Dispositivi personali hackerati, consigli

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ripeto, non possono entrare nel tuo telefono nel tuo pc nel tuo modem se non ci hanno messo fisicamente le mani.
Se casomai qualcuno si mette a smanettare, entra da qualche parte ma non sa dove diavolo è, mirare ad un dispositivo che vedi passare dalla finestra ed entrarci è pura fantasia.
Internet che usi è una tua linea o fornito dal proprietario ? il modem è tuo ?
In alcune zone del sud si dice "chi ti sape ti arape" ...........chi ti conosce ti entra in casa...... sta attenta.

.
 
Iniziamo appunto dall'inizio, perchè senza dettagli e senza contesto, non si arriva a nulla.
Ti faccio una serie di domande prima di continuare con ipotesi improbabili e da film 007

1. Sei molto vaga, che tipo di hackeraggio hai subito la prima volta?
2. Questa seconda volta, che tipo di hackeraggio è?
3. Hai prove, come ti sei accorta di essere hackerata?
4. Quanti dispositivi hai in casa e di che tipo sono?
5. Quanto sei attiva o lo eri attiva sui social?
6. Queste foto che dici che ti fanno, le hai mai viste?
7. Hai una minima idea di cosa sia un hackeraggio?
8. Il tuo ragazzo dice che sei paranoica, se lui dice cosi, significa che lui non ha notato nulla di strano.
9. Hai avuto problemi in passato con i tuoi vicini incriminati?

Iniziamo appunto dall'inizio, perchè senza dettagli e senza contesto, non si arriva a nulla.
Ti faccio una serie di domande prima di continuare con ipotesi improbabili e da film 007

1. Sei molto vaga, che tipo di hackeraggio hai subito la prima volta?
2. Questa seconda volta, che tipo di hackeraggio è?
3. Hai prove, come ti sei accorta di essere hackerata?
4. Quanti dispositivi hai in casa e di che tipo sono?
5. Quanto sei attiva o lo eri attiva sui social?
6. Queste foto che dici che ti fanno, le hai mai viste?
7. Hai una minima idea di cosa sia un hackeraggio?
8. Il tuo ragazzo dice che sei paranoica, se lui dice cosi, significa che lui non ha notato nulla di strano.
9. Hai avuto problemi in passato con i tuoi vicini incriminati?
Io gioco online (LoL e simili). So quando la connessione perde potenza perché il ping inizia a sfarfallare e, giocando tutti i giorni, so distinguere una perdita momentanea di connessione da un problema da indagare (di qualsiasi tipo, non hacker e simili). La prima volta (parlo dell'hackeraggio dell'altro appartamento) sono semplicemente entrata nel mio router Fastweb e ho scoperto tantissimi dispositivi agganciati alla mia rete anche con nomi precisi (iPhone di Giuseppe, TV salotto ecc). Fra questi un paio erano dentro il mio account google principale. Il ragazzo in questione ha anche provato a forzare la porta d'ingresso dell'appartamento mentre il mio ragazzo era fuori casa, e altre piccole cose davvero inquietanti che non ci facevano stare tranquilli (questo ragazzo aveva delle denunce a suo carico, anche la madre, ha dei disturbi mentali ed era conosciuto nel quartiere per essere "pericoloso" ecc).

