DOMANDA dilemma apocalittico scelta fra due case

Pubblicità
In effetti il 4000d é aumentato un pochino... Sui 90 era meglio (e cmq sempre troppo imho😅) ma otmai sono aumentati pure questi 😢

Cmq credo stesse valutando il g400a che non mi pare tanto diverso... Il g500a é parecchio piu grosso.

Stiamo a 45x46x23 per il corsai contro i 50x51x24 per il phanteks
 
In effetti il 4000d é aumentato un pochino... Sui 90 era meglio (e cmq sempre troppo imho😅) ma otmai sono aumentati pure questi 😢

Cmq credo stesse valutando il g400a che non mi pare tanto diverso... Il g500a é parecchio piu grosso.

Stiamo a 45x46x23 per il corsai contro i 50x51x24 per il phanteks
no no, io stavo valutando il 500 ed il corsair, mi frena solo la dimensione del 500, è molto grande

Il 4000d è totalmente inferiore rispetto al g500a, il 4000d è una scammata per quanto costa. Prendi il phanteks ad occhi chiusi
cè una valida alternativa al 500 con dimensioni simile al 4000?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 4000d è totalmente inferiore rispetto al g500a, il 4000d è una scammata per quanto costa. Prendi il phanteks ad occhi chiusi
Non so se è una fregatura, ma se lo si trova usato a metà prezzo o a un terzo del costo originario, rimane una scelta da considerare.
 
cè una valida alternativa al 500 con dimensioni simile al 4000?
No, il problema sono proprio le dimensioni esterne che si ripercuotono negli spazi interni! Il 4000d è poco alto e non permette di installare radiatori nella parte alta del case (posizione ideale per un radiatore per cpu) dato che poi andrebbero a sbattere con scheda madre e ram. Mentre nel g500a si ha spazio a sufficienza per installare radiatori da 360 sia nel top che nel front del case, insomma, per la stessa cifra è un case molto più completo. Ne parlo così bene del phanteks perchè l'ho utilizzato per un paio di build per i miei clienti. A me il corsair 4000d non ha mai convinto appunto per i limiti interni

Non so se è una fregatura, ma se lo si trova usato a metà prezzo o a un terzo del costo originario, rimane una scelta da considerare.
Ma che vuol dire perdonami? Se guardiamo nell'usato allora il phanteks resterà sempre una soluzione migliore....
 
No, il problema sono proprio le dimensioni esterne che si ripercuotono negli spazi interni! Il 4000d è poco alto e non permette di installare radiatori nella parte alta del case (posizione ideale per un radiatore per cpu) dato che poi andrebbero a sbattere con scheda madre e ram. Mentre nel g500a si ha spazio a sufficienza per installare radiatori da 360 sia nel top che nel front del case, insomma, per la stessa cifra è un case molto più completo. Ne parlo così bene del phanteks perchè l'ho utilizzato per un paio di build per i miei clienti. A me il corsair 4000d non ha mai convinto appunto per i limiti interni
Si questo lo confermo, e' assolutamente inadatto ad un custom loop senza dover intervenire con trapano e frullino.
Al massimo ti concede un aio sul frontale, pero' per una build ad aria va benone, magari non a 109 euri ma il suo lavoro lo fa bene.
 
No, il problema sono proprio le dimensioni esterne che si ripercuotono negli spazi interni! Il 4000d è poco alto e non permette di installare radiatori nella parte alta del case (posizione ideale per un radiatore per cpu) dato che poi andrebbero a sbattere con scheda madre e ram. Mentre nel g500a si ha spazio a sufficienza per installare radiatori da 360 sia nel top che nel front del case, insomma, per la stessa cifra è un case molto più completo. Ne parlo così bene del phanteks perchè l'ho utilizzato per un paio di build per i miei clienti. A me il corsair 4000d non ha mai convinto appunto per i limiti interni


Ma che vuol dire perdonami? Se guardiamo nell'usato allora il phanteks resterà sempre una soluzione migliore....
ok, la scelta è quasi fatta allora, anche se è leggermente troppo lungo, avrei preferito un case sotto i 50 cm di lunghezza, ultima domanda; visto che lo hai maneggiato più volte, le due strisce led una frontale e quella laterale bassa come si gestiscono? sempre con il software della scheda madre?
 
Si questo lo confermo, e' assolutamente inadatto ad un custom loop senza dover intervenire con trapano e frullino.
Al massimo ti concede un aio sul frontale, pero' per una build ad aria va benone, magari non a 109 euri ma il suo lavoro lo fa bene.
si, è una build ad aria, o con il dark rock elite bequiet o il noctua nh d15
 
Il 4000d è totalmente inferiore rispetto al g500a, il 4000d è una scammata per quanto costa. Prendi il phanteks ad occhi chiusi

Ma che vuol dire perdonami? Se guardiamo nell'usato allora il phanteks resterà sempre una soluzione migliore....
Non c'è niente da perdonare.
Nell'intervento precedente(quello in alto) hai scritto che il 4000d è una scammata per il costo e su questo si è d'accordo in tanti credo.
Di conseguenza, se una persona vuole proprio questo modello, non lo vuole necessariamente nuovo e vuole risparmiare, l'alternativa di trovarlo usato è da considerare.
Oppure si sceglie un altro modello, come nel tuo caso.
 
Prova a buttare un occhio al 500dx o 500fx di BeQuiet
lascia perdere, il 500fx è il mio vecchio case, problemi con le ventole da 140, le light wings, cambiate due, una peggio dell'altra, fischiavano, pensa che poi avevo messo le pure wings che sono pure di livello inferiore e andavano meglio, eccolo
IMG20241127010423.webp
 
ok, la scelta è quasi fatta allora, anche se è leggermente troppo lungo, avrei preferito un case sotto i 50 cm di lunghezza, ultima domanda; visto che lo hai maneggiato più volte, le due strisce led una frontale e quella laterale bassa come si gestiscono? sempre con il software della scheda madre?
Si certamente, avrai il classico 3pin argb 5v da attaccare all'apposito attacco argb sulla mobo, che a sua volta potrai gestire tramite il software proprietario della mobo. Ottima scelta per il g500a, non te ne pentirai 😉. Fidati sarebbe stato peggio in futuro lo scoprire che il case ha queste limitazioni e ti roderebbe doverlo cambiare. Meglio prendere il giusto componente subito piuttosto con un componente che presente compromessi. Poi guarda ti dico, visivamente dal vivo non è nemmeno troppo grande per avere ad disposizione praticamente tutti gli spazi interni necessari ed prganizzati bene! Ho visto e maneggiato case molto più grandi ma con delle limitazioni a causa di difetti di progettazione. Per esempio il mio sharkoon ca200m, che è molto bello, ma è più grosso del g500a ed ha la griglia sul top spostata troppo centralmente e porta ad avere un'impossibilità di installare radiatori più spessi sulla parte alta, come per esempio gli arctic liquid freezer 2 e 3; quando provai questo AiO nel mio case dovetti installare il rad sulla parte frontale ma con i tubi risultanti sulla parte alta a causa del copri PSU che ustrivano i del radiatore, e non è il massimo per la pompa. Comunque questo per dirti che il g500a è veramente un bel case ATX ma abbastanza compatto!
 
lascia perdere, il 500fx è il mio vecchio case, problemi con le ventole da 140, le light wings, cambiate due, una peggio dell'altra, fischiavano, pensa che poi avevo messo le pure wings che sono pure di livello inferiore e andavano meglio, eccolo
Ah!
Guarda, io ho un 500dx con solo ventole P14arctic ed è silenziosissimo, ho temperature ottime nonostante un profilo molto silent.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top