DOMANDA Differenze tra SEAGATE BARRACUDA e WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE

Pubblicità
Perchè i Seagate sono pessimi quindi qualsiasi marca è migliore di quella, I WD sono comunque più noti rispetto ad altre marche come Toshiba, Hitachi, HGST, Samsung ed è per questo che quasi tutti preferiscono i WD.
Io in genere consiglio i WD Blue per capacità fino a 1TB, sopra 1TB invece consiglio i Toshiba o gli HGST (non esistono WD Blue oltre 1TB).
Se invece si desidera utilizzare l'hdd all'interno di un NAS o in un array RAID in generale allora consiglio WD Red o WD RE mentre i WD Purple sono da preferire in apparecchiature di videosorveglianza.
 
Perchè i Seagate sono pessimi quindi qualsiasi marca è migliore di quella, I WD sono comunque più noti rispetto ad altre marche come Toshiba, Hitachi, HGST, Samsung ed è per questo che quasi tutti preferiscono i WD.
Io in genere consiglio i WD Blue per capacità fino a 1TB, sopra 1TB invece consiglio i Toshiba o gli HGST (non esistono WD Blue oltre 1TB).
Se invece si desidera utilizzare l'hdd all'interno di un NAS o in un array RAID in generale allora consiglio WD Red o WD RE mentre i WD Purple sono da preferire in apparecchiature di videosorveglianza.

Grazie della precisione nella risposta :)!
 
Buonasera,
scusate l'intrusione, anche io sono abbastanza ignorante in materia ma in questi giorni sto cercando pure io un HD, possibilmente da 2Tb per i soli dati.
Ho notato chei WD Blue sono da 7200 solo fino a 1Gb, dopo "rallentano" a 5400.
Ma a questo punto qual'è la differenza con un Green?
Su questa pagina di WD ci sono tutti i loro modelli ma non è affatto facile decidere quale sia il migliore tra i Blue e i Green.

Qualche consiglio?
 
I green sono hdd a basso consumo energetico, sono quindi più lenti e anche più delicati.
La maggior parte degli hdd guasti che riceviamo sono in genere in ordine di posto:
1) Seagate (praticamente ogni modello)
2) WD Green

Sconsiglio quindi i WD Green e qualsiasi modello di Seagate, se vuoi un hdd da 2 TB 3.5" ti consiglio di acquistare un WD Red o un Toshiba o HGST.
 
Scusate se mi intrometto ma il dubbio è simile; vorrei acquistare un hd 2,5" per uso esterno, solo dati, mi interessa la longevità principalmente. Data l'esigua differenza di prezzo opterei per 1Tb (invece del 500gb che costa solo una decina di euro in meno). Quale conviene quindi prendere tra un wd blue (wd10jpvx
a 5400rpm) ed un HGST 7k1000 (costano uguali)? Grazie
 
Ultima modifica:
La longevità dipende soprattutto da come li usi, non tanto dalla marca.
Direi che una volta evitati i drive indicati nel post di ieri delle 21:07 è già una buona cosa, i rimanenti hdd sono dei validi dispositivi di memoria.
Quelli che hai indicato tu vanno benissimo, ricordati che però la longevità dipende da quanto li userai e da come li userai, ciao.

- - - Updated - - -

HGST 7k1000 dovrebbe essere più veloce (7200 rpm) ed avere una garanzia di 3 anni
https://www.hgst.com/portal/site/en/support/warranty/
 
Si già avevo visto che hgst è più veloce, penso che mi indirezzerò su quello dato anche l'anno in più di garanzia, grazie mille!!


La longevità dipende soprattutto da come li usi, non tanto dalla marca.
Direi che una volta evitati i drive indicati nel post di ieri delle 21:07 è già una buona cosa, i rimanenti hdd sono dei validi dispositivi di memoria.
Quelli che hai indicato tu vanno benissimo, ricordati che però la longevità dipende da quanto li userai e da come li userai, ciao.

- - - Updated - - -

HGST 7k1000 dovrebbe essere più veloce (7200 rpm) ed avere una garanzia di 3 anni
https://www.hgst.com/portal/site/en/support/warranty/
Giuro che è l'ultimo dubbio: ho la possibilità di avere uno sconto di 20 euro su un sito di acquisti online nel quale però si trova solo il wd blue di cui sopra e niente hgst. Lo sconto copre 1/3 del prezzo quindi mi sembra un peccato non usarlo, perderei tantissimo in prestazioni dati gli rpm inferiori? (ho già un box esterno usb 3.0 che sta solo aspettando l'hd)
Ah utilizzo principale: copiare i dati importanti e tenerli là (non conto di tenerlo acceso sempre và)
 
Ultima modifica:
Non perderesti molto in prestazioni, considerando che intendi usarlo come hdd esterno (USB).
La differenza la noteresti se lo usassi come hdd interno in un notebook, e solo se fosse un SATA III.
Se devi usarlo solo come hdd di backup allora prendi pure il WD.

P.S.
Accertati che sia un hdd nuovo e non ricondizionato.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top