Ce ne siamo andati per questo motivo e abbiamo comprato questo appartamento, che abbiamo dovuto prima ristrutturare. L'amministrazione del condominio ci ha fatto sapere che i condomini si lamentano dei rumori della ditta prima delle 8 del mattino, abbiamo redarguito la ditta e chiesto di rispettarli il più possibile. Quando siamo entrati in casa, la famiglia in questione, sopra di noi, faceva abbaiare apposta il proprio cane alle 7 di mattina o anche prima, tutti i giorni, e poi ha iniziato a farlo abbaiare anche la sera da mezzanotte all'1 di notte, anche più tardi, random. Invece per 4/5 ore al giorno la signora faceva partire una cosa simile alla lavatrice che batteva costantemente su un muro e rimbombava giù da noi.
Abbiamo chiamato l'amministratore per capire se ci fossero mai stati problemi simili prima e ci hanno detto di no.
Alla fine stremati dal sonno completamente sballato e fastidi vari, siamo saliti da loro e abbiamo detto chiaramente che stavamo soffrendo il cane e sto rumore di lavatrice perenne ogni giorno tutti i giorni per 5 ore. Sembrava una tortura cinese. Lì per lì lei la prende bene, nega la presenza di questo elettrodomestico che fa rumore e per un po' è andata meglio. Poi non so cosa sia successo, qualche escalation strana che ha portato a un odio viscerale verso di noi/me.
Il ragazzo ha iniziato a farmi foto dal suo balcone quando sentiva che uscivo di casa, cercando di riprendermi il più possibile anche nel dettaglio e denigrandomi con i suoi genitori (ah guarda, ha il naso così, i capelli colà, guarda questo ecc), tutto sentito attraverso il mio appartamento che, purtroppo è davvero poco isolato e sì sente qualsiasi conversazione (quindi anche a situazione invertita, loro sentono noi).
Il ragazzo ha iniziato a infastidirmi cercando di capire dove fossi e saltando Letteralmente con i piedi sul pavimento per provocare rumori (ad esempio, ero a letto a riposare il pomeriggio, tapparella abbassata, lui identificava questa cosa ed entrava nella camera sopra la mia per saltare un tot di volte e svegliarmi -è successo anche in presenza del mio fidanzato ovviamente, la mattina alle 8.30/9 per dire).
Ci hanno buttato la cenere del posacenere sulla finestra della cucina che in quel momento era aperta, a volte ho visto salatini sul balcone o carte di caramelle. Conservo ancora lo zerbino blu pieno di peli bianchi di cane (c'è solo un cane nel condominio ed è il loro), perché il ragazzo aveva iniziato a strofinare lo zerbino sul cane ahahah mi fa ancora ridere, ma ne ho le prove.
INSOMMA, una serie di cose che io definirei stalking.
Da quando comunque ho scoperto che cercava di farmi foto dal suo appartamento, ogni volta che esco porto il cellulare al viso e cerco di coprirmi il più possibile per limitare il più possibile la cosa.
Credo che lui l'abbia presa come una sfida, perché è degenerato in questo: fotocamera ecc.
Considerando che ho scoperto questo proprio al rientro delle ferie, è plausibile che possano essere entrati in casa, ma continui a non escludere un altro metodo di hackeraggio boh, potrebbe avere qualche amico genio hacker per quanto mi riguarda.

La cosa molto imprortante è che questo sabato ci trasferiamo in un'altra casa perché abbiamo venduto questa, e mi sembra di stare vivendo una specie di combo finale di persecuzione, dove i GENITORI, gridando, simulano o guardano effettivamente mie foto denigrandomi e umiliandomi con commenti davvero beceri (i genitori hanno tipo 60 anni a testa). Dati i toni alti che stanno usando da una decina di giorni, ho pensato di iniziare a registrare ciò che dicono (mi è stato anche consigliato di registrare delle prove della persecuzione: rumori, molestie, offese) ma SE NE SONO ACCORTI e sono letteralmente impazziti: nella fattispecie domenica mattina la signora parlava ad alta voce e a una certa ha gridato "se ne andasse a fanculo, lei e il suo figlio bastardo" (io sono incinta al 7imo mese). Io prendo subito il telefono e inizio a registrare, il marito le dice di non dire niente ad alta voce e di cambiare stanza perché io registro, e lei grida che chiama i carabinieri (???). Insomma alla fine addirittura litigano e lui esce.

No, il mio ragazzo non dice che sono paranoica, l'ha detto all'inizio anche dopo aver visto quei dispositivi nella nostra rete perché pensava a un errore. Poi il tentativo del ragazzo di accedere all'appartamento forzando la porta, spesso mi fermava nell'atrio interno del condominio, mi aspettava per chiedermi cose a caso... Insomma, il mio ragazzo si è ricreduto e abbiamo deciso di andarcene. Considerate che volevamo avere un figlio già allora e abbiamo dovuto aspettare perché non ci sentivamo al sicuro.

Ora però ho bisogno di prove per questa cosa perché la cenere, i peli di cane, le carte varie sul balcone i rumori continui quando dormiamo, non bastano ovviamente.
Qua c'è di mezzo una violazione della privacy e sono certa che siano in tutti i dispositivi (sicuramente il mio cellulare e quello del mio ragazzo, tablet del mio ragazzo, poi boh non so se anche i computer).
 
