_Tommy_
Utente Attivo
- Messaggi
- 314
- Reazioni
- 175
- Punteggio
- 48
Stavo giusto guardando le differenze nelle schede tecniche tra APU e CPU Intel da una parte e AMD dall'altra.
Ho notato solo ora che tra 12600k e 12600kf non cambia assolutamente nulla nelle specifiche, a parte la presenza della GPU integrata nel k.
AMD invece tende a rilasciare le APU solo tempo dopo l'uscita delle CPU, magari spingendo su una qualità grafica migliore a dispetto di una cache L3 inferiore su processori della stessa fascia (vedi 5600X/3600 vs 5600G) o su mancanze tipo sfruttare linee PCI 3.0 invece che 4.0.
Secondo voi, la scelta di ambo le case nel diversificare l'uscita temporale delle CPU e APU è dovuta solo a questioni marketing (avere quel poco di prestazioni in più per un periodo medio/breve, sapendo che comunque con la release successiva della controparte le prestazioni supereranno l'attuale) o è dovuta alla diversa ingegnerizzazione dei processori tra AMD e Intel?
In poche parole, perché AMD non è riuscita a fare un 5600G con una cache L3 identica a quella del 5600X? Esigenze di spazio nel die o scelta di marketing (anche interno, per non far "sfigurare" il 5600X privo di GPU integrata)? Mentre tra 12600k e 12600kf la cache L3 è identica...
Ho notato solo ora che tra 12600k e 12600kf non cambia assolutamente nulla nelle specifiche, a parte la presenza della GPU integrata nel k.
AMD invece tende a rilasciare le APU solo tempo dopo l'uscita delle CPU, magari spingendo su una qualità grafica migliore a dispetto di una cache L3 inferiore su processori della stessa fascia (vedi 5600X/3600 vs 5600G) o su mancanze tipo sfruttare linee PCI 3.0 invece che 4.0.
Secondo voi, la scelta di ambo le case nel diversificare l'uscita temporale delle CPU e APU è dovuta solo a questioni marketing (avere quel poco di prestazioni in più per un periodo medio/breve, sapendo che comunque con la release successiva della controparte le prestazioni supereranno l'attuale) o è dovuta alla diversa ingegnerizzazione dei processori tra AMD e Intel?
In poche parole, perché AMD non è riuscita a fare un 5600G con una cache L3 identica a quella del 5600X? Esigenze di spazio nel die o scelta di marketing (anche interno, per non far "sfigurare" il 5600X privo di GPU integrata)? Mentre tra 12600k e 12600kf la cache L3 è identica...