prima fatto un checksum del file prima di essere installato, se il file non ha lo stesso hash del produttore, non viene installato.
Vien da se rendersi conto che quello che dici è solo frutto delle tue paure dovute alla scarsa conoscenza informatica di base.
 
Dubito altamente che una coppia di anziani (col loro figlio) che risiedono sopra di te siano agenti governativi sotto copertura oppure dei massimi esperti in cyber sicurezza. Sono la tipica famiglia (come ce ne sono tante altre nel mondo) che se ti prende in antipatia ti fa piccoli dispettini qua e la (come buttarti giu' la cenere sul tuo terrazzo o far abbaiare il cane - parole tue). E anche li bisogna vedere quanto sia reale quello che dici (e quanto sia frutto di tue pare mentali), perche' i cani dei vicini che abbaiano all'una di notte li sento pure io ogni tanto. E la cenere che ti cade potrebbe essere tranquillamente un posacenere sul terrazzo ed una folata di vento che te la fa arrivare da te.

Come ti ho gia' detto in precedenza, se hai paura che qualcuno ti entri in casa installati un VIDEOCITOFONO sulla porta d'ingresso ed il problema e' risolto. Il tuo router non ha niente. Il tuo telefono non ha niente. Adesso che hai fatto i reset e tutte le altre procedure ancora di meno.
 
Ergo: nell'altra abitazione un'eventuale intrusione delle stesse persone non potrà ripetersi anche utilizzando lo stesso modem?
Da considerare che, prima di connetterci ad essa, riporteremo ai dati di fabbrica tutti i dispositivi cambiando password degli account principali (e del modem ovviamente)?
cambia password e vivi felice
Ribadisco che comunque questo tizio non ha agito da solo nella sua cameretta.
un idiota non va in giro con degli intellettuali, nell'ipotetico caso che siano riusciti ad entrare a casa senza rompere niente, avrà messo delle ipcam di quelle che trovi su amazon? domani smantelli tutto a casa, quindi usciranno, in quel caso chiami i carabinieri e sporgi una bella denuncia con loro presenti
 
L'ho letta tutta perchè penso siamo alla paranoia.

Allora in primis per hackerarti eventuali telefoni e tablet, solitamente si mandano messaggi di phising con mittenti a te conosciuti, tipo un sms / whatsapp del tuo ragazzo che ti chiede che ne so di leggere l'articolo di un giornale, e in quel link c'è il potenziale attacco al telefono.
Cosi si che si riesce ad avere possesso del tuo telefono e usare telecamere, audio , video etc.

Se non hai mai fatto una cosa del genere puoi stare serena.

Entrarti in casa, a meno che sono ladri esperti se anche solo hai la porta blindata dubito che possano esserti entrati in casa
 
Per farti capire come funziona il mondo dell'hacking:


La maggior parte delle volte siamo noi che ci auto-hackeriamo perchè perdiamo la ragione per la paura di cose che non conosciamo, per questo motivo dico sempre a tutti, di informarsi su internet su queste pratiche, perchè conoscere la truffa è il miglior modo per non subirla.
 
Se dopo il reset del cellulare voglio usare il backup per ripristinare le chat, c'è qualche rischio?
 
Ho un grosso problema. Ho fatto hard reset del cellulare ma non riesco più ad accedere agli account Google principali... Il problema è che non mi arrivano le notifiche del l'autenticazione a 2 fattori, anche sul numero di cellulare, che ora sembra non possa più utilizzare. Non account connessi ai dispositivi. Che faccio?
 
Ho fatto hard reset del cellulare ma non riesco più ad accedere agli account Google principali
in che senso? dopo l'hard reset dovrebbe ripartire da zero la configurazione del telefono che a un certo punto ti chiede proprio di inserire l'account Google
se hai la 2FA l'eventuale codice di conferma dovrebbe arrivarti anche sull'email dell'account collegato, cui puoi accedere con un PC per visionare il codice
 
Forse ricordo di altri utenti in condizioni di difficoltà dopo il reset e la 2FA

Ci sono casi in cui servono i codici generati in area personale, nell’account, non ricordo il nome tecnico, vanno salvati per sempre tipo

Comunque uno rischia di farsi male da solo se impazzisce con la sicurezza
 
L'attivazione a due fattori prevede l'uso di codici generati da un programma esterno, nel tuo caso puoi chiedere un secondo modo di conferma, per esempio via mail o SMS
 
Dall'hard reset sto mettendo ora il resto delle email cambiando password ad ogni primo accesso qua. Come mai mi compare sempre qualche "android" che si connette? Guardate le sessioni che ho (ovviamente tutte disconnesse). Sono tantissime:

Poi ho trovato questo dispositivo HS fra le ricerche bluetooth... Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
 

Allegati

  • Screenshot_20251013-102618.Google Play Services.webp
    Screenshot_20251013-102618.Google Play Services.webp
    57.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top