Ultima modifica:
Qua c'è di mezzo una violazione della privacy
è un misto di maleducazione e problemi mentali
ma in tutto questo mi sa che l'hackeraggio non c'entra
tutti i dispositivi che tu vedi sono connessioni wifi rilevate dai tuoi dispositivi e dal modem-router, non dispositivi intrufolati nella tua rete
e anche se fossero davvero intrufolati, ti basta fare il reset del modem-router e cambiare tutte le password, mentre per i servizi on-line puoi attivare la 2FA
 
è un misto di maleducazione e problemi mentali
ma in tutto questo mi sa che l'hackeraggio non c'entra
tutti i dispositivi che tu vedi sono connessioni wifi rilevate dai tuoi dispositivi e dal modem-router, non dispositivi intrufolati nella tua rete
e anche se fossero davvero intrufolati, ti basta fare il reset del modem-router e cambiare tutte le password, mentre per i servizi on-line puoi attivare la 2FA
Non capisco, stai dicendo che mi hanno fatto credere che mi guardano dai vari dispositivi e in realtà non è vero?
 
stai dicendo che mi hanno fatto credere che mi guardano dai vari dispositivi e in realtà non è vero?
già!
le persone e i comportamenti che stai descrivendo sono tutte meno che da hacker (il termine giusto sarebbe "cracker" o malvivente informatico, gli hacker veri non fanno queste cose);
hanno registrazioni o foto? le hai viste? è stato postato qualcosa sui social? hanno descritto cose che hai fatto veramente dentro casa (e che non siano ovvie...)?
ma secondo te uno che è talmente idiota da far strusciare il cane su uno zerbino per farti un dispetto è dotato di un cervello che gli permetta di fare intrusioni informatiche? uno che ti butta la cenere e ti insozza il balcone non ha proprio la capacità intellettiva di fare certe cose!
stai serena
a mettere un pezzo di nastro isolante sulla webcam del notebook fai bene, ma se c'è un hacker/cracker non sono i tuoi vicini
 
Io gioco online (LoL e simili). So quando la connessione perde potenza perché il ping inizia a sfarfallare e, giocando tutti i giorni, so distinguere una perdita momentanea di connessione da un problema da indagare (di qualsiasi tipo, non hacker e simili). La prima volta (parlo dell'hackeraggio dell'altro appartamento) sono semplicemente entrata nel mio router Fastweb e ho scoperto tantissimi dispositivi agganciati alla mia rete anche con nomi precisi (iPhone di Giuseppe, TV salotto ecc). Fra questi un paio erano dentro il mio account google principale. Il ragazzo in questione ha anche provato a forzare la porta d'ingresso dell'appartamento mentre il mio ragazzo era fuori casa, e altre piccole cose davvero inquietanti che non ci facevano stare tranquilli (questo ragazzo aveva delle denunce a suo carico, anche la madre, ha dei disturbi mentali ed era conosciuto nel quartiere per essere "pericoloso" ecc).

Ce ne siamo andati per questo motivo e abbiamo comprato questo appartamento, che abbiamo dovuto prima ristrutturare. L'amministrazione del condominio ci ha fatto sapere che i condomini si lamentano dei rumori della ditta prima delle 8 del mattino, abbiamo redarguito la ditta e chiesto di rispettarli il più possibile. Quando siamo entrati in casa, la famiglia in questione, sopra di noi, faceva abbaiare apposta il proprio cane alle 7 di mattina o anche prima, tutti i giorni, e poi ha iniziato a farlo abbaiare anche la sera da mezzanotte all'1 di notte, anche più tardi, random. Invece per 4/5 ore al giorno la signora faceva partire una cosa simile alla lavatrice che batteva costantemente su un muro e rimbombava giù da noi.
Abbiamo chiamato l'amministratore per capire se ci fossero mai stati problemi simili prima e ci hanno detto di no.
Alla fine stremati dal sonno completamente sballato e fastidi vari, siamo saliti da loro e abbiamo detto chiaramente che stavamo soffrendo il cane e sto rumore di lavatrice perenne ogni giorno tutti i giorni per 5 ore. Sembrava una tortura cinese. Lì per lì lei la prende bene, nega la presenza di questo elettrodomestico che fa rumore e per un po' è andata meglio. Poi non so cosa sia successo, qualche escalation strana che ha portato a un odio viscerale verso di noi/me.
Il ragazzo ha iniziato a farmi foto dal suo balcone quando sentiva che uscivo di casa, cercando di riprendermi il più possibile anche nel dettaglio e denigrandomi con i suoi genitori (ah guarda, ha il naso così, i capelli colà, guarda questo ecc), tutto sentito attraverso il mio appartamento che, purtroppo è davvero poco isolato e sì sente qualsiasi conversazione (quindi anche a situazione invertita, loro sentono noi).
Il ragazzo ha iniziato a infastidirmi cercando di capire dove fossi e saltando Letteralmente con i piedi sul pavimento per provocare rumori (ad esempio, ero a letto a riposare il pomeriggio, tapparella abbassata, lui identificava questa cosa ed entrava nella camera sopra la mia per saltare un tot di volte e svegliarmi -è successo anche in presenza del mio fidanzato ovviamente, la mattina alle 8.30/9 per dire).
Ci hanno buttato la cenere del posacenere sulla finestra della cucina che in quel momento era aperta, a volte ho visto salatini sul balcone o carte di caramelle. Conservo ancora lo zerbino blu pieno di peli bianchi di cane (c'è solo un cane nel condominio ed è il loro), perché il ragazzo aveva iniziato a strofinare lo zerbino sul cane ahahah mi fa ancora ridere, ma ne ho le prove.
INSOMMA, una serie di cose che io definirei stalking.
Da quando comunque ho scoperto che cercava di farmi foto dal suo appartamento, ogni volta che esco porto il cellulare al viso e cerco di coprirmi il più possibile per limitare il più possibile la cosa.
Credo che lui l'abbia presa come una sfida, perché è degenerato in questo: fotocamera ecc.
Considerando che ho scoperto questo proprio al rientro delle ferie, è plausibile che possano essere entrati in casa, ma continui a non escludere un altro metodo di hackeraggio boh, potrebbe avere qualche amico genio hacker per quanto mi riguarda.

La cosa molto imprortante è che questo sabato ci trasferiamo in un'altra casa perché abbiamo venduto questa, e mi sembra di stare vivendo una specie di combo finale di persecuzione, dove i GENITORI, gridando, simulano o guardano effettivamente mie foto denigrandomi e umiliandomi con commenti davvero beceri (i genitori hanno tipo 60 anni a testa). Dati i toni alti che stanno usando da una decina di giorni, ho pensato di iniziare a registrare ciò che dicono (mi è stato anche consigliato di registrare delle prove della persecuzione: rumori, molestie, offese) ma SE NE SONO ACCORTI e sono letteralmente impazziti: nella fattispecie domenica mattina la signora parlava ad alta voce e a una certa ha gridato "se ne andasse a fanculo, lei e il suo figlio bastardo" (io sono incinta al 7imo mese). Io prendo subito il telefono e inizio a registrare, il marito le dice di non dire niente ad alta voce e di cambiare stanza perché io registro, e lei grida che chiama i carabinieri (???). Insomma alla fine addirittura litigano e lui esce.

No, il mio ragazzo non dice che sono paranoica, l'ha detto all'inizio anche dopo aver visto quei dispositivi nella nostra rete perché pensava a un errore. Poi il tentativo del ragazzo di accedere all'appartamento forzando la porta, spesso mi fermava nell'atrio interno del condominio, mi aspettava per chiedermi cose a caso... Insomma, il mio ragazzo si è ricreduto e abbiamo deciso di andarcene. Considerate che volevamo avere un figlio già allora e abbiamo dovuto aspettare perché non ci sentivamo al sicuro.

Ora però ho bisogno di prove per questa cosa perché la cenere, i peli di cane, le carte varie sul balcone i rumori continui quando dormiamo, non bastano ovviamente.
Qua c'è di mezzo una violazione della privacy e sono certa che siano in tutti i dispositivi (sicuramente il mio cellulare e quello del mio ragazzo, tablet del mio ragazzo, poi boh non so se anche i computer).
Quarto Oggiaro o le Gescal a Milano sono dei residance allora
 
Se ti guardano dai dispositivi, qualcuno ha detto a loro come fare.

.
 
già!
le persone e i comportamenti che stai descrivendo sono tutte meno che da hacker (il termine giusto sarebbe "cracker" o malvivente informatico, gli hacker veri non fanno queste cose);
hanno registrazioni o foto? le hai viste? è stato postato qualcosa sui social? hanno descritto cose che hai fatto veramente dentro casa (e che non siano ovvie...)?
ma secondo te uno che è talmente idiota da far strusciare il cane su uno zerbino per farti un dispetto è dotato di un cervello che gli permetta di fare intrusioni informatiche? uno che ti butta la cenere e ti insozza il balcone non ha proprio la capacità intellettiva di fare certe cose!
stai serena
a mettere un pezzo di nastro isolante sulla webcam del notebook fai bene, ma se c'è un hacker/cracker non sono i tuoi vicini
Ma questo tizio sapeva che ho fatto coprire le cam del tablet del mio ragazzo... Parlava di fotogrammi presi dalla macchina quando il mio ragazzo mette il cellulare vicino alla radio per seguire Google Maps...
L'ho sentito sghignazzare con i genitori mentre il mio ragazzo entrava in bagno col cellulare.
Non posso essermi inventata tutta 'sta roba.
C'è un modo per capire se le mie foto sono sulla rete?
A questo punto cerco le foto -.-

Ma poi, qualcuno di voi può aiutarmi concretamente?
@BAT
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco, stai dicendo che mi hanno fatto credere che mi guardano dai vari dispositivi e in realtà non è vero?

Si.
Basta fare qualche ricerca su internet per capire che il mondo "degli hacker" non è come pensi tu.

Prima di tutto, le cose si possono spiegare con alcuni esempi:

Prendi il router di Telecom (compagnia presa a caso), lasci tutto di default, su internet ci sono tabelle con le pass di tutti i router che si possono prendere in comodato d'uso.
Basterebbe semplicemente cambiare nome della connessione e la sua chiave WPA e anche se la gente si collegasse al tuo router, potrebbe semplicemente NAVIGARE con la tua connessione.

Essere nella stessa rete wifi porta dei piccoli rischi solo se il tuo Windows è configurato per condividere alcuna cartelle, che spesso sono vuote.
I dispositivi Android e Apple, non sono craccabili come pensi.

In questi casi, le cose sembrano quello che tu pensi che siano, ma banalmente nessuno ti ha hackerato.

Se ti guardano dai dispositivi, qualcuno ha detto a loro come fare.

Ma ha detto che ha solo il sospetto, ormai tutti i dispositivi hanno una sorta di protezione, se una app utilizza la fotocamera o il microfono, il telefono mette a schermo un pallino verde che indica l'utilizzo di fotocamere e microfono.

Ma questo tizio sapeva che ho fatto coprire le cam del tablet del mio ragazzo... Parlava di fotogrammi presi dalla macchina quando il mio ragazzo mette il cellulare vicino alla radio per seguire Google Maps...
L'ho sentito sghignazzare con i genitori mentre il mio ragazzo entrava in bagno col cellulare.
Non posso essermi inventata tutta 'sta roba.
C'è un modo per capire se le mie foto sono sulla rete?
A questo punto cerco le foto -.-

Sono tue supposizioni date su coincidenze.
I telefoni Android e quelli Apple, sono protetti da installazioni esterne ed è praticamente impossibile installargli delle app da remoto.

Ma poi, qualcuno di voi può aiutarmi concretamente?

Ti hanno detto le procedure da fare, dopo aver resettato tutto, nei telefoni usa solo i dati mobili senza Wifi, perchè se usi i dati mobili e il vicino ti può hackerare lo stesso, allora hai di fronte non un hacker, ma un Dio.
Inoltre, hai detto tu stesso che si sente tutto quando parli, allora magari ti ha sentito parlare di coprire le fotocamere e lui sta giocando sulla tua paranoia.
 
L'ho sentito sghignazzare con i genitori mentre il mio ragazzo entrava in bagno col cellulare.
Non posso essermi inventata tutta 'sta roba.
sì ma non significa nulla, magari sghignazzavano per motivi loro,
che ci sta da sghignazzare se uno va in bagno? loro non ci vanno in bagno?
se mi infilo infili un dito nel naso e in quel momento sento ridere dalla finestra non penso che mi stanno spiando...
 
Si.
Basta fare qualche ricerca su internet per capire che il mondo "degli hacker" non è come pensi tu.

Prima di tutto, le cose si possono spiegare con alcuni esempi:

Prendi il router di Telecom (compagnia presa a caso), lasci tutto di default, su internet ci sono tabelle con le pass di tutti i router che si possono prendere in comodato d'uso.
Basterebbe semplicemente cambiare nome della connessione e la sua chiave WPA e anche se la gente si collegasse al tuo router, potrebbe semplicemente NAVIGARE con la tua connessione.

Essere nella stessa rete wifi porta dei piccoli rischi solo se il tuo Windows è configurato per condividere alcuna cartelle, che spesso sono vuote.
I dispositivi Android e Apple, non sono craccabili come pensi.

In questi casi, le cose sembrano quello che tu pensi che siano, ma banalmente nessuno ti ha hackerato.



Ma ha detto che ha solo il sospetto, ormai tutti i dispositivi hanno una sorta di protezione, se una app utilizza la fotocamera o il microfono, il telefono mette a schermo un pallino verde che indica l'utilizzo di fotocamere e microfono.



Sono tue supposizioni date su coincidenze.
I telefoni Android e quelli Apple, sono protetti da installazioni esterne ed è praticamente impossibile installargli delle app da remoto.



Ti hanno detto le procedure da fare, dopo aver resettato tutto, nei telefoni usa solo i dati mobili senza Wifi, perchè se usi i dati mobili e il vicino ti può hackerare lo stesso, allora hai di fronte non un hacker, ma un Dio.
Inoltre, hai detto tu stesso che si sente tutto quando parli, allora magari ti ha sentito parlare di coprire le fotocamere e lui sta giocando sulla tua paranoia.
Non lo so, mi sembra troppo assurdo...
Sarebbe stupendo se questa cosa delle fotocamere fosse davvero frutto della mia immaginazione... Però c'è qualcosa che non mi torna...
 
Non lo so, mi sembra troppo assurdo...
Sarebbe stupendo se questa cosa delle fotocamere fosse davvero frutto della mia immaginazione... Però c'è qualcosa che non mi torna...
hai delle IP cam in casa? per tenere sotto controlla qualche animale
 
hai delle IP cam in casa? per tenere sotto controlla qualche animale
No, ma sto iniziando a pensare che magari non ho robe sul telefono ma direttamente delle cose installate IN CASA hahaah
Boh, devo ragionare e fare mente locale sulla possibilità che sia montato tutto nella mia testa, dato che non ho prove fisiche...
Un investigatore privato mi ha chiesto 300 euro a Milano per scandagliare il cellulare alla ricerca di hackeraggio.
Ha senso?
 
NO, se non hai dato il telefono in mano a nessuno non è possibile, tantomeno uno che manco ti conosce e arrivi ad abitare dov'è lui da un giorno all'altro.

Secondo me sghignazzano sui "rumori" che fate .

.
 
No, ma sto iniziando a pensare che magari non ho robe sul telefono ma direttamente delle cose installate IN CASA hahaah
Boh, devo ragionare e fare mente locale sulla possibilità che sia montato tutto nella mia testa, dato che non ho prove fisiche...
Un investigatore privato mi ha chiesto 300 euro a Milano per scandagliare il cellulare alla ricerca di hackeraggio.
Ha senso?

Ascolta, ho salvato tempo fa una ragazza da uno stalker su Facebook.
Questa persona aveva la sua pass e leggeva tutto, si intrometteva nelle discussioni in tempo reale.

Questa ragazza, anche se cambiava pass, veniva lo stesso intercettata e minacciata di non cambiarla più.
Fino a quando, tramite amicizie, lei è arrivata a me.

Mi ha raccontato un po' tutto, ed era convinto di aver a che fare con un super hacker.
La prima cosa che feci è cambiare la pass, dopo 5 minuti il tipo era di nuovo dentro.
Allora presi le pass, entrai nel profilo e scava scava... aveva impostato una sua mail come recupero password e come? bhe lui aveva fatto tutto dal telefono della vittima a mano, perchè al periodo si conoscevano.
Quindi ha impostato la sua mail come recupero pass e poi ha nascosto le prove.
Quando poi si non lasciati, lui ha iniziato a tormentarla.

Per sistemare la situazione, ho eliminato la sua mail dal profilo della ragazza, questo lo fece imbestialire e mi contattò per insultarmi su un profilo nuovo, segno del fatto che non avesse più accesso a FB della ragazza vittima.
Visto che ho ricevuto le minacce, presi la sua mail e provai ad entrare con la pass che lui aveva precedentemente usato per il fb della ragazza.

Cosi presi il controllo della sua mail e gli cambiai la pass, mi insultò malamente perchè non aveva più accesso a quella mail che usava anche per la banca.
Inutile dirti che non è più riuscito ad accedervi.

Morale della favola:

La vittima pensava fosse hackerata da un genio dell'informatica, mentre invece era un idiota che usava anche le stesse pass per tutto.

Lui e la vittima, sono ancora convinti che io sia un genio assurdo in informatica.

Mentre la verità è che io sono semplicemente una persona che conosce certe cose e agli occhi degli inesperti sembro un genio, lei pensava di essere hackerata e invece era solo vittima di una sua negligenza verso un telefonino personale e lui era solo un povero illuso che pensava di essere furbo.

Come vedi, in questa storia, ogni uno di noi basa la gravità dei fatti, in base alle proprio esperienze e conoscenze.


Dopo tutta questa storia, ho deciso di studiare Cyber Security per conto mio e adesso ho un certo bagaglio che mi aiuta a distinguere certi fenomeni